Necrodeath «Arimortis» (2025)
Recensione
Quarant’anni di attività musicale, quarant’anni di successi; quarant’anni di carriera li ha consacrati come fra le più importanti band nella storia del metal italiano…
Oggi i Necrodeath sono arrivati al capolinea con il loro nuovo album Arimortis che vedrà luce nel 2025 e avendolo ascoltato posso dire che l’addio ai fan sarà fatto davvero in grande stile, ma, d’altronde, quando si parla dei Necrodeath è difficile che si possano ricevere delusioni.
Nati nel 1984 a Genova dalla mente del loro batterista Peso, i Necrodeath si fecero da sempre contraddistinguere per il loro thrash metal aggressivo, marcio, feroce e venefico dalle chiare influenze slayeriane con una spolveratina dal sapore di Bathory e Venom che li consacrò un punto di orientamento e ammirazione non solo in Italia, ma anche all’estero contribuendo a far fare bella figura al buon nome del metallo nostrano.
Dopo tredici album uno migliore dell’altro, i Necrodeath hanno purtroppo deciso di chiudere la loro carriera con Arimortis come già annunciato in precedenza; un album che a differenza di quelli precedenti risulta molto più elaborato, complesso, decisamente con sonorità più pulite e studiate rispetto ai primi lavori.
Pier Gonella ci asfalta con le sue chitarre graffianti ma decisamente meno grezze e con molti più assoli che interrompono frequentemente l’aria tossica che si crea attorno rendendo il tutto decisamente più accostabile anche a chi normalmente non reggerebbe alla brutalità del metal estremo.
L’operato dietro le pelli di Peso risulta ovviamente ossessivo e martellante, seppur con velocità decisamente ridotta ma non per questo esente dalla classica precisione microscopica che il batterista si è mai fatto mancare sulle percussioni.
La voce di Flegias è gutturale e rauca, feroce e cinica come sempre ma stavolta con molta meno propensione allo scream di matrice black metal usato nei precedenti album dei Necrodeath con il risultato di ascoltare un cantato alla maniera di Marcel Schirmer dei Destruction ma anche un po’ sulla strada di ugole da groove metal come quella di Phil Anselmo dei Pantera.
Un disco davvero singolare, curioso, che si distingue dai precedenti lavori dei Necrodeath per essere più articolato, complesso e raffinato; quasi come se Arimortis dovesse essere il disco che preannuncia un nuovo inizio per la musica del gruppo, ma che purtroppo segna la chiusura della carriera di una band che ha regalato al metal italiano uno dei suoi migliori momenti di gloria, che ha scritto la storia del metal tricolore col sangue ed il sudore rappresi sulle corde delle chitarre e che in futuro sarà ricordata per sempre con orgoglio fra i libri enciclopedici della nostra musica preferita.
I Necrodeath sono state una di quelle band che maggiormente hanno tenuto in alto gli stendardi del metal d’Italia come nessun’altra band e che adesso dice addio ai suoi fan con un album che dimostra come essi possano ugualmente evolversi anche nel loro ultimo atto lasciando un’impronta che sarà nitida per sempre nei cuori dei metallari italiani ma anche stranieri.
Quanto a me, dopo averli visti nel 2015 dal vivo, dopo aver lavorato su una loro biografia nel mio blog personale (Sabba Maledetto Metal Circle, per chi volesse dargli un’occhiata) e dopo aver lavorato per MetalWave al loro penultimo album Singin’ In The Pain; è un grande onore trovarmi a scrivere nuove righe per i Necrodeath un’ultima volta sempre tenendo viva la speranza che questa sia solo una breve parentesi nella loro lunga carriera e che un giorno potranno riunirsi con ancora maggior furore ed efferatezza che ha fatto esaltare varie generazioni di metallari fin dai lontani anni ’80.
Track by Track
- Storytellers Of Lies 95
- New God 85
- Necrosadist 90
- Arimortis 95
- Near-Death Experience 75
- Alien 75
- No More Regrets 80
- Metempsychosis (part two) 70
- Hangover 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 85
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
82Recensione di Sabba Maledetto » pubblicata il 18.12.2024. Articolo letto 560 volte.
Articoli Correlati
News
- 31 Mar. 2025 RESPECT FOR ZERO: il gruppo hardcore italiano firma per Time To Kill Records»
- 26 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: confermati KANONENFIEBER, VISION DIVINE con Michele Luppi e altri»
- 25 Mar. 2025 CRAWLING CHAOS: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Wyrd''»
- 19 Mar. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il nuovo singolo ''Heavy Burden''»
- 13 Mar. 2025 ADE: anteprima dell'album ''Supplicium'' ora in streaming su Toilet Ov Hell»
- 06 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: STRATOVARIUS, DARK TRANQUILLITY, SOEN, TWILIGHT FORCE e altre conferme»
- 03 Mar. 2025 SUDDEN DEATH: i dettagli del nuovo album ''In Sinner Hate''»
- 03 Mar. 2025 COGAS: in uscita il nuovo album ''Among the Dead: How to Become a Ghost''»
- 28 Feb. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Veiled in Secrets''»
- 22 Feb. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: le date»
- 19 Feb. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il debut album ''Perpetual Imbalance'' in uscita ad aprile»
- 19 Feb. 2025 ACROSS THE SWARM: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Invisible Threads''»
- 13 Feb. 2025 ADE: il video del nuovo singolo ''Vinum''»
- 12 Feb. 2025 SOUTHAMMER METAL FEST: headliner i ROTTING CHRIST»
- 10 Feb. 2025 SUDDEN DEATH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 07 Feb. 2025 INFERNUM METALLUM FEST: i dettagli dell'evento»
- 05 Feb. 2025 SAKAHITER: Decibel Magazine trasmette in streaming ''Samnite Black Metal''»
- 01 Feb. 2025 LA MENADE: nel roster della Irukandji Booking Live Promotion»
- 29 Gen. 2025 ADE: il nuovo singolo ''Ad Bestias!''»
- 29 Gen. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Nomen Omen''»
- 28 Gen. 2025 SEXPERIENCE: il nuovo video aspettando il Luppolo in Rock»
- 26 Gen. 2025 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Red Waters''»
- 25 Gen. 2025 FLESHGOD APOCALYPSE: data estiva al Southammer Metal Fest»
- 20 Gen. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: firma per Time To Kill Records»
- 15 Gen. 2025 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''Flesh & Weapon''»
- 12 Gen. 2025 SAKAHITER: il nuovo singolo ''Ver Sacrum''»
- 30 Dic. 2024 CRAWLING CHAOS: in arrivo il terzo album ''Wyrd''»
- 15 Dic. 2024 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Nothing Left''»
- 12 Dic. 2024 SAKAHITER: i dettagli del nuovo album ''Samnite Black Metal''»
- 11 Dic. 2024 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''End Me, Coward''»
Recensioni
-
Necrodeath
Singin' In The Pain [2022] -
Necrodeath
Transformer Treatment / Come to the Sabbath [2022] -
Necrodeath
Defragments Of Insanity [2019] -
Necrodeath
Neraka [2020] -
Necrodeath
The Age Of Dead Christ [2018] -
Necrodeath
The 7 Deadly Sins [2014] -
Necrodeath
Old Skull [2010] -
Necrodeath
Phylogenesis [2009]
Interviste
Live Reports
- 01 Feb. 2025 «NECRODEATH - 40 LAST TOUR OF HATE» NECRODEATH+Doomraiser+Funeral Mantra+Dethroner »
- 03 Ago. 2013 «Armageddon in the Park 2013» Bulldozer + Necrodeath + Schizo + White Skull + Jester Beast + Battle Ram + Planar Evil + Dewfall + Ignition Code + Neka »
- 01 Ago. 2009 «Armageddon In The Park 2009» Necrodeath + Centurion + Hour of Penance + Subliminal Crusher »
- 11 Lug. 2009 «Metal Valley Open Air» Entombed + Rotting Christ + Necrodeath + Dark Lunacy + Coram Lethe »
- 27 Mar. 2009 Necrodeath + Inside + Turma »
- 24 Nov. 2007 Necrodeath + Cripple Bastards + Sothis »
Concerti
- 14 Ago. 2025 Necrodeath + guests @ "Tikitaka Village", Francavilla al Mare (CH)
- 20 Lug. 2025 LUPPOLO IN ROCK 2025: Candlemass + Coroner + Infected Rain + Necrodeath + Embryo + In Autumn + Sexperience + others @ "Parco Colonie Padane", Cremona (CR)
- 28 Giu. 2025 SOUTHAMMER METAL FEST: Rotting Christ + Fleshgod Apocalypse + Necrodeath + Darkane + Hideous Divinity + Madvice + Jumpscare + guests @ "Flava Beach", Castel Volturno (CE)