Icy Steel «Icy Steel» (2007)
Icy Steel
![[MetalWave] Invia una email a Icy Steel](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Icy Steel](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Icy Steel](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Icy Steel](icone/ms_ico3.png)
Titolo:
Icy Steel
Nazione:
Italia
Formazione:
Stefano Galeano :: vocals, guitars
Alberto Eretta :: guitars
Roberto Ladinetti :: bass
Alessandro Oggiano :: drums
Genere:
Durata:
56' 23"
Formato:
2007
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Gli Icy Steel formazione sarda nata ufficialmente nel 2005, ma esistente già da almeno tre anni, arrivano al debutto presentando come loro primo lavoro un album dal titolo omonimo, composto da ben 10 tracce, un opera evocativa nel quale si può strizzare l’occhio ai tempi andati, alla riscoperta del passato glorioso, scavato attraverso i leggendari anni 80, un passato che non è mai stato cosi presente. Questa opera infatti si colloca già come una realtà del genere sul territorio isolano e in generale nel panorama epic/heavy italiano e oltre confine.
La band ha già mostrato in passato con alcuni demo il suo repertorio ma senza dubbio questa prima opera li consacra, con un puro epic infarcito di personalità e buona tecnica. Il quartetto formato da Galeano, Oggiano, Eretta e Ladinetti mette assieme un ottimo amalgama, fornendo un mix di passione e pochi fronzoli. Il genere Epic si presta facilmente a toni retrò e le canzoni si susseguono l’una dopo l’altra producendo nell’ascoltatore una sensazione che scorre lungo il corpo, che introduce la mente verso spazi e tempi remoti, ma mai dimenticati, periodi dominati da miti e leggende, da atmosfere decadenti.
Il risultato di tutto ciò traspare già nella miscela posta nella composizione dei brani, molto articolati e come detto espressi con grande vigore. All’ascolto poi è piuttosto facile azzardare paragoni, ad esempio con i Manowar o i Warlord o i Doomsword per citarne qualcuno. Ma senza dubbio il loro è un prodotto che va al di là di paragoni superficiali, essendo ricco di spunti, trova il giusto apprezzamento. Pur essendo per certi versi migliorabili alcuni passaggi, complessivamente il risultato dei brani è positivo oltre che uniforme. Dal primo che è una intro fino alla chiusura con la decima traccia, si coglie il frutto di un lento incedere e maestoso, un autentica cavalcata nel passato. Gli Icy Steel si fanno cantori di epiche gesta col loro sound a volte sconfinante anche nel doom, ma comunque plasmato dall’ottima alchimia mostrata da un gruppo ormai collaudato. Lasciamo che la batteria di Oggiano scandisca i tempi della battaglia, lasciamo alla voce di Galeano il compito di narrare queste epiche gesta, fino allo scorrere delle melodie oscure scandite al basso da Ladinetti e alla chitarra da Eretta, dove poche sono le accelerazioni e molto è concesso alla melodia, un sound mai dirompente o esasperato. Il gruppo insomma, si cala nelle parti di narratore e fosca avventure epiche, scontri e battaglie, in grado di trasformare l’ascoltatore in esploratore alla scoperta di questo mondo.
L’esplorazione di questo mondo da una parte ci fa conoscere il sound della band, un sound ruvido ma puro e privo di contaminazioni da tastiere, orchestre e da power metal, dall’altra le sonorità si fanno decisamente guerresche, vichinghe e barbare come da tradizione. Se a quanto già detto poi si assume che i brani sono abbastanza corposi anche sotto l’aspetto della durata media, significa avere a che fare con un ottimo prodotto del genere.
Un approccio evocativo e malinconico assale un pò tutte le tracce in particolare scandisce l’opening track “Riding to the battle” a cui seguono brani che decantano struggenti ricordi o fasi di battaglie vissute realmente sul momento. Dalla successiva la cadenzata e oscura “Me, River” per passare alle note che si insinuano nell’animo in maniera più aggressiva come “The Man Without End” e “Spatial Dinasty”. La contemplazione prosegue sulle note di “Wind of War” che come stile si avvicina alla intro, a cui segue poi la schiacciasassi “Valley of the Dragon” una mid tempo molto ricercata. Con “Secret of Rune” e “I See Steel” si scoprono ennesime narrazioni epiche che forse più di altre si accostano alla scena italiana underground attuale, come in particolare ad esempio ai altri sardi Holy Martyr. Le contaminazioni tipicamente americane si mostrano poi efficacemente in “Corrupted King” fino all’ultima marcia “Pandemonic Rite” anche questa impregnata su tempi più veloci, che conferma l’abilità della band a reggere ben tracce di grande durata, in cui si alternano passaggi strumentali, un autentica poesia in movimento.
Insomma detto questo è fuori discussione l’abilità e la bravura del gruppo nel rivitalizzare un genere non facile e tra l’altro riuscire a farlo con un opera di tale spessore. Si può ancora migliorare perché comunque alcune cose da perfezionare permangono, ma non mi soffermo più di tanto su ciò. La valenza dell’opera è tale da poter guardare serenamente oltre. Un appunto riguardo la registrazione davvero ottima. Per essere la loro prima opera il risultato va al di là di ogni aspettativa. Un vero “must” da possedere per chi ama il genere, ma indubbiamente anche un ottimo acquisto per chi abbia intenzione di avvicinarsi a questo genere. Non ci rimane che augurare al quartetto sardo di ritrovarsi presto all’opera con un nuovo lavoro della stessa notevole fattura.
Track by Track
- Riding to the battle (Intro) 70
- Me, River 75
- The Man without End 85
- Spatial Dinasty 85
- Wind of War 75
- Valley of the Dragon 85
- Secret of Rune 75
- I see Steel 85
- Corrupted King 85
- Pandemonic Rite (The Last March) 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 75
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
80Recensione di Ryosaku » pubblicata il --. Articolo letto 3026 volte.
Articoli Correlati
News
- 01 Apr. 2025 THE MODERN AGE SLAVERY: sul palco dello Spazio Webo»
- 01 Apr. 2025 LOCKSOVER: in arrivo il videoclip di ''404''»
- 01 Apr. 2025 MASTERS OF GORE: la prima edizione all'Alchemica Music Club di Bologna»
- 01 Apr. 2025 STREGA: la band con membri di Ponte Del Diavolo e Darkend»
- 01 Apr. 2025 NIHILI LOCUS: svelano la copertina di ''Semper''»
- 01 Apr. 2025 ENDLESS: nel roster della Ghost Record»
- 31 Mar. 2025 DEATH SS: presentano ''The Entity'' il 30 aprile a Bergamo»
- 31 Mar. 2025 VIOLENTOR: disponibile in streaming il ''Live in Montevideo 03.02.2025''»
- 31 Mar. 2025 RESPECT FOR ZERO: il gruppo hardcore italiano firma per Time To Kill Records»
- 31 Mar. 2025 HOLLER: il nuovo singolo ''Trust''»
- 31 Mar. 2025 FUEL FOR TUNES: online il singolo di debutto ''Kings Of The Underground''»
- 31 Mar. 2025 JENNIFER SCREAM: il nuovo singolo ''Always The Same Story''»
- 31 Mar. 2025 PENTESILEA ROAD: il singolo ''The Geometry of Nothing''»
- 31 Mar. 2025 THE MODERN AGE SLAVERY: una data con EGOCIDE E ABBINORMAL»
- 29 Mar. 2025 MENERVAH: in arrivo nuovi singoli»
- 29 Mar. 2025 PAGAN WIDOW: in arrivo il nuovo singolo ''Walking In The Silence''»
- 29 Mar. 2025 SHORES OF NULL: il video live di ''Quiescent''»
- 29 Mar. 2025 WOJTEK: il nuovo singolo ''E quando il sole si spegnerà, saremo noi a bruciare il cielo''»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 29 Mar. 2025 ALBUS DIABOLUS: nuovo singolo e nuova data di uscita»
- 28 Mar. 2025 ALTERNA: il nuovo singolo ''Idrogeno'' ispirato al suicidio di Chris Cornell»
- 28 Mar. 2025 METALWAVE: cerca recensori»
- 28 Mar. 2025 HERMYTH: il nuovo album ''Aether''»
- 28 Mar. 2025 SERAPHIC EYES: in uscita il nuovo singolo ''Escape Your Version Of Me''»
- 28 Mar. 2025 MANILA HEMP: il nuovo singolo ''Oblivion'' è disponibile da oggi attraverso Volcano Records»
- 28 Mar. 2025 CONFINE: il nuovo album ''Ignora, Riprova, Annulla''»
- 28 Mar. 2025 SVNTH: il video di ''Narrow, Narrow''»
- 28 Mar. 2025 ENERGY SOURCE: il nuovo singolo ''Your Worst Enemy''»
- 27 Mar. 2025 RAVINE: pubblicano il loro nuovo EP ''Second Chance''»
- 27 Mar. 2025 PUNISHMENT 18 RECORDS: quattro nuove gemme in arrivo»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Mar. 2025 «MAKE ROMA GOTH AGAIN» Theatres des Vampires »
- 22 Feb. 2025 «DARK LUNACY: XXV Anniversary Of Devoid» DARK LUNACY + Lunarsea + Criminal Madhouse Conspiracy »
- 01 Feb. 2025 «NECRODEATH - 40 LAST TOUR OF HATE» NECRODEATH+Doomraiser+Funeral Mantra+Dethroner »
- 21 Dic. 2024 «DIE! DIE! DIE! FUCKIN' FEST 2024» La Menade + Neurasty + MazeBrain + Daylight Silence »
- 07 Dic. 2024 «DEATH METAL INSURRECTION» Delyria + Dead Men Tell No Tales + Eshuna »
- 16 Nov. 2024 «25 anni di A.X.I.S.» A.X.I.S. »
- 15 Dic. 2023 «Nero Natale 2023» Whiskey Ritual + Ulvedharr + Aashar »
- 06 Ago. 2022 «Wacken Open Air 2022» AA.VV. »
- 17 Giu. 2023 «IX HELLBRIGADE FESTIVAL» Sacramentum + Dead Congregation + Hideous Divinity + Heaving Earth + Dormant Ordeal + Sonum »
- 21 Apr. 2023 Purtenance + Dead Chasm + Membrance + Restos Humanos »
- 15 Apr. 2023 «UNDER METAL FLAG FESTIVAL» Karmian + Kryptonomicon + Sonum + Merciless Attack + Innerload »
- 11 Mar. 2023 «ROMA CAPUT DOOM (II)» Cultus Sanguine + Godwatt + Satori Junk + Ars Onirica + Elephante »
- 04 Mar. 2023 Mortuary Drape + Adversor + Zene + Karmian »
- 11 Feb. 2023 «IN BARX WE TRUST» Cadaveric Crematorium + Sonum + The Nutries + Vomito dal Tiamat + Eddy x Murphy »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019» AA.VV. »
- 04 Giu. 2022 «NWOIBM Vol. 5» Homselvareg + Noctifer + Sakahiter + Hellretic + Gort + Burian »
- 12 Ott. 2019 «NWOIBM Fest - 4 Edizione» Absentia Lunae + Eresia + Voltumna + Lapis Niger + Ulfedhnarr + Heruka »
- 17 Ago. 2019 «Agglutination Festival 2019» Napalm Death + Death Angel + Carpathian Forest + Strana Officina + Carthagods + The Black + Scream Baby Scream »
- 02 Lug. 2019 «KISS (End of the Road World Tour)» KISS »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
Concerti
- 04 Dic. 2025 Whoredom Rife + Malakhim + Halphas @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 03 Dic. 2025 All Shall Perish @ "Legend Club", Milano (MI)
- 03 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Torino", el Barrio (TO)
- 02 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Locomotiv Club", Bologna (BO)
- 27 Nov. 2025 Katatonia + Evergrey + Klogr @ "Alcatraz", Milano (MI)
- 23 Nov. 2025 Nailed to Obscurity + Oak Ash And Thorn + Yoth Iria @ "Slaughter Club", Milano (MI)
- 11 Ott. 2025 Rage + Mission In Black @ "El Barrio", Torino (TO)
- 10 Ott. 2025 Wolfheart @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 28 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Stratovarius + Twilight Force + Vision Divine + Elvenking + Ancient Bards + Skeletoon + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 27 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Dark Tranquillity + Soen + Kanonenfieber + Equilibrium + Iotunn + Bedsore + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 21 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Alchemica Music Club", Bologna (BO)
- 20 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Defrag", Roma (RM)
- 20 Set. 2025 AVANTGARDE MUSIC FESTIVAL: Mesarthim + Dodheimsgard + guests @ "Legend Club", Milano (MI)
- 19 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Lizard Club", Caserta (CE)
- 11 Set. 2025 Noisy Naples Fest: Europe + guests @ "Arena Flegrea", Napoli (NA)
- 08 Set. 2025 The White Buffalo @ "Magnolia Summer", Milano (MI)
- 07 Set. 2025 The White Buffalo @ "Rocca Malatestiana", Cesena (FC)
- 06 Set. 2025 Runika Fantasy & Medievale: Folkstone @ Mestre (VE)
- 06 Set. 2025 The White Buffalo @ "Fortezza Vecchia", Livorno (LI)
- 04 Set. 2025 The White Buffalo @ "Parco Urbano", Capoterra (CA)