Bhagavat «Annuciazione» (2015)
Recensione
Disco di debutto del 2013 (ma solo ora pervenuto in redazione) per i Bhagavat, gruppo per metà valdostano e per metà torinese, fautore di questo “Annunciazione” avvincente e a mio modesto avviso degno di nota a livello nazionale.
Basta infatti aspettare che finisca l’intro per essere catapultati in un black metal spesse volte veloce e dall’insistito mood spettrale e mostruoso, più che diretto, che nella opener “To burn a lair of snakes” mostra uno stile un po’ incrociato col death metal, ma davvero furibondo e compatto, che assume anche soluzioni di chitarra solista nella anche più riuscita “il manifesto del maligno”, violenta e praticamente senza respiro. Ma da qui, nonostante le buone premesse, si migliora ancora con la notevole title track, molto in stile ultimi Otargos, e negli arpeggi fumosi e asfittici di “Black tongue of ground”, canzone dal titolo forse un po’ strano, ma che mi ha ricordato sia i Watain di “Sworn to the dark” che i Dodsengel. Come se fosse poco. Plana invece la conclusione dell’album, dove la sesta canzone è ok ma non spettacolare, e la settima canzone comincia a mostrare una certa monodirezionalità dell’album che trovo un po’ antipatica, va anche detto che i Bhagavat provano a fare qualcosa di diverso, con una parte finale meno distorta e più sognante che è anche carina, ma che paradossalmente trovo troppo diversa dal resto dell’album, troppo solare e fuori contesto. Fortuna che la conclusiva “Moksa” ribadisce lo standard qualitativo dell’album.
In quanto a classificazione dell’album, a costo di sembrare esterofilo, devo dire che i Bhagavat sono tra quelli che mi hanno maggiormente stupito in Italia ultimamente, mentre a livello europeo il loro è un cd da “sette” e poco più. Dico questo non per sminuire la band, ma perché per quanto il cd picchia, all’estero c’è chi sa fare di meglio, con più potenzialità, intensità e versatilità del songwriting (Ma non sono molti, va detto), senza che per questo ci sia quello sgradevole feeling di “troppo la stessa cosa tra canzone e canzone” che potrebbe apparire nei brani, e che costituisce secondo me l’unico vero difetto di questo “Annunciazione”, visto che io avrei preferito aggiungere una canzone veloce ma più lineare, oppure un solenne rallentamento tipo “Anti Flesh Nimbus” stile Funeral Mist. Il giudizio finale che vedete è comunque positivo in quanto i Bhagavat sono una band capace anche se magari non totalmente lavorante a pieno regime, ma nella quale intravedo classe, violenza, potenziale e possibilità. Me li segno per il secondo album.
Track by Track
- Cloaca Doctrinarum - Intro S.V.
- To burn a lair of snakes 80
- Il manifesto del maligno 75
- Annunciazione 85
- Black tongue of ground 85
- Nei mondi infimi 65
- Su navi d’argento 65
- Moksa 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 70
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
77Recensione di Snarl » pubblicata il 15.05.2015. Articolo letto 2162 volte.
Articoli Correlati
News
- 26 Mar. 2025 SANDNESS: il nuovo video di ''Not Your Dog''»
- 21 Mar. 2025 SANDNESS: annunciano il nuovo album ''Vertigo''»
- 18 Mar. 2025 AEXYLIUM: il nuovo singolo ''Myth Of Mankind''»
- 13 Mar. 2025 VICOLO INFERNO: annunciate le nuove date»
- 01 Mar. 2025 RISEN CROW: pubblicato l'album di debutto ''Requiem For A Damned Love''»
- 19 Feb. 2025 NEKOMATA: nel roster BAM Booking»
- 07 Feb. 2025 LAY OF THE AUTUMN: esplorano la lotta e l'emancipazione con il nuovo video ''Thrown Away''»
- 26 Gen. 2025 SOULS OF DIOTIMA: al lavoro per la produzione del quinto album»
- 26 Gen. 2025 NEKOMATA: pubblicato il secondo album ''Euphoria''»
- 15 Gen. 2025 RISEN CROW: svelano il secondo singolo ''Believe In Me''»
- 12 Gen. 2025 BERIEDIR: pubblicato il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 07 Gen. 2025 S.R.L.: il brano ''Rimarremo da Soli'' nel film horror ''La Casa 2.0''»
- 21 Dic. 2024 AEXYLIUM: annunciano il nuovo album ''Myth of Mankind''»
- 20 Dic. 2024 NEKOMATA: il nuovo singolo ''De Priapi Dilemma''»
- 30 Nov. 2024 BERIEDIR: il nuovo singolo ''Neon''»
- 29 Nov. 2024 EREGION: nuova violinista e ultimo album rilasciato in Giappone»
- 23 Nov. 2024 VALLORCH: il nuovo singolo ''Circle Of The Moon''»
- 16 Nov. 2024 SOUND STORM: nuovo singolo e video di ''Last Fading Light''»
- 15 Nov. 2024 RISEN CROW: primo singolo e disco di debutto a Febbraio»
- 10 Nov. 2024 MARBLE: raccontano la tragedia di Lady Macbeth con il nuovo video ''The Sleepless King''»
- 02 Nov. 2024 NEKOMATA: il video di ''Zero''»
- 25 Ott. 2024 BERIEDIR: in arrivo il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 24 Ott. 2024 SILENT ANGEL: annunciate le date del tour in Giappone»
- 22 Ott. 2024 VALLORCH: nel roster della Rockshots Records»
- 12 Ott. 2024 A CIRCUS: nuovo disco con Ronnie Romero alla voce»
- 08 Ott. 2024 BERIEDIR: in arrivo il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 28 Set. 2024 MARBLE: il nuovo singolo ''The Jester Duplicity''»
- 25 Set. 2024 NEKOMATA: nuovo singolo e video ufficiale ''In My Flesh''»
- 07 Set. 2024 MEXICAN STANDOFF: il nuovo brano ''Denver Omelette'' ispirato ai Cheap Trick»
- 30 Ago. 2024 LAY OF THE AUTUMN: annunciano il loro nuovo singolo ''Flowing Tears''»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.