Vita Odiosa / TOC666 «Despair and Self-Hatred» (2024)
Vita Odiosa / TOC666
![[MetalWave] Invia una email a Vita Odiosa / TOC666](icone/email_ico3.png)
Titolo:
Despair and Self-Hatred
Nazione:
Italia / Messico
Formazione:
Various Artists
Genere:
Depressive Black Metal / Ambient
Durata:
58' 14"
Formato:
CD
25.02.2024
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Ed ecco uno split tra i Napoletani Vita Odiosa e i Messicani TOC666, fautori entrambi di un genere musicale ormai quasi sempre più desueto come il depressive black metal, e che in questa release ci propongono due brani a testa per una durata complessiva dei brani che sfiora l’ora di durata.
Il primo lato dello split è ad appannaggio di Vita Odiosa, e il suo stile in questa release è caratterizzato da un depressive sostanzialmente melodico e dall’incedere non sempre lento, ma anzi capace di tempi medi che rendono il risultato abbastanza atmosferico, che rende la opener “Odio me stesso” qualcosa di ben funzionante una volta digerito il muro di suono abbastanza impastato e confuso che ammanta questi due brani, anche se il brano migliore è secondo me dato dalla successiva “Malus vivendi”, che centra perfettamente il mood all’inizio del brano per via di una buona intuizione melodica adatta ad essere una colonna sonora, per un proseguimento del brano che si alterna tra il decadente e il tragico. Peccato solo per degli effetti alla voce abbastanza fastidiosi alla lunga, visto che coprono gran parte della batteria e confondono la resa di quest’ultima.
Questo lato è anche quello più stilisticamente costante dello split, visto che invece i TOC666 si manifestano un po’ più vari pur se grezzi al contempo, con un inizio di “Abyss of despair” sulle prime suggestivo anche se suonato abbastanza male, ma che riesce a dimostrare un certo trasporto col proseguire del brano visto che il risultato migliora nettamente nelle parti arpeggiate, che funzionano decisamente meglio rispetto a quelle più riff oriented, e un po’ la stessa cosa si rivede nella conclusiva “When a tear stops asking why”, dove gli arpeggi funzionano e vanno a sfiorare verso la fine sonorità stanche tipo Xasthur di “The funeral of being”, ma ci sono al contempo anche delle trovate meno riuscite, come dei filtri alla voce abbastanza cheap e alcune trovate verso la finenon propriamente riuscite.
Insomma: formalmente “Despair and self hatred” non è perfetto, ma nel depressive black metal questo non è necessario, e comunque è uno split riuscito e suggestivo, che anche se perlopiù destinato ai fans, farà comunque la felicità di chi sente un po’ la mancanza di questo genere musicale.
Track by Track
- Vita Odiosa – Odio me stesso 70
- Vita Odiosa – Malus vivendi 75
- TOC 666 – Abyss of despair 70
- TOC 666 – When a tear stops asking why 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 70
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
71Recensione di Snarl » pubblicata il 12.02.2025. Articolo letto 38 volte.
Articoli Correlati
News
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 01 Ago. 2024 THE HEALING PROCESS: il secondo album ''Theme and Variations''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
- 17 Giu. 2024 HUSQWARNAH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Dic. 2023 WOJTEK: il nuovo videoclip ''Giorni Persi''»
- 18 Ago. 2023 WOJTEK: il nuovo singolo ''Giorni Persi''»
- 18 Lug. 2023 HYDRONIKA: il nuovo singolo ''Collisioni''»
- 06 Lug. 2023 DAVID NATHAN: una condanna a coloro che non ragionano con la propria testa con ''Alone''»
- 17 Mag. 2023 LE SCIMMIE: online il video di ''Adriatic Desert''»
- 29 Apr. 2023 DAVID NATHAN: il nuovo singolo ''Torn'' è un inno alla disobbedienza che parte dal rock»
- 28 Apr. 2023 LE SCIMMIE: esce oggi ''Adriatic Desert''»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 24 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: la cover di ''Night's Blood'' dei Dissection in anteprima streaming»
- 09 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: pubblicata la nuova "Vision of Death"»
- 16 Ott. 2018 THE SELFISH CALES: il nuovo ''Haapsalu'' con la Volcano Records»
- 03 Set. 2018 WHY EVERYONE LEFT: in uscita l'Ep ''This Is Not A Test''»
- 20 Ago. 2018 TEZZA F.: riedizione del secondo album e firma con Broken Bones Promotion/Silverstream Records»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.