SKULL ABOVE THE CANNON: il nuovo brano "Pigmen" in anteprima

Primo lavoro sulla lunga distanza per il trio siciliano, ma residente a Londra, l’album racconta i conflitti tra culture locali e mondializzazione, tra particolare e universale attraverso un amalgama di alternative metal e tradizione siciliana. Così la band commenta i significati del brano, inserito nel concept dell’album:
“Pigmen” indirizza la propria rabbia verso coloro i quali scelgono la disonestà sulla verità, conducendo una vita ingenua ed insignificante, guidata da avidità ed egotismo. Il titolo, se ricondotto all'attuale ascesa mondiale dei movimenti populisti, richiama i maiali e "La Fattoria degli Animali” di George Orwell.
"Pigmen" sarà disponibile negli store digitali dal 27 settembre 2019.
Skull Above the Cannon è un trio alternative metal che attualmente fa base a Londra. La band nasce in Sicilia nel 2014 dopo un ritiro musicale a Castelmola, piccolo borgo a strapiombo sul mar Ionio.
Sin da subito “il viaggio” diventa l’elemento vitale e d’ispirazione del trio. La Sicilia infatti è un porto dal quale partire ogni volta per compiere esperienze collettive e individuali: l’America, l’Australia, l’Indonesia, il nord Europa segnano periodi di lunga lontananza dall’isola, nei quali poter avviare una ricerca musicale e spirituale. Nel 2015 la band rilascia l'omonimo EP ed è impegnata come band spalla ad aprire alcuni concerti italiani del frontman brasiliano Edu Falaschi (Angra, Alamah). Questo primo lavoro presenta a pubblico e critica un sound che riattualizza esperienze seminali del prog metal, del punk e dello stoner anni ’90 (Tool, Uzeda, Melvins).
La tendenza ad un'espressione artistica internazionale, si inscrive – a partire dal nome della band, traduzione inglese di un verso di una canzone folk siciliana – nel solco di un legame inscindibile con l'isola. La Sicilia per gli SATC è metafora esistenziale di viaggi infiniti verso un sud inarrivabile, popolato da eroi mitologici e letterari che rivelano grandezza e miseria di un’intera terra.
Dopo un duro lavoro di pre-produzione, segnato da una preziosissima collaborazione con l’amico e fonico Fabio Trombetta, gli SATC iniziano le registrazioni ufficiali del loro primo disco nell’estate 2016 a Catania. Tutte le tracce di batteria del disco sono state registrate nella casa di Castelmola dove due anni prima tutto era iniziato.
Line-up:
Giulio Matheson – vocals, guitar
Ettore Scuderi – bass
Daniele Giustolisi – drums
Inserita da: Jerico il 21.09.2019 - Letture: 1166
Articoli Correlati
News
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.