SAKAHITER: Decibel Magazine trasmette in streaming ''Samnite Black Metal''
In vista della sua uscita questo venerdì sul roster spietato della Time To Kill Records, oggi Decibel Magazine presenta uno streaming esclusivo di "Samnite Black Metal", il nuovo LP dei black metaller italiani SAKAHITER. Ascolta l'album in streaming su: https://www.decibelmagazine.com/2025/02/04/full-album-stream-sakahiter-samnite-black-metal/
"Samnite Black Metal" si addentra nei riti oscuri e ancestrali dei Sanniti, un antico popolo guerriero dell'Italia meridionale. Ogni traccia sprofonda in un abisso sonoro di furia primordiale, evocando il misticismo e la brutalità dei loro rituali legati alle forze della natura.
I suoi paesaggi sonori oscuri e potenti incarnano il coraggio e la rabbia di un popolo che ha combattuto fino all'ultimo respiro, invocando divinità arcane e praticando antichi riti di guerra e sacrificio.
Questa è un'esperienza sonora che fonde la brutale ferocia del death metal con l'atmosfera occulta del black metal. Dissolve il confine tra vita e morte, resuscitando i Sanniti come signori di un mondo perduto intriso di magia e oscurità.
Il concept dell'album immerge l'ascoltatore in mitologie arcaiche e dimenticate, esplorando temi di antico misticismo, oscurità e una profonda connessione con gli spiriti della natura e le forze malevole. Attinge ai rituali di guerra dei Sanniti e alle pratiche sacrificali eseguite prima della battaglia per assicurarsi il favore degli dei. L'atmosfera è intensa e soffocante, con toni oscuri e sinistri che evocano visioni di foreste oscure, templi in rovina e antichi riti.
Tra chitarre affilate e tamburi implacabili, risuona il richiamo degli dei oscuri. Le voci narrano storie di rituali intrisi di sangue e fuoco, adorando divinità nascoste annidate nei boschi e nelle montagne. I brutali paesaggi sonori, guidati da chitarre distorte e voci che alternano ringhi gutturali e urla lancinanti, rispecchiano la ferocia della guerra e il misticismo dei riti magici.
Riff di chitarra crudi e aggressivi si intrecciano con passaggi atmosferici e suoni evocativi. I tamburi risuonano come grida di guerra incessanti, mentre le voci sembrano emergere dalle profondità delle foreste oscure e dal cuore delle montagne.
Per i fan di: Necrophobic, Unleashed, Naglfar
Tracklist:
1 Ver Sacrum
2 Cutilia (Lago sacro)
3 Hirpus
4 Kerres
5 (Rite of) Caereris Mundus
6 Lex Sacrata
7 Mors Vitam Vicit
8 Samnite Black Metal
9 Outro
Preordini:
https://timetokillrecords.com/collections/sakahiter-samnite-black-metal
https://sakahiter.bandcamp.com/album/samnite-black-metal
Biografia:
La band si è formata a Campobasso nel 2002 con il nome SAKAHITER, che in lingua osca significa "lascia che sia sacrificato".
Più specificamente, si riferiva ai sacrifici di uomini e animali per propiziare gli dei prima di una battaglia, una cerimonia profondamente radicata tra i Sanniti. L'osco è stato scelto perché è l'antica lingua parlata dai Sanniti, un popolo guerriero originario di una zona ristretta dell'Italia meridionale concentrata in Molise, Campania e Basilicata.
Fin dall'inizio, i SAKAHITER hanno identificato il loro genere come Samnite Black Metal, poiché sia ​​i testi che l'iconografia riflettono la storia sannita.
Nel 2003, hanno pubblicato il loro primo demo, "Lex Sacrata", registrato a Roma presso i Temple Of Noise Studios, utilizzando come copertina un'incisione del 1879 raffigurante la sconfitta dei Romani per mano dei Sanniti e l'umiliazione delle Forche Caudine.
Dopo diverse esibizioni dal vivo e alcuni cambi di formazione, i SAKAHITER registrarono "Omnes Eiura Deos", un vinile da 7 pollici, sempre a Roma ma questa volta ai 16th Cellar Studios, pubblicato all'inizio del 2005.
Con una nuova formazione, nel 2021, i SAKAHITER firmarono un contratto con la Nova Era Records per pubblicare un nuovo EP, "Legio Linteata", e per ripubblicare "Lex Sacrata".
La band vanta numerose esibizioni come supporter di artisti come Sodom, Dismember, Onslaught, Belphegor, Master e Necrodeath.
Line-up:
Hirpus - Voce
Flauros - Chitarre
Mamerte - Chitarre
Hrim - Basso
Alastor - Batteria
SAKAHITER
https://www.facebook.com/sakahiter/
https://www.instagram.com/sakahiter/
https://www.youtube.com/c/SakahiterSamniteBlackMetal
Time To Kill Records
https://timetokillrecords.bandcamp.com
https://www.instagram.com/timetokillrecords/
https://www.facebook.com/timetokillrecords/
https://www.youtube.com/c/TIMETOKILLRECORDS
https://timetokillrecords.com
"Samnite Black Metal" si addentra nei riti oscuri e ancestrali dei Sanniti, un antico popolo guerriero dell'Italia meridionale. Ogni traccia sprofonda in un abisso sonoro di furia primordiale, evocando il misticismo e la brutalità dei loro rituali legati alle forze della natura.
I suoi paesaggi sonori oscuri e potenti incarnano il coraggio e la rabbia di un popolo che ha combattuto fino all'ultimo respiro, invocando divinità arcane e praticando antichi riti di guerra e sacrificio.
Questa è un'esperienza sonora che fonde la brutale ferocia del death metal con l'atmosfera occulta del black metal. Dissolve il confine tra vita e morte, resuscitando i Sanniti come signori di un mondo perduto intriso di magia e oscurità.
Il concept dell'album immerge l'ascoltatore in mitologie arcaiche e dimenticate, esplorando temi di antico misticismo, oscurità e una profonda connessione con gli spiriti della natura e le forze malevole. Attinge ai rituali di guerra dei Sanniti e alle pratiche sacrificali eseguite prima della battaglia per assicurarsi il favore degli dei. L'atmosfera è intensa e soffocante, con toni oscuri e sinistri che evocano visioni di foreste oscure, templi in rovina e antichi riti.
Tra chitarre affilate e tamburi implacabili, risuona il richiamo degli dei oscuri. Le voci narrano storie di rituali intrisi di sangue e fuoco, adorando divinità nascoste annidate nei boschi e nelle montagne. I brutali paesaggi sonori, guidati da chitarre distorte e voci che alternano ringhi gutturali e urla lancinanti, rispecchiano la ferocia della guerra e il misticismo dei riti magici.
Riff di chitarra crudi e aggressivi si intrecciano con passaggi atmosferici e suoni evocativi. I tamburi risuonano come grida di guerra incessanti, mentre le voci sembrano emergere dalle profondità delle foreste oscure e dal cuore delle montagne.
Per i fan di: Necrophobic, Unleashed, Naglfar
Tracklist:
1 Ver Sacrum
2 Cutilia (Lago sacro)
3 Hirpus
4 Kerres
5 (Rite of) Caereris Mundus
6 Lex Sacrata
7 Mors Vitam Vicit
8 Samnite Black Metal
9 Outro
Preordini:
https://timetokillrecords.com/collections/sakahiter-samnite-black-metal
https://sakahiter.bandcamp.com/album/samnite-black-metal
Biografia:
La band si è formata a Campobasso nel 2002 con il nome SAKAHITER, che in lingua osca significa "lascia che sia sacrificato".
Più specificamente, si riferiva ai sacrifici di uomini e animali per propiziare gli dei prima di una battaglia, una cerimonia profondamente radicata tra i Sanniti. L'osco è stato scelto perché è l'antica lingua parlata dai Sanniti, un popolo guerriero originario di una zona ristretta dell'Italia meridionale concentrata in Molise, Campania e Basilicata.
Fin dall'inizio, i SAKAHITER hanno identificato il loro genere come Samnite Black Metal, poiché sia ​​i testi che l'iconografia riflettono la storia sannita.
Nel 2003, hanno pubblicato il loro primo demo, "Lex Sacrata", registrato a Roma presso i Temple Of Noise Studios, utilizzando come copertina un'incisione del 1879 raffigurante la sconfitta dei Romani per mano dei Sanniti e l'umiliazione delle Forche Caudine.
Dopo diverse esibizioni dal vivo e alcuni cambi di formazione, i SAKAHITER registrarono "Omnes Eiura Deos", un vinile da 7 pollici, sempre a Roma ma questa volta ai 16th Cellar Studios, pubblicato all'inizio del 2005.
Con una nuova formazione, nel 2021, i SAKAHITER firmarono un contratto con la Nova Era Records per pubblicare un nuovo EP, "Legio Linteata", e per ripubblicare "Lex Sacrata".
La band vanta numerose esibizioni come supporter di artisti come Sodom, Dismember, Onslaught, Belphegor, Master e Necrodeath.
Line-up:
Hirpus - Voce
Flauros - Chitarre
Mamerte - Chitarre
Hrim - Basso
Alastor - Batteria
SAKAHITER
https://www.facebook.com/sakahiter/
https://www.instagram.com/sakahiter/
https://www.youtube.com/c/SakahiterSamniteBlackMetal
Time To Kill Records
https://timetokillrecords.bandcamp.com
https://www.instagram.com/timetokillrecords/
https://www.facebook.com/timetokillrecords/
https://www.youtube.com/c/TIMETOKILLRECORDS
https://timetokillrecords.com
Inserita da: Jerico il 05.02.2025 - Letture: 40
Articoli Correlati
News
- 12 Gen. 2025 SAKAHITER: il nuovo singolo ''Ver Sacrum''»
- 12 Dic. 2024 SAKAHITER: i dettagli del nuovo album ''Samnite Black Metal''»
- 15 Nov. 2024 SAKAHITER: firmano per Time To Kill Records»
- 29 Giu. 2022 SAKAHITER: rilasciano il loro nuovo EP ''Legio Linteata''»
- 28 Giu. 2022 SAKAHITER: nuovo EP e ristampa primo demo»
- 28 Apr. 2022 NWOIBM FEST VOL 5: i dettagli dell'evento»
- 11 Apr. 2013 HELLSTEPS: nuovo EP in download gratuito»
- 03 Ott. 2012 METAL SYMPOSIUM: il primo evento della rassegna barese»
- 15 Lug. 2012 ARMAGEDDON IN THE PARK 2012: running order, info e trailer ufficiale»
- 01 Lug. 2012 ARMAGEDDON IN THE PARK: rivelate le ultime band»
- 01 Lug. 2012 NERO CULTO: evento black metal a Campobasso»
- 22 Lug. 2008 Running order dell'Armageddon In The Park 2008»
- 05 Giu. 2008 Bill definitivo per l'Armageddon In The Park 2008»
Interviste
Live Reports
- 04 Giu. 2022 «NWOIBM Vol. 5» Homselvareg + Noctifer + Sakahiter + Hellretic + Gort + Burian »
- 28 Lug. 2012 «Armageddon In The Park 2012» Onslaught + Master + Extrema + Sabotage + Antropofagus + Endovein + Sakahiter »
- 26 Ago. 2006 «{S}Hammer Metal Fest 2006» Sodom + Belphegor + Sadist + Node + Edenshade + Sudden Death + Sakahiter + Doomraiser »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.