MARC URSELLI's STEPPENDOOM: scatena l'urlo di libertà della natura con l'album ''SteppenDoom''

MARC URSELLI's STEPPENDOOM: scatena l'urlo di libertà della natura con l'album ''SteppenDoom'' MARC URSELLI’S STEPPENDOOM, il progetto Indigenous Doom Metal del tre volte vincitore del Grammy Award Marc Urselli, ha pubblicato l’album “SteppenDoom” il 18 Novembre 2022 via Magnetic Eye Records. L’album è disponibile nei formati vinile, digisleeve CD, artbook di 48 pagine con extended CD, boxset, oltre all’ascolto e il download dalle piattaforme digitali più importanti.
Ascoltate il disco completo sul canale YouTube dell’etichetta: https://bit.ly/3DyZDpD
Il progetto STEPPENDOOM vede l’ingegnere del suono, compositore e polistrumentista italo-svizzero Marc Urselli riunire musicisti importanti della scena doom metal e cantanti di gola da tutto il mondo. Tra i tanti, la lista include Matt Pike (SLEEP, HIGH ON FIRE), Aaron Aedy (PARADISE LOST), Steve Von Till (NEUROSIS), Christopher Juul (HEILUNG), Dave Chandler (SAINT VITUS), Lori S. (ACID KING) e Scott "Wino" Weinrich (THE OBSESSED) sul versante metal, oltre a cantanti di gola come Alash Ensemble, Batzorig Vaanchig "Zorigoo", HUUN-HUUR-TU, Tanya Tagaq, Albert Kuvezin (YAT-KHA) e Alexey Tegin.
“SteppenDoom” non è solo un album, ma piuttosto un'esperienza musicale e un momento di riflessione. I tempi lenti e dilatati del doom metal offrono infatti ai cantanti di gola lo spazio scenico per esprimersi al meglio. Le canzoni non sono più soltanto canzoni, ma diventano rituali in cui la concentrazione e la ricerca dell’equilibrio interiore la fanno da padrone. In questo senso ravvisiamo un uso mistico e a volte psichedelico delle chitarre, ancora una volta legato al ritualismo dei brani. In altri frangenti, le canzoni si fanno maggiormente drammatiche, quando il cantato di gola diventa un momento per denunciare quella Modernità che vuole seppellire la Natura in favore dell’economia globale più distruttiva.
“SteppenDoom” richiede di essere ascoltato con orecchie non prevenute e mente aperta. Anche se l'album e le sue canzoni possono richiedere un po' di tempo per essere assorbite correttamente, alla fine rivelano una bellezza sbalorditiva che vede le aquile librarsi sopra le città, i venti delle steppe che risvegliano i cuori e le menti, il ghiaccio che si trasforma in animali artici e molti altri miracoli. La magia antica si unisce alle forze moderne, creando qualcosa di rivoluzionario e nuovo che racchiude una delle più antiche forme di espressione umana: il grido della libertà!
L’album è stato prodotto, registrato e mixato da Marc Urselli presso gli studi EastSide Sound a New York City. Mastering di Maor Appelbaum. Artwork e layout di Joshua Wilkinson (The Company). Assistenza al layout di Łukasz Jaszak.
Acquista “SteppenDoom” al seguente link: http://lnk.spkr.media/steppendoom-2022

SteppenDoom” Track List:
1. Etugen Eke & Od Ana
2. Garuda Khuresh
3. Agloolik Igaluk
4. Tamag & Ocmah
5. Imdugud in Shambhala
6. Peri to Ela Guren
7. Sedna & Eliduc
8. A-dkar Theg Pa – long version
9. A-dkar Theg Pa – short edit

 

Inserita da: Jerico il 02.02.2023 - Letture: 282

Articoli Correlati

Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.

Altre News di MetalWave