VALLORCH: il nuovo singolo/video ''Drink Some More!''

Con ritmi incalzanti, melodie maestose e una potente strumentazione folk, "Drink Some More!" trasporta l’ascoltatore direttamente nel vivo di un'antica festa attorno al fuoco. La combinazione di riff trascinanti, cori trionfali e vivaci melodie di flauto cattura l'essenza del sound dei Vallorch, equilibrando l'energia grezza del folk metal con le atmosfere epiche del symphonic e del power metal. Questo brano rappresenta perfettamente l’evoluzione della band, affinando gli elementi introdotti in "Neverfade" (2013) e "Until Our Tale Is Told" (2017) in un’esperienza sonora raffinata, dinamica e immersiva.
Dal punto di vista lirico, la canzone attinge al folklore alpino e alle antiche tradizioni, celebrando il rituale senza tempo del ritrovarsi insieme per condividere storie, bevute e momenti di pura gioia. "Drink Some More!" invita gli ascoltatori a lasciarsi andare, abbracciare il presente e perdersi in un vortice di melodia e ritmo.
For Fans Of Eluveitie, Alestorm, Wind Rose e Korpiklaani
LISTEN: lnk.to/0GbDTM
VIDEO: https://youtu.be/7q6VdSiaE2k
PRE-ORDER: lnk.to/sbWpoP
Video Credits:
Directed, shot and edited by Simone D'Addazio
Shooting assistance by Sara Vescia
MUA by Erica Pillon
Band attire designed and crafted by Verdiana Biffis
INFORMAZIONI:
I VALLORCH nascono nel dicembre 2010, quando Marco Munari (NewSun), Matteo Patuelli (Alzhagoth) e Massimo Benetazzo hanno avuto l'idea subito dopo aver assistito a un concerto insieme. Ispirati dall'energia e dallo spirito dell'evento, hanno deciso di formare la loro band e il nome VALLORCH, preso da un piccolo villaggio cimbro sull'altopiano del Cansiglio, è stato rapidamente scelto come omaggio alle loro radici culturali.
Per il primo anno, i VALLORCH hanno sperimentato suoni e musicisti diversi, cercando la formazione giusta. A gennaio 2012, il gruppo si è consolidato con l'aggiunta della cantante/flautista Sara, del cantante/bassista Leonardo Dalla Via, del polistrumentista Andrea "Demetrio" Rampin (che suona il flautista, la cornamusa, la fisarmonica) e del violinista Francesco Salviato. Questo ensemble di sette membri ha debuttato dal vivo a marzo 2012, promuovendo il loro EP appena uscito Stories of North. Il loro accattivante mix di folk metal ha rapidamente guadagnato popolarità, guadagnando loro riconoscimenti sulla scena italiana e portandoli a esibirsi in eventi come il Fosch Fest, dove hanno aperto per grandi band.
Tuttavia, l'estate del 2012 ha portato dei cambiamenti. Il violinista Francesco si è separato dalla band e Martina Mezzalira ha preso il suo posto. Nello stesso periodo, i VALLORCH hanno firmato un contratto discografico con la Moonlight Records ed sono entrati in studio per lavorare al loro primo album completo. Pubblicato nel 2013, Neverfade è stato accolto con successo dalla critica e dai fan, mescolando ritmi veloci e melodici con voci gutturali e pulite, insieme a potenti riff death metal. Questo successo ha portato loro esibizioni in importanti festival internazionali come il Metaldays.
Il 2014 ha visto ulteriori cambiamenti nella formazione. Andrea Demetrio Rampin ha lasciato la band, sostituito da Paolo Pesce alla fisarmonica, alla ghironda e alle tastiere. Nel frattempo, la cantante Sara ha assunto i compiti di flauto dolce e cornamusa. Anche il membro fondatore Matteo Patuelli si è dimesso, lasciando il posto al chitarrista Mattia Buggin. Nonostante questi cambiamenti, i VALLORCH hanno continuato a insistere, intraprendendo il loro primo tour europeo con gli Artaius. Hanno suonato in Germania, Repubblica Ceca, Francia, Belgio e Slovacchia, culminando con un'esibizione in apertura per Mägo de Oz al festival Metal for Emergency.
Più tardi quell'anno, sono tornati in studio per registrare il loro secondo album completo, Until Our Tale Is Told (2015). L'album rifletteva la crescente maturità compositiva della band e ha portato a più apparizioni in festival e spettacoli dal vivo nei due anni successivi.
Nel 2016, Riccardo Gianni si è unito brevemente alla band come violinista, esibendosi in diversi importanti festival locali. Tuttavia, nel 2019, la band si è trovata di nuovo a un bivio. Dopo una serie di cambi di formazione e sfide creative, il membro fondatore Marco Munari ha deciso di lasciare il gruppo. I membri rimanenti, Massimo, Sara, Leo, Mattia e Marco, hanno dovuto affrontare una scelta difficile: sciogliersi o evolversi. Hanno scelto di reinventarsi come una band di cinque elementi.
Le restrizioni globali dal 2020 al 2022 hanno reso difficili le esibizioni dal vivo, ma la band ha usato questo periodo per concentrarsi sulla scrittura di nuovo materiale. Nel 2023, i VALLORCH sono tornati sul palco, aprendo per artisti rinomati come Alestorm, Wind Rose e Rhapsody Of Fire.
Ora, nel 2025, i VALLORCH sono pronti a pubblicare il loro attesissimo nuovo album, "The Circle", che segna un ritorno trionfale. Rinati dalle ceneri di se stessi, sono pronti a conquistare di nuovo il mondo.
Line Up Vallorch:
Sara Tacchetto: voce, cori, tin whistle, cornamusa
Leonardo Dalla Via: voce, harsh vocals, cori, basso, programmazione
Marco Povolo: voce, cori, tastiere, bouzouki, programmazione
Massimo Benetazzo: batteria
Mattia Buggin: chitarra elettrica e acustica
Ospiti:
Serena Zucco (Adgarios): violino
Glorya Lyr (Eard): arpa celtica in “Antermoia”
​Roc​kshots.eu
SEGUI:
https://www.instagram.com/vallorch_official/
https://www.facebook.com/vallorch
Spotify https://open.spotify.com/intl-it/artist/2bXANaD98pQldiKuqCCsOw?si=NGQQgYaeRGafmxubdr-aKw&nd=1&dlsi=b668f147c8a64b73
BOOKING: info@theabyssbooking.com
Inserita da: Jerico il 07.02.2025 - Letture: 112
Articoli Correlati
News
- 23 Nov. 2024 VALLORCH: il nuovo singolo ''Circle Of The Moon''»
- 22 Ott. 2024 VALLORCH: nel roster della Rockshots Records»
- 16 Ott. 2024 VALLORCH: nel roster The Abyss Booking & Promotion»
- 11 Ott. 2024 MEMBRANCE: il nuovo singolo ''Vengeance's Price''»
- 23 Set. 2024 MEMBRANCE: in arrivo il nuovo EP ''Undead Remains''»
- 08 Lug. 2024 CASTALDI METAL NIGHT: il bill del festival»
- 19 Apr. 2024 FEUDALESIMO E LIBERTÀ ''ADUNATA VI'': gli orari delle due giornate»
- 26 Feb. 2024 BLOODY UNICORN: disponibile il nuovo singolo ''Make Me Your Villain''»
- 22 Feb. 2024 FEUDALESIMO E LIBERTÀ “ADUNATA VI”: il programma completo delle due giornate»
- 11 Set. 2023 DRAKKAR FEST: festival Folk metal presso Alchemica di Bologna»
- 02 Lug. 2023 SKAL FEST: alla 4a edizione con VALLORCH, TOL MORWEN e NORSEMEN»
- 08 Set. 2022 HABEMUS METALLUM: la quarta edizione del Festival»
- 27 Nov. 2017 PAGAN FEST 2018: in arrivo a Marzo 2018 con headliner ELVENKING»
- 25 Feb. 2017 DUSIUS: nuovo disco in uscita a Marzo»
- 03 Giu. 2015 METAL'ONTO: festa metal e del Panin Onto a Orgiano»
- 25 Mag. 2015 MALPAGA FOLK & METAL FEST: i dettagli della tre giorni»
- 01 Mag. 2015 VALLORCH: le prossime date live»
- 11 Mar. 2015 MALPAGA FOLK & METAL FESTIVAL: annunciati tutti gli ospiti»
- 20 Lug. 2014 MALPAGA FOLK & METAL FESTIVAL: in arrivo la seconda edizione»
- 12 Lug. 2014 METAL FOR EMERGENCY 2014: il running order definitivo»
- 08 Lug. 2014 METAL FOR EMERGENCY 2014: running order DAY ONE»
- 10 Giu. 2014 MUSIC FOR EMERGENCY 2014: tutti i dettagli del fest»
- 30 Mag. 2014 METAL FOR EMERGENCY 2014: annunciati gli EVENOIRE»
- 23 Mag. 2014 METAL FOR EMERGENCY FESTIVAL 2014: confermati anche i RHAPSODY of FIRE»
- 15 Mag. 2014 METAL FOR EMERGENCY FESTIVAL 2014: confermati i STRANA OFFICINA»
- 30 Apr. 2014 METAL FOR EMERGENCY FESTIVAL 2014: confermati anche i WHITE SKULL»
- 19 Apr. 2014 ALOUD: vincitori del Metal for Emergency contest»
- 16 Apr. 2014 ITALIC PAGAN FEST: in arrivo la prima edizione»
- 05 Apr. 2014 METAL FOR EMERGENCY FESTIVAL 2014: annunciata la presenza di VallorcH e Holy Shire»
- 25 Giu. 2013 FOLK-METAL FEST: ad agosto i KALEVALA H.M.S. headliner»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.