Stroszek «Wild Years of Remorse and Failures» (2013)

Stroszek «Wild Years Of Remorse And Failures» | MetalWave.it Recensioni Autore:
MrSteve »

 

Recensione Pubblicata il:
25.02.2014

 

Visualizzazioni:
857

 

Band:
Stroszek
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Stroszek [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Stroszek

 

Titolo:
Wild Years of Remorse and Failures

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Claudio - Vocals, Guitars
Richard - Drums
Davide - Bass

 

Genere:
Folk / Acoustic

 

Durata:
1h 49' 38"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
07.12.2013

 

Etichetta:
Hypnotic Dirge Records
[MetalWave] Invia una email a Hypnotic Dirge Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Hypnotic Dirge Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Hypnotic Dirge Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Seconda release dei due primi album più EP del progetto solista di Claudio Alcara, chitarrista dei Frostmoon Eclipse, Wild Years of Remorse and Failures riassume l'approccio acustico e dark che ne costituisce la mentalità. Orientato molto più verso il lato acustico che verso quello black metal, anche se con intervalli rock di pesantezza variabile, c'è una netta prevalenza per le atmosfere cupe, rafforzate da un cantato molto fioco che fa il suo mestiere, e nonostante alcuni momenti poco azzeccati o difficoltosamente distinguibili nel suono complessivo risulta la parte migliore del lavoro. Le chitarre sono molto semplici, con quello stile da "poche note ma fatte bene" del dark, ma il livello complessivo soffre di alcune stesure abbastanza banali. Il bilancio è leggermente verso il positivo, grazie anche al buon uso degli altri strumenti (basso, batteria ed elettrica) inseriti sporadicamente a supportarne il suono, ma l'enorme lunghezza di questa release fa si che l'attenzione si concentri sui difetti piuttosto che sui pregi.
Giudicando il lavoro per se stesso, infatti, c'è un enorme problema: è impossibile arrivare fino alla fine senza provare un forte senso di noia. L'idea di rilasciare quella che è in sostanza una discografia ormai introvabile è da apprezzare, ma ventisei canzoni di chitarra acustica e cantato fioco sono impossibili da seguire senza stancarsi. Ho lasciato l'album con la sensazione di "finalmente è finito", e non è una buona cosa: troppa musica, troppe tracce tra cui scavare per trovare le canzoni davvero accattivanti non permettono di goderselo davvero. Con un genere così, poi, dopo i quaranta minuti diventa quasi un sottofondo.
Se apprezzate già il progetto è un'offerta imperdibile. Se siete interessati, il mio consiglio è di evitare di ascoltarlo nella sua integrità, altrimenti rischiate di stancarvi in fretta. Ascoltatelo nel tempo, eliminate le canzoni che non vi interessano, e potrete aggiungere qualche numero in più al mio voto. Quando si scava per cercare l'oro, non si dovrebbe tenere anche la terra.

Track by Track
  1. A Nightwalk In Partille 65
  2. Color Of The Street 70
  3. The Night Porter 70
  4. The House Told Me 65
  5. Stones In My Throat 65
  6. Bury The Bottle With Me (Dick Curless) 70
  7. The Railroad Track 75
  8. Not Even The Half 70
  9. Slow Sleep 70
  10. Was It Worth The Wait 65
  11. Wheels To Rust 70
  12. Sand 65
  13. The Unlucky Ones 65
  14. Gone By The Fall 70
  15. Undead Hotel 70
  16. Turn The Sky To Winter 75
  17. Nighthawks And Underdogs 65
  18. I'll Keep Everything 70
  19. The Devil's Chair 70
  20. A Life Failure 65
  21. Land Of Silence And Darkness 70
  22. Tecumseh Valley (Townes Van Zandt) 70
  23. Secret Of The Earth 65
  24. From Mound To Mound 75
  25. Green Jade 70
  26. Autumnal 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 75
  • Tecnica: 70
Giudizio Finale
69

 

Recensione di MrSteve » pubblicata il 25.02.2014. Articolo letto 857 volte.

 

Articoli Correlati

Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.