Coma (Polonia) «Excess» (2010)

Coma (polonia) «Excess» | MetalWave.it Recensioni Autore:
moro mou »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
833

 

Band:
Coma (Polonia)
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Coma (Polonia) [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Coma (Polonia)

 

Titolo:
Excess

 

Nazione:
Polonia

 

Formazione:
Marcin 'kobez' Kobza :: Guitar
Adam 'marszalek'
Marszalkowski :: Drums
Rafal 'matusz' Matuszak :: Bass
Piotr 'roguc' Rogucki :: Vocal, Lyrics
Dominik 'witos' Witczak :: Guitar

 

Genere:

 

Durata:
1h 10' 45"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Alla redazione Metalwave arrivano dalla lontana Polonia i Coma, band attiva dall’ormai lontano 1998, che giunge, dopo diverse pubblicazioni in lingua madre, al suo debutto europeo in lingua inglese.
L’ultima fatica in questione, battezzata “Excess” e datata 2010, ripropone 9 tracce fresche di traduzione tratte dal precedente album “Hipertrofia" (2008) e 3 tracce premier. Un totale di 12 tracce che risulta piuttosto ricco (la durata di alcuni pezzi supera persino gli 8 minuti), quasi una summa della carriera della band, la quale vanta nel recente passato ruoli di supporter a Linkin Park, Pearl Jam e Tool.
Il genere musicale entro cui è possibile collocare i Coma è il post-grunge/alternative. Per citare un gruppo di riferimento direi che viaggiamo sulla scorta di Creed et similia, che riecheggiano in maniera piuttosto chiara nello stile prediletto dai nostri.
Forse non brillano poi tanto quanto a originalità o guizzi compositivi particolarmente inediti (pochi i momenti di decisa variazione sul tema), ma uno dei pregi del disco è quello di lasciarsi ascoltare senza risultare, nonostante la lunga tracklist, troppo monotono. Si apprezza quindi il variare degli stati d’animo di “Excess”, dai toni più melodici e riflessivi a quelli del rock più aggressivo, urlato con voce distorta e impegnato. Inoltre si capisce fin dalle prime note del disco che i Coma la sanno lunga, e la loro esperienza pluriennale è evidente.
La musica della band polacca dimostra quindi la sua capacità di rendersi piuttosto accessibile agli ascoltatori, soprattutto con vari argomenti da proporre, con le riflessioni personali e i modi differenti di esprimerle.
In sostanza, i Coma si destreggiano bene, coadiuvati da una produzione davvero molto buona. Purtroppo deludente l’artwork scelto: in sostanza una variazione minimale rispetto alla copertina edita con “Hipertrofia”.
Che dire? Nonostante qualche lieve imperfezione “Excess” risulta definitivamente un buon prodotto. Non mi resta che augurare ai nostri un meritato riscontro nell’affollatissimo mercato europeo grazie all’ormai sdoganato uso dell’inglese. Quando si dice “imparare una lingua straniera serve”...

Track by Track
  1. Excess 75
  2. Transfusion 75
  3. Poisonous Plants 70
  4. Confusion 75
  5. T.B.T.R 70
  6. Struggle 75
  7. Afternoons in the Colour of Lemo 75
  8. Withness of the Decline of the Eternal Boys Land 75
  9. Silence and Fire 75
  10. Eckhart 75
  11. F.T.P 75
  12. F.T.M.O 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 55
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
73

 

Recensione di moro mou » pubblicata il --. Articolo letto 833 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti