Torment «The Damage is Done» (2012)
Recensione
Torment. Lasciatemi un minuto prima di passare alla vera recensione: Torment è statisticamente il nome più comune in assoluto per un gruppo metal. L'Encyclopaedia Metallum lista almeno ventisei gruppi diversi con questo moniker, e una marea in cui esso è parte del nome completo. E lo ammetto, ho la tendenza a partire con qualche pregiudizio sull'originalità ogni volta che mi capita di ascoltare un Torment, specialmente se il Torment in questione fa thrash, genere da anni riproposto fino alla nausea.
I miei dubbi sono stati leggermente messi da parte dopo i primi ascolti, anche se il disco è ancora lontano dall'essere un capolavoro. Per un certo verso, il gruppo inciampa si nella ripetitività tipica del genere (è thrash classico, ma almeno è thrash classico fatto bene), ma la stempera molto finemente con azzeccate contaminazioni black/death e un buon lavoro solistico. Con una proposta a metà tra l'estremo e il leggermente meno estremo (Slayer), il gruppo chiarisce chiaramente che dal punto di vista chitarristico ha definitivamente trovato la via che intende seguire.
Il problema viene quando si considera il resto dell'insieme sonoro. La qualità generale della produzione ottiene risultati decenti, anche se non eccezionali, ma ci sono due punti che mi hanno lasciato un po' insoddisfatto: batteria e voce. La batteria fa, effettivamente, il suo lavoro, ma nulla più: ancora un po' di personalità, ma soprattutto di cattiveria e doppio pedale sono a mio avviso necessari, perchè sembra quasi che non colga l'inclinazione verso l'estremo che il resto del gruppo insegue. Puo' anche essere vista come un'opinione personale, se volete, ma si nota parecchio.
Passando alla voce... Qui è necessario essere precisi. La voce è l'elemento più estremo del gruppo:un growl che, come linee e impostazioni, si richiama più chiaramente a gruppi stile Cannibal Corpse che Kreator, e in realtà è un'interessante e coinvolgente idea. Il problema è che alle orecchie il suono non riesce a raggiungere perfettamente l'obiettivo che si propone. Non riesco a identificare chiaramente se è dovuto a tecnica o produzione, ma il risultato suona vagamente buttato li, ed è un peccato.
I Torment hanno una decisa solidità di base, che risuona forte in questo loro terzo album,ma sono rallentati da alcuni difetti che gli impediscono di ottenere quel suono granitico di cui sono in cerca. L'album è comunque consigliato, principalmente se cercate un gruppo italiano che faccia thrash classico un po' cattivo, ma lascia un retrogusto amaro in bocca per quello che potrebbe fare con qualche sbavatura in meno.
Track by Track
- The Dawn of the End 65
- Dead 70
- Pseudo Freedom 65
- The Cage 75
- Chaos Lords 75
- The Beast Within 70
- Dissolution 65
- Forced Cynicism 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 65
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
70Recensione di MrSteve » pubblicata il 16.03.2013. Articolo letto 3084 volte.
Articoli Correlati
News
- 27 Mar. 2025 COGAS: anteprima del nuovo album ''The Noble Rot''»
- 26 Mar. 2025 BUS 666: i dettagli e orari dell’evento con BENEDICTION, DISTRUZIONE, SABOTAGE e altri al Campus di Parma»
- 22 Mar. 2025 BUS 666: l'inferno su ruote arriva al Campus Industry con BENEDICTION, SABOTAGE e altri»
- 21 Mar. 2025 HOLE IN THE FRAME: rilasciano il singolo ''3 A.M.''»
- 20 Mar. 2025 BETRAYED: il video tratto dal singolo ''Parasite''»
- 20 Mar. 2025 DEATH SS: svelano il video di ''Love Until Death''»
- 04 Mar. 2025 DEATH SS: in arrivo il quarto e ultimo 12'' ''Love Until Death''»
- 28 Feb. 2025 DEATHLESS LEGACY: il video di ''Sanctified''»
- 19 Feb. 2025 EDYAKARAN: presentano il nuovo singolo ''Caccia''»
- 13 Feb. 2025 LINISTIT: il nuovo singolo ''Rose Of Eden Garden''»
- 05 Feb. 2025 ANDREA FERRARO: il percorso verso la guarigione con ''Trauma''»
- 21 Gen. 2025 AEVUM: pubblicato il nuovo video di ''Fog of Fear''»
- 14 Gen. 2025 EDYAKARAN: presentano il primo singolo ''Guerra''»
- 04 Gen. 2025 EUTHYMIA: il video di ''Something in the way''»
- 20 Dic. 2024 DEATH SS: presentano il video ''Out To Get Me''»
- 16 Dic. 2024 BLESSED AURA: un oscuro viaggio nella lotta interiore e nell’angoscia psicologica con ''Whispers''»
- 15 Dic. 2024 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Nothing Left''»
- 13 Dic. 2024 SIGN IN BLOOD: dolore, rimpianto e desiderio di rinascita nell'ultimo singolo ''Stoned''»
- 02 Dic. 2024 DEATH SS: esce oggi il secondo 12'' ''Out To Get Me''»
- 01 Dic. 2024 SKW: ''Reversal'' é un inno alla lotta contro le menzogne e alla ricerca di sé stessi»
- 30 Nov. 2024 EDYAKARAN: svelano la copertina e la tracklist di ''Pantheon''»
- 29 Nov. 2024 HOLLOW SKIES: disponibile il nuovo singolo omonimo»
- 16 Nov. 2024 DARK ARIES PROJECT: il nuovo singolo ''Agon's Curse''»
- 15 Nov. 2024 ALZHAGOTH: il nuovo singolo ''Grievous Diorama''»
- 14 Nov. 2024 IL SENTIERO DI TAUS: il nuovo EP ''Novilunio''»
- 13 Nov. 2024 UNIVERSE IN MY YARD: annunciato il nuovo singolo ''Neon''»
- 09 Nov. 2024 STRANGER VISION: svelano il video del singolo ''Fly''»
- 09 Nov. 2024 EDYAKARAN: da IN TORMENTATA QUIETE a My Kingdom Music»
- 04 Nov. 2024 MALEVENVUM: il nuovo concept album ''The Ultra Noise''»
- 04 Nov. 2024 TAILOR'S WAVE: pubblicano il terzo album ''Ajna''»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 05 Dic. 2009 «Tupa Tupa or Die Fest 09» Subhuman + Nightmare of Fallen + Torment + Nxixsx + Mitra + Ground Crasher + Crasher + Aviaria »