CORDE OBLIQUE: in uscita il nuovo album ''Cries and Whispers''

CORDE OBLIQUE: in uscita il nuovo album ''Cries and Whispers'' 'Cries and Whispers' è il nuovo album dei Corde Oblique, in uscita il 14 febbraio 2025 per The Stones of Naples Records.

Dopo 5 anni di silenzio discografico tornano i Corde Oblique con un nuovo album studio intitolato “Cries and Whispers”.

Si tratta dell’ottavo lavoro discografico della band (oltre agli album live), ed esce il 14 febbraio 2025, in occasione dell’anniversario ventennale (2005-2025) di storia della band, formata nel 2005 dal chitarrista/compositore Riccardo Prencipe).

Il titolo del nuovo album è un tributo all’omonimo film di Ingmar Bergman ‘Sussurri e grida’, e allude alla suddivisione dell’album in due volumi: ‘Cries’ (Grida), in stile post-rock, metal e shoegaze; e ‘Whispers’ (Sussurri), in stile neofolk.

«Negli anni ‘90, quando avevo 18 anni, oltre ai miei Lupercalia, suonavo in un’altra band, facevamo metal estremo. Tuttavia a suo tempo trovavo quel genere un po’ di maniera e lo abbandonai, ma non ho mai smesso di ascoltarlo. Erano anni che sognavo di tornare alle mie origini, ma in modo diverso, meno convenzionale, facendo tesoro dell’esperienza di produzione discografica ventennale, e così ho scritto un album suddiviso in due volumi, apparentemente molto diversi, utilizzando la chitarra classica suonata con la tecnica da conservatorio e la chitarra elettrica che fondesse il post-rock con riff in stile death e black metal. Queste due sonorità sono da sempre convissute dentro di me.»

L’album include 10 tracce, più una cover della band francese Alcest ('Souvenirs d'un autre monde') e una versione per chitarra della 'Gnossienne no. 1' di Erik Satie, e diverse collaborazioni come Simone Salvatori (Spiritual Front), Denitza Seraphimova (Irfan), Luigi Rubino (Ashram) e l’attrice Maddalena Crippa.

La copertina è una foto del pluripremiato fotografo indonesiano Hardijanto Budiman, già autore dello scatto dell’album precedente, ‘The Moon Is a Dry Bone’.

TRACKLIST

Vol. 1 - Cries
1. The Nightingale and the Rose
2. Leaver
3. John Ruskin
4. The Father Child
5. A Step to Lose the Balance
6. Christmas Carol

Vol. 2 - Sussurri
7. Bruegel's Dance
8. Eleusa Consumpta
9. Souvenirs d'un autre monde (Alcest)
10. Tango di Gaeta
11. Selfish Giant
12. Gnossienne No. 1 (Erik Satie)

BIOGRAFIA
Il progetto artistico diretto da Riccardo Prencipe nasce a Napoli nel 2005. Diplomatosi in chitarra classica presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, a partire dal 2005 Riccardo Prencipe ha pubblicato otto album come Corde Oblique, distribuiti in Europa e nel mondo da case discografiche in diversi paesi (Russia, Cina, Germania, Francia e Portogallo). I brani originali proposti dall’ensemble parlano della storia dell’arte italiana e di un Sud “selvatico e talentuoso”. Negli anni molti sono stati i/le cantanti che hanno partecipato come ospiti negli album dei Corde Oblique, tra cui: Duncan Patterson (Anathema), Denitza Seraphim (Irfan), Peppe Frana (Micrologus), Donatello Pisanello (Officina Zoé), Simone Salvatori (Spiritual Front), Miro Sassolini (Diaframma), Andrea Chimenti, Maddalena Crippa, Floriana Cangiano (Flo), Sergio Panarella e Luigi Rubino (Ashram), Alessandra Santovito (Hexperos), Spyros Giasafakis (Daemonia Nymphe), Corrado Videtta (Argine), Walter Maioli e Luce Maioli (Synaulia), Charles Ferris (Sineterra), Michele Maione, Carmine Ioanna, Quartetto Savinio. La band svolge dal 2000 un’intensa attività live in Italia, Cina (“La prima band italiana del circuito underground ad effettuare una tournée così lunga in un paese che sempre più si apre al mondo occidentale” - Il Corriere del Mezzogiorno), Francia, Olanda e Germania.

CONTATTI
http://www.cordeoblique.com/
https://www.facebook.com/cordeoblique/
https://cordeoblique.bandcamp.com/
https://www.instagram.com/cordeoblique

 

Inserita da: Jerico il 10.02.2025 - Letture: 106

Articoli Correlati

Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.

Altre News di MetalWave