GLASFOLD: il nuovo singolo ''Spettri''

Un brutale e sincero racconto dell'oscurità dell'anima questa “Spettri” dei Glasfold.
Un brano in italiano, che si avvale di un tappeto sonoro heavy classico con accelerate groove/thrash e una spruzzata di metalcore. Notevoli le melodie create dalle chitarre, soprattutto negli incastri con la linea vocale. Mentre la voce spazia tra una carezza in clean e uno scream carichissimo, la sezione ritmica vi lascerà senza fiato, come promesso dalle parole.
Il brano è stato mixato e masterizzato da Michele Guaitoli (Vision of Atlantis, Era, Temperance); il videoclip è stato prodotto da Coward Creations.
“Spettri” è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali ed è il primo singolo inedito, dopo la cover di “Mad world”, ad anticipare l'album di prossima uscita.
I Glasfold nascono ufficialmente nel 2021 con l'ingresso di Dave nella band. Si danno subito da fare e iniziano a comporre musica originale, portando ognuno il proprio contributo e le proprie influenze musicali. Le demo vengono sottoposte a Michele Guaitoli, che apprezza il materiale e diventa produttore della band.
La line-up attuale dei Glasfold comprende:
- Dave Cudicio: classe 1988, inizia a studiare canto moderno nel 2012 e nello stesso anno fonda il suo primo gruppo, i Full of Empty (un album pubblicato nel 2017; finalisti regionali Sanremo rock 2019). Prosegue gli studi di canto con Michele Guaitoli per diversi anni, nel mentre partecipa a diversi seminari con Paola Folli, Michele Luppi e Jey Doublerice. Si avvicina al canto estremo, inizialmente da autodidatta per poi specializzarsi in distorsioni vocali, studiando prima con Roberto Marconi e poi con Matteo Ratti. Negli anni pubblica anche diverse canzoni come solista che spaziano dalla dance anni 90 fino al nu metal.
- Francesco Capello: classe 1974, inizia a 16 anni a suonare la chitarra elettrica. Ingolosito dai virtuosi musicisti che lasciarono il segno negli anni 80 e 90, cerca di riprodurre quelle sonorità e farle proprie. Ha militato in diverse cover band negli anni, per poi entrare nei Glasfold.
- Lorenzo Grangetto: classe 1998, ha iniziato a frequentare corsi di propedeutica musicale sin dai 6 anni. Avendo sempre seguito parallelamente gli studi di saxofono e di batteria, è stato influenzato dai più svariati generi musicali ma quello che ha lasciato il segno è stato il metal. Ha conseguito la laurea in Saxofono Classico nel 2022 e a breve completerà la Dante Agostini Drum School seguito dall’insegnante Erik Tulissio. Lavora inoltre registrando tracce di batteria acustica in studio.
- Stefano “Kampa” De Martin: classe 1970, è cresciuto col thrash metal e l'heavy metal di Slayer, Metallica e Iron Maiden. Negli anni studia come autodidatta il basso mentre milita nei Reaction e poi nei Doomsday.
- Alessio Dorigo: classe 1969, inizia fin da bambino a studiare pianoforte per poi appassionarsi nel 1985 alla chitarra elettrica e all'heavy metal. Inizia a studiare sui brani di Slayer e Metallica, passando le notti sveglio a suonare insieme all'inseparabile amico e compagno di band Francesco Capello. Ha costruito personalmente una delle chitarre che utilizza oggi, sistemata con l'aiuto di un liutaio locale.
Seguite i Glasfold sui social per non perdervi le prossime uscite:
Youtube https://www.youtube.com/@glasfoldband9464
Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100077648573462
Instagram https://www.instagram.com/glasfold/?utm_source=qr&igshid=ZDc4ODBmNjlmNQ%3D%3D
sito ufficiale https://www.glasfold.com
Inserita da: Jerico il 13.10.2023 - Letture: 496
Articoli Correlati
News
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.
Altre News di MetalWave
Notizia Precedente
Notizia Successiva
