DragonhammeR «Obscurity» (2017)
Recensione
Ritornano i Romani Power metallers Dragonhammer con questo loro quarto album, chiamato “Obscurity” e che condensa circa 45 minuti di musica in 9 canzoni più intro. E diciamo sin da subito che “Obscurity” continua a confermare il valore di questa band, che non riesce a bissare i fasti del loro primo (e migliore, secondo me) “The blood of the dragon”, ma che comunque rappresenta un degno successore.
Il motivo di questo è dato dal fatto che “Obscurity” suona bene, molto bene, spazia tra i generi, è compatto e non presenta mai episodi musicali che fanno cilecca, ma va un po’ sul sicuro. Lo si nota in maniera evidente quando comincia l’opener “In the eye of the storm”, brano potente e aggressivo, ma anche un po’ classico e non al top in quanto a originalità, e la stessa cosa avviene per la più rockeggiante “Brother vs brother”, mentre alcune parti di organo caratterizzano “Under the vatican’s ground”, che però suona sempre un po’ di mestiere: bella, ma non il top in quanto ad originalità. Finora in tutta sincerità l’album suona un po’ manieristico: non male, ma niente che sia destinato a durare.
E invece, in maniera inaspettata, da qui in poi i Dragonhammer accelerano e ci propongono una serie di brani che ci convincono ampliando il songwriting con delle influenze che ci suonano molto amalgamate, seppur non mescolandole tra brano e brano, ma soprattutto aumentando un po’ l’originalità, con un’accoppiata più speedy data da “The game of blood” e “The town of evil”, passando per i guizzi chitarristici di “Children of the sun” e la coralità di “Fighting the beast”. E se la ballad “Remember my name” riesce ad essere calma senza annoiare, la title track conclusiva fa da degno atto di chiusura, grintosa e potente, che conclude un disco che non reinventa chissà cosa, ma che riesce a farci passare 45 minuti di un ascolto gradevole e ben fatto e che pur non brillando di personalità riesce comunque ad essere più che soddisfacente per la genuinità del sound, senza alcuna tentazione “power metal da cartone manga” o eccessive produzioni che avrebbero rovinato il feeling del disco. Apprezzo l’onestà di quest’album, e per questo dono il voto sotto riportato, che rende “Obscurity” consigliato agli amanti del Power Metal made in Italy.
Track by Track
- Darkness is coming - Intro S.V.
- The eye of the storm 70
- Brother vs brother 70
- Under the vatican's ground 70
- The game of blood 80
- The town of evil 80
- Children of the sun 75
- Fighting the beast 75
- Remember my name 70
- Obscurity 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
74Recensione di Snarl » pubblicata il 01.04.2018. Articolo letto 2061 volte.
Articoli Correlati
News
- 01 Apr. 2025 NIHILI LOCUS: svelano la copertina di ''Semper''»
- 29 Mar. 2025 ALBUS DIABOLUS: nuovo singolo e nuova data di uscita»
- 19 Mar. 2025 OF THE MUSES: anteprima del singolo e lyric video»
- 18 Mar. 2025 MORTUARY DRAPE: mini-tour per il 30th Anniversario di ''All The Witches Dance''»
- 13 Mar. 2025 UNALEI: annuncia il nuovo EP ''Fato Illacrimata Sepoltura''»
- 12 Mar. 2025 ETERNAL WHITE TREES: rendono omaggio ai TALK TALK»
- 05 Mar. 2025 AGANOOR: svelano la copertina di ''Doomerism''»
- 04 Mar. 2025 XENOS A.D.: presentano ''Dogma Of War''»
- 01 Mar. 2025 CULTUS SANGUINE: il nuovo album prende forma»
- 28 Feb. 2025 DEAD CHASM: aperti i preordini per ''Spectral Tyranny''»
- 27 Feb. 2025 ALBUS DIABOLUS: presentano il brano ''Liturgica''»
- 25 Feb. 2025 OF THE MUSES: svelato l'artwork del nuovo album»
- 21 Feb. 2025 XENOS A.D.: svelano copertina e dettagli del nuovo album»
- 19 Feb. 2025 MEMORIES OF A LOST SOUL: nuovo album in arrivo»
- 19 Feb. 2025 EDYAKARAN: presentano il nuovo singolo ''Caccia''»
- 12 Feb. 2025 AGANOOR: firma per My Kingdom Music»
- 11 Feb. 2025 ETERNAL WHITE TREES: presentano il nuovo brano ''The Last Dance''»
- 05 Feb. 2025 NIHILI LOCUS: firmano per My Kingdom Music»
- 04 Feb. 2025 INCANTVM: la prima canzone dal prossimo ''Maleficia''»
- 30 Gen. 2025 CULTUS SANGUINE: rifirmano per My Kingdom Music»
- 29 Gen. 2025 ALBUS DIABOLUS: svelano la copertina di ''Compendio Esoterico Elettronico''»
- 26 Gen. 2025 XENOS A.D.: confermati all Horns Up festival in Grecia»
- 23 Gen. 2025 ETERNAL WHITE TREES: svelano la copertina del nuovo album»
- 14 Gen. 2025 EDYAKARAN: presentano il primo singolo ''Guerra''»
- 27 Dic. 2024 SHRIEKING DEMONS: in arrivo il nuovo ''The Festering Dwellers''»
- 12 Dic. 2024 ETERNAL WHITE TREES: il nuovo album ''Prelude Of Loss''»
- 05 Dic. 2024 LORD AGHEROS: il nuovo singolo ''Sorrow's Shroud''»
- 04 Dic. 2024 ALBUS DIABOLUS: i protagonisti dell'arcano progetto»
- 30 Nov. 2024 EDYAKARAN: svelano la copertina e la tracklist di ''Pantheon''»
- 25 Nov. 2024 A.M.E.N.: presentano il singolo ''Magia''»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 11 Set. 2010 Neurasthenia + Dragonhammer + Ivory Moon + Stick it out + Nowhere + Matley + Evergaze Ethernity »
Concerti
- 23 Nov. 2025 Nailed to Obscurity + Oak Ash And Thorn + Yoth Iria @ "Slaughter Club", Milano (MI)