Nibiru «Qaal Babalon» (2017)
Recensione
Definirei questo “Qaal Babalon”, secondo full lenght dei torinesi Nibiru, un vero e proprio cerimoniale dedito al culto della morte e al mondo dell’aldilà, spiazzante proprio per l’incredibile presa che il sound doom, drone, ritual sludge stimola al subconscio di chiunque decida di ascoltarne i contenuti. I quattro brani realizzati e che nell’insieme sviluppano quasi l’ora di ascolto, si propagano come un vero e proprio vortice in grado si assorbire a sé qualunque cosa soprattutto per la decadenza e l’oscurità del sound; l’andatura doom trascina un po’ tutto senza mai arrestarsi, mentre l’intensità dello sludge avvolge nelle sue perverse maglie l’incredibile propagarsi dei suoni all’interno dei quali lo splendido e straziante growl pare sempre più soffocarsi all’interno dei predetto vortice. Quattro brani particolarmente lunghi che fungono in sostanza da pilastro a questo incredibile macigno pronto a scaraventarsi al suolo da un momento all’altro all’interno del quale ribollono imperterriti gli echi delle anime che paiono imprigionate nella falda in attesa di scaraventarsi quanto prima su incolpevoli vittime che per caso si trovano a passargli vicino, questo è un po’ il senso che mostra la stupenda artcover del disco. Musicalmente i Nibiru si sono incredibilmente evoluti tra un lavoro e l’altro ma indubbiamente i contenuti racchiusi in questo “Qaal Babilon” paiono decisamente al di sopra delle aspettative pur ricollocandosi un po’ sia ai contesti più eccentrici e sperimentali di “Caosgon” fino oggi a giungere ad una sorta di punto di non ritorno di sonorità ipnotiche e melmose. Se con “Oroch” ci troviamo di fronte al peggior vortice tra doom, sludge, stoner e nella parte conclusiva reflussi di black metal, con la successiva “Faboan” lo straziante growl si trascina tra le falde di un sound misto tra un doom particolarmente ferroso ed uno stoner quasi monoritmico devastante e sofferente; “Bahal Gah” pare orientarsi su sonorità iniziali di matrice più space ambient drone per cedere successivamente il passo ad un nuovo sludge la cui morsa avvolgente non concede alcuna via di fuga; “Oxex” rappresenta una nuova tendenza all’ambient dark drone, lineare, all’interno del quale una sorta di ritmica a tamburo segna la conclusione di quel rituale di morte che lascia il suo indelebile ed indistinguibile segno.
Track by Track
- Oroch 80
- Faboan 75
- Bahal Gah 80
- Oxex 85
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
80Recensione di Wolverine » pubblicata il 27.10.2017. Articolo letto 2621 volte.
Articoli Correlati
News
- 19 Mar. 2025 FOLWARK: i dettagli dell'album ''All Shadows Stretched''»
- 10 Mar. 2025 REESE: annunciano la versione italiana dell’album ''Long Streets''»
- 21 Feb. 2025 DRUNKEN CROCODILES: i dettagli del nuovo album ''Aegony''»
- 11 Feb. 2025 FOLWARK: annunciato il nuovo album»
- 18 Gen. 2025 DOOM OVER BARI: una serata all'insegna della musica del destino»
- 17 Gen. 2025 REESE: pubblicano il nuovo videoclip di ''Post-It''»
- 12 Gen. 2025 DI'AUL: il lyrics video del primo singolo ''Tar Wings''»
- 06 Gen. 2025 CIRCLE OF WITCHES: live al Metropolis Live Club con SOLAR MANTRA e STONED TALES»
- 03 Gen. 2025 PLASTICDROP: in arrivo il nuovo album ''Life, Death and Miracles''»
- 20 Dic. 2024 DRUNKEN COCODILES: annunciano il primo singolo con video musicale ufficiale»
- 09 Dic. 2024 DI'AUL: annunciano il nuovo album ''EvAAvE'' su Minotauro Records»
- 03 Dic. 2024 ULVEDHARR: co-headliner al Pandemonium Over Lugano»
- 29 Nov. 2024 PLASTICDROP: il nuovo singolo ''Death (Not For You)''»
- 19 Nov. 2024 FIABE BANDITE: la prima raccolta di fiabe musicate in risposta al revisionismo della cultura woke»
- 15 Nov. 2024 SBARCO: pubblicano la cover di ''Getting Away With It'' di James»
- 12 Nov. 2024 DEEP VALLEY BLUES: i dettagli del nuovo album e nuovo singolo»
- 31 Ott. 2024 DEEP VALLEY BLUES: il nuovo album ''Sangue e Veleno''»
- 08 Ott. 2024 DEEP VALLEY BLUES: firmano con Argonauta Records»
- 28 Set. 2024 CRIPTA BLUE: i dettagli dell'album ''No Return''»
- 21 Set. 2024 BOZOO: il nuovo singolo ''Mayday''»
- 12 Set. 2024 KAYLETH: il video ufficiale di ''Weak Heart''»
- 02 Set. 2024 PANDEMONIUM OVER LUGANO: i dettagli del festival»
- 15 Ago. 2024 BURNING BLACK: disponibile il nuovo album ''Resilience Of A Broken Heart''»
- 08 Ago. 2024 THE DEAD FLOWERS GRAVES: firmano con Octopus Rising»
- 07 Ago. 2024 CRIPTA BLUE: il nuovo singolo ''No Return''»
- 30 Lug. 2024 BOZOO: firma con Argonauta Records e nuovo singolo»
- 24 Lug. 2024 VANZ: ''Summer Bloody Summer'' é un grido di allarme su come abbiamo ridotto il nostro pianeta»
- 15 Lug. 2024 SBARCO: svelano i dettagli dell'omonimo album di debutto»
- 05 Lug. 2024 FEAR THE BEARDS: pubblicano il nuovo EP ''Space Whale''»
- 05 Lug. 2024 BRAIN PAIN: i dettagli del nuovo album ''The Magazine''»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.