Amthrya «Passage» (2022)
Recensione
Riguardo agli Amthrya, ricordo di aver recensito il secondo loro album, e di non averlo granché apprezzato, a causa di una serie di idee, alcune buone e altre no, ma riversate in musica senza troppa cognizione di causa, col risultato che qualcosa di buono c’era, ma tanto altro veniva sprecato. Bene, il terzo album degli Amthrya, chiamato “Passage”, mostra certamente un miglioramento, ma è un disco parecchio anomalo e a due facce, che vale la pena davvero di descrivere.
Purtroppo voglio essere sincero: con i primi brani di “Passage” le cose non migliorano per niente, anzi semmai il sound più tipicamente metal estremo mostra ulteriori mancanze di compattezza e di originalità, visto che qui di black metal non c’è niente o quasi (Sentite l’inizio di “Throns of shame”...). L’andamento dell’opener “A new trace” infatti testimonia un brano che si trova a suo agio quando va a suonare Post, ma che nelle parti più elettriche va a suonare molto generico e molto più death metal o addirittura deathcore nei riffs, come nel breakdown a metà brano. Certo, ci sono parti veloci, ma la struttura del brano spiazza, con dei crescendo che non portano da nessuna parte, e dei Climax che suonano anche bene se non fosse per il fatto che avvengono di punto in bianco, senza una tensione crescente che li precede. Aggiungete alcuni riffs che trovo poco riusciti, e soprattutto un sound che non va bene, troppo impostato su voce e batteria e che trascura la chitarra, e capirete come i primi sei brani di “Passage” sono sinceramente poco felici, frutto di una band che cerca di essere black metal, ma che invece si trova chiaramente a suo agio facendo musica Post con influenze Death metal. A questo punto, onestamente, avevo la stroncatura pronta, per via di una musica difettata in diversi punti, e una crisi d’identità e di compattezza che non trovo accettabili in una band al terzo album.
E invece, arriva la title track conclusiva che salva tutto. Il brano “Passage” è un brano completamente Post/ambient che va a durare addirittura 35 minuti (anche se il brano sostanzialmente ne dura 20), dove gli Amthrya vanno a suonare molto più naturali, e con un risultato che tiene alta l’attenzione e l’atmosfera per tutta la durata del brano, sia dove si cerca di suonare più elettrici, sia nelle parti più sussurrate, dove tra l’altro la cantante Kasumi Onryo riesce a metterci il suo trademark, e con il sound che si mostra molto più adatto a questo brano, visto che i tempi molto più lenti di batteria non si traducono in una ritmica troppo invadente a livello sonoro. Incredibile ma vero, gli Amthrya in questo brano eccellono, e lo fanno con un brano che non ha niente a che fare col resto della loro discografia. Era evidente nel corso del disco che questa band si trova più a suo agio con sonorità Post/sludge/doom e semmai con un po’ di Death al suo interno, ma un simile effetto e su di un minutaggio così elevato non me lo sarei mai aspettato.
“Passage” è dunque questo: è il frutto di uno di quei casi in cui una band dice di fare un genere ma in realtà gliene esce naturale un altro, però non credo di aver mai visto questo stacco in maniera così marcata e soprattutto all’interno dello stesso album, ma d’altronde la cosa è abbastanza evidente se si mettono a confronto la foto ufficiale della band con l’artwork molto più sognante e diversificato di “Passage”.
A questo punto, consiglio alla band di concentrarsi su questo genere in cui eccelle, e di lasciare perdere o perlomeno ridimensionare il sound più metal estremo, che il sound della title track mi suona nettamente più naturale e riuscito. Sperando che gli Amthrya mi diano retta, il giudizio finale rappresenta per forza di cose un compromesso tra una metà del disco al limite della sufficienza, e una title track magistrale. Disco a due facce, dicevamo, e davvero queste due facce non potevano essere più diverse, sia in quanto a intensità che in quanto a differenza di genere.
Track by Track
- A new trace 60
- Dreads in tears 60
- Frozen October 55
- Thorns of shame 50
- The flow 60
- Monochromatic 50
- Passage 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 65
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 60
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
62Recensione di Snarl » pubblicata il 11.12.2022. Articolo letto 789 volte.
Articoli Correlati
News
- 22 Mar. 2025 BUS 666: l'inferno su ruote arriva al Campus Industry con BENEDICTION, SABOTAGE e altri»
- 12 Mar. 2025 RAWFOIL: presentano il nuovo album ''Where Malice Converge'' allo Slaughter Club»
- 11 Mar. 2025 RAWFOIL: i dettagli del nuovo album ''Where Malice Converges''»
- 29 Gen. 2025 HELIKON: il nuovo singolo ''Deception War''»
- 22 Gen. 2025 RAWFOIL: guarda il video di ''Arrogance''»
- 14 Gen. 2025 AMTHRYA, EXPIATORIA e FLOWERS IN DARK: una data ad Abbiategrasso»
- 09 Gen. 2025 AD NOCTEM FEST 2025: 18 Gennaio a Busto Arsizio»
- 08 Gen. 2025 VIDE: fuori ora ''No Compromise - Live''»
- 07 Gen. 2025 ASHEN FIELDS: il video di ''Seen The Wolf''»
- 03 Dic. 2024 GATES OF EDEN: il videoclip ufficiale di ''Glimpse At Eternity''»
- 23 Nov. 2024 STIGE FESTIVAL 2024: i CULT OF FIRE annullano lo spettacolo»
- 13 Nov. 2024 ASHEN FIELDS: il lyric-video di ''Queen of Decadence''»
- 07 Nov. 2024 STIGE FESTIVAL 2024: dettagli e orari dell'evento con MYSTICUM, CULT OF FIRE e altri»
- 31 Ott. 2024 FAMILY DEVOTION MURDER: guarda il video della nuova ''Blood And Ice''»
- 24 Ott. 2024 HELIKON: il nuovo singolo ''The Mentalist''»
- 23 Ott. 2024 ASHEN FIELDS: firmano con Ad Noctem Records»
- 19 Ott. 2024 STIGE FESTIVAL 2024: MYSTICUM e CULT OF FIRE si aggiungono DOOMRAISER e altri»
- 08 Ott. 2024 SATANIC KOMMANDO FESTIVAL: orari, dettagli e la line up definitiva»
- 20 Set. 2024 SHIVER DOWN: guarda il video di ''In Your Absence''»
- 04 Set. 2024 THE MOOR: il nuovo album ''Ombra''»
- 03 Set. 2024 SATANIC KOMMANDO 2024: DESTRÖYER 666 headliner allo Slaughter Club a ottobre»
- 04 Lug. 2024 TNT FEST 2024: gli orari dell’evento a Pinasca (Torino) con GRAVE DIGGER, SKANNERS e altri»
- 03 Lug. 2024 AMBRIA METAL FESTIVAL: orari e dettagli dell’evento gratuito con VOIVOD, CRYPTOSIS e altri»
- 27 Giu. 2024 RAWFOIL: il video di ''The Eagle In The Serpent Shadow''»
- 14 Giu. 2024 TNT FEST 2024: la line-up completa con GRAVE DIGGER, SKANNERS e altri a Pinasca (TO)»
- 12 Giu. 2024 AMBRIA METAL FESTIVAL: il bill completo»
- 05 Giu. 2024 STIGE FEST 2024: headliner MYSTICUM e CULT OF FIRE al Campus di Parma a novembre»
- 18 Mag. 2024 HOUR OF PENANCE, GORY BLISTER e HADDAH: gli orari della data al Centrale di Erba»
- 17 Mag. 2024 BIG HAPPY FEST: i dettagli della nuova edizione»
- 09 Mag. 2024 AMBRIA METAL FESTIVAL: aggiunti i CRYPTOSIS»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.