Neuroma «Extermophile» (2011)

Neuroma «Extermophile» | MetalWave.it Recensioni Autore:
June »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
692

 

Band:
Neuroma
[MetalWave] Invia una email a Neuroma [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Neuroma [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Neuroma

 

Titolo:
Extermophile

 

Nazione:
Inghilterra

 

Formazione:
Gregg - vocals
Harry - drums
Matt - guitar
Paul - guitar
Joe - bass

 

Genere:

 

Durata:
42' 24"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2011

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

La facilità nel riassumere le qualità e i difetti di una band in maniera così fulminea, crea non pochi problemi al recensore (cioè io...), il quale si stanca di ripetere i soliti nomi, ma lo farà combattendo per la causa del metal, perciò non annoiatevi subito, mentre leggerete queste righe.
Ancora Lugga music, dopo l'EP degli Zombified, sempre death metal della cara vecchia, e putrida, scuola, ma con una direzione vagamente più moderna, percepita più probabilmente a causa di una registrazione fin troppo nitida.
I Neuroma sono qui al debutto (dopo un EP nel 2009) e hanno confezionato un disco molto classico; il foglio informativo che accompagna l'album parla di death metal tecnico, ma non poserei l'accento su questa caratteristica, tutt'altro; infatti le peculiarità più evidenti di questo lavoro sono legate inscindibilmente alla tradizione più canonica del genere.
Nei brani che vi passeranno per le orecchie avrete modo di sentire tonnellate di riff in pieno stile U.S.A. nel dettaglio citerei Suffocation e Broken Hope per le parti più brutali, Morbid Angel, per le rare aperture evocative e naturalmente Carcass e Cannibal Corpse per i momenti headbanger groove. Detta così non è male, vero? Affatto. Duole dire che la noia assale dopo meno di un quarto d'ora, ma è così, nonostante un buon riffing, assoli interessanti, una sezione ritmica devastante e un growl marcio.
Ritornando al recensore, dal 1996 si dedica con amore al death metal, anche questo album l'ha ascoltato con piacere, ma la verità è che lascia un po' troppo il tempo che trova.

Track by Track
  1. Gash In The Attic 70
  2. Cyclopath 60
  3. (O) Beast 65
  4. Chicken Poodle Soup 65
  5. Semi Skinned-Milf 65
  6. Killed To Bits 70
  7. Quadraspaz 65
  8. Centipadophile 65
  9. Columbine Harvester 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 75
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 50
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
67

 

Recensione di June » pubblicata il --. Articolo letto 692 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti