Nocticula Resurget «Revenge» (2024)

Nocticula Resurget «Revenge» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Wolverine »

 

Recensione Pubblicata il:
08.02.2025

 

Visualizzazioni:
162

 

Band:
Nocticula Resurget
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Nocticula Resurget [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Nocticula Resurget

 

Titolo:
Revenge

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
- Drums - Boris Hunter
- Guitar - Ordnas
- Guitar and Backing Vocals – Angakok
- Bass - Amok
- Lead Vocals – Sécutor
- Femal Voice – Nocticula

 

Genere:
Thrash Metal

 

Durata:
54' 20"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
04.04.2024

 

Etichetta:
Wanikiya Record
[MetalWave] Invia una email a Wanikiya Record [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Wanikiya Record [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Wanikiya Record

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Il progetto dello storico batterista dei Death SS prende finalmente corpo a distanza di trent’anni dalla sua creazione rimasta da sempre nel dimenticatoio, un po’ come una vecchia auto fuoriserie sportiva, oggi divenuta d’epoca, chiusa in un garage per decenni ma pur sempre vogliosa di rombare. I Nocticula di allora sono oggi i Nocticula Resurget che, dopo l’uscita di un demo nel 1994, tornano in auge con una line up nuova di zecca e con otto tracce che sfiorano quasi l’ora di ascolto. Diciamo che “Revenge”, questo è il titolo del disco, si compone di quattro tracce dell’epoca ritoccate in alcune parti e quattro nuovissimi brani tutti figli di un trashettone con qualche spruzzatina di black metal che mai guasta soprattutto per i palati più affezionati ai classici di un tempo aventi a che fare con i Death SS. Venendo alla disamina delle tracce, molto intense e sempre disposte in un divertente mid tempo, ripercorrono alla meglio passato e presente soprattutto grazie alla buona prova degli strumentisti reclutati da Boris Hunter, tutti dinamici e preparati alla meglio. I brani sono tutti caratterizzati da riff dinamici e da buone prove di lead solo su base sempre sprint. Quindi, tolte le parti parlate e recitate, al limite dell’inutilità conclamata e dai tratti anche abbastanza ridicoli, il disco è una buona prova della risurrezione di questa band che indubbiamente, grazie all’estro del proprio padrino, è tornata in careggiata con un rombo tutto da mettere in pista e da invidiare.

Track by Track
  1. I will sing (if I can) 70
  2. Green Eyes 75
  3. He wants me 80
  4. New Sun, New moon (the light, the dark, the night) 80
  5. At the stake 70
  6. So you killed me 80
  7. Day of revenge 75
  8. We don't want oblivion 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
75

 

Recensione di Wolverine » pubblicata il 08.02.2025. Articolo letto 162 volte.

 

Articoli Correlati

News