Hati & Skoll «Primitiva» (2023)

Hati & Skoll «Primitiva» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
03.04.2025

 

Visualizzazioni:
82

 

Band:
Hati & Skoll
[MetalWave] Invia una email a Hati & Skoll [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Hati & Skoll [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Hati & Skoll [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Hati & Skoll [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Hati & Skoll

 

Titolo:
Primitiva

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Vanessa Caracciolo : Voice
Emanuele Mazza : Guitar
Gabriele SiGnoriello : Guitar
Valerio Del Bravo : Drums
Ciro Osimo: basso

 

Genere:
Metal

 

Durata:
53' 20"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
03.11.2023

 

Etichetta:
Autoproduzione

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Sorry Mom!
[MetalWave] Invia una email a Sorry Mom! [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Sorry Mom!

 

Recensione

Nuovo disco per gli Hati & Skoll, band alternative metal che con questo nuovo disco denota una certa voglia di provarci ad entrare nel mainstream del suddetto genere, con una produzione decisamente d’impatto e ben fatta, e con un sound fiero e potente, coinvolgente e fondamentalmente riassumibile nel concetto di “Proud to be loud”.
Questa attitudine la si sente sempre nei 53 minuti di “Primitiva”, che parte in maniera prominente e arrembante con l’opener “Incanto”, moderna e melodica, decisamente interessante. Questo brano costituisce, più o meno, il leit motif di “Primitiva”, che si concede sostanzialmente poche digressioni dal sound distorto e contaminato dall’elettronica, di cui un esempio è dato da una “Mistika” che comunque centra il bersaglio di cui sopra, e una “Vele” più tipicamente alternative rock. C’è anche spazio per cambi di mood come nella migliore del lotto “La notte”, maestosa, o nella title track vagamente più orientata verso le chitarre Djent. E con questo soundscape, gli Hati & Skoll vi accompagneranno nel loro mondo quasi senza sosta, con una buona chitarra solista e arrangiamenti positivi a guarnire il tutto.
Tutto bello e perfetto, dunque? Beh in realtà no, perché per quanto “Primitiva” eccelle in quanto a botta in faccia e a freschezza del songwriting, è anche vero che la proposta vocale di Vanessa secondo me risulta fin troppo monocroma e avrebbe davvero bisogno di un po’ più di modulazione all’interno del disco, visto che quando c’è da picchiare duro va bene, ma quando il sound si fa più aperto, per me una calata verso soluzioni vocali più pulite avrebbe senz’altro reso il disco più cangiante e fruibile. Inoltre, anche se sembra strano detto da me, a volte serve davvero che gli H&S non suonino sempre così in your face, e una ballad non avrebbe guastato al risultato finale.
In conclusione: “Primitiva” voleva essere un disco radiofonico, e ci è riuscito ma non del tutto, e poteva dare di più in quanto a variazione di songwriting. Ciononostante, anche così il risultato è apprezzabile. Se il metal melodico ma con certo grado di pesantezza è il vostro genere, date una chance a questo disco.

Track by Track
  1. Incanto 70
  2. Mistika 70
  3. Primitiva 70
  4. Distrattamente 65
  5. La notte 75
  6. Verita' 75
  7. Sconfinata rabbia 70
  8. Vele 65
  9. Lasciapassare 65
  10. Manifestazione 70
  11. Wild 70
  12. The end 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 70
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
70

 

Recensione di Snarl » pubblicata il 03.04.2025. Articolo letto 82 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.