Arryan Path «Ira Imperium» (2011)
Arryan Path
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Arryan Path](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Arryan Path](icone/ms_ico3.png)
Titolo:
Ira Imperium
Nazione:
Cipro
Formazione:
Nicholas Leptos (vocalist)
Socrates Leptos (guitar)
Alexis Kleidaras (guitar) Vagelis Maranis (bass)
George Kallis (keyboards) Stefan Dittrich (drums)
Genere:
Durata:
1h 5' 55"
Formato:
CD
2011
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Gli ARRAYAN PATH nascono nel 2007 a Boston per volontà di Leptos Nicolas e del chitarrista Clement Fung caratterizzati da un deciso stampo musicale di carattere epico, mitologico e mistico. Attualmente, la band è attiva presso la città cipriota di Now Lemesos, dopo la volontà di Nicolas di lasciare gli U.S.A. e trasferirsi nell’isola del mediterraneo orientale, qui con l’aiuto del fratello Leptos Socrates e di numerosi amici, pone le basi per quelli che sarà l’ Epic Power Metal dei Arrayan Patch di oggi. Il gruppo che fino a marzo di quest’anno si chiamava Arryan Patch, ha subito un piccolo cambiamento in Arrayan Patch; infatti secondo la band "Arryan" è un tipo di fiore che cresce nel continente americano, quindi un percorso “Arrayan” sarebbe un percorso di fiori. Studiando grandi icone metal e in particolare il suo sottogenere epico, le maggiori influenze attribuite alla band posso sicuramente provenire dall’ascolto di band come: Iron Maiden, Blind Guardian, Rhapsody Of Fire, Helloween, Manowar, Crison Glory, Kamelot e Y.J.Malmsteen. Queste influenze soprattutto per i primi due Full-Length sono facilmente individuabili nella ritmica della chitarra e nel criterio di strutturazione di molti brani. Le prime incisioni di questa band risalgono al 1999, quando ancora acerbi, uscì il loro primo demo “Return to Troy”; ne seguì subito un altro uscito l’anno successivo “Osiris”. L’album di debutto per la band uscirà nel 2004, intolato "Road to Macedonia 2004”; qui l’influenza proveniente dai Maiden è molto forte, un po’ meno quello epico, che invece viene conferito dalla lyrics. Dopo 6 anni in cui la band non incise niente di rilevante, ma attivandosi per numerosi live soprattutto nell’Egeo, vede la luce il secondo album della band “Terra Incognita”; qui l’impronta più epica della band si esprime al meglio con influenze derivanti dai Manowar e dai conterranei Rhapsody Of Fire. L’ultima produzione di questa band di stampo epic metal, ma con sonorità forti che rimanda al power si intitola “Ira Imperium” ed è caratterizzato per la sua varietà di sound, per i suoni ritmi e per le tematiche trattate da uno stile musicale proprio che la band è riuscita a costruirsi con il tempo, non più canzoni che rimandano ad altre band, ma un Epic Power metal alla Arrayan Patch. Il primo brano del Cd “Dies Irae” è caratterizzato da un intro mistico, questo non tralascia niente alle sonorità power, infatti il brano non tarda a presentarsi come una sequenza di riff tecnici, assolo di grande impatto sull’ascoltatore e elementi di voci solitarie, collocate nel brano, ne conferiscono un ottimo effetto arcano. “Gnosis of Prometheus” invece è sviluppata su una impronta più power, assolo veloce, ma poco valorizzato da un brano che rapisce soprattutto per una coinvolgente lyrics, ritmica poco apprezzabile, ma comunque accettabile per la struttura musicale con cui è stato realizzato il brano. La terza traccia di questo cd è la canzone che da il nome al Full-Length “Ira Iperium”; l’elemento che colpisce di più ascoltando questa canzone è un coro che posto da sfondo alla voce da un effetto di pura sonorità Epic metal, una batteria poco aggressiva per questa pezzo, che comunque in parte può essere voluto per non conferire troppa pesantezza a un brano di grande musica mitologica. L’assolo è sostituito rispetto alle canzoni analizzate precedentemente, da uno più tendente al Symphonic metal molto apprezzabile. La quarta canzone che andiamo ad analizzare di questo cd è “Kiss of Kali”; questo brano l’ascoltatore ha l’impressione di immergersi in un paesaggio delle lontane terre del Taj mahal, questo profondo momento di trance è conferito da un intro di sonorità orientale puramente indiano, il tutto viene arricchito da riff molto veloci di power e un’ottima batteria. Qui le sonorità Power della band si esprimono al massimo. Si prosegue con “Katherine of Aragon”, questo brano vede la presenza di intro di power poco veloce; quello invece che colpisce di più è la parte centrale lenta del brano, che riesce a essere incisiva per una buona lyrics. Citiamo inoltre altri brani degni di nota in questo cd prodotto dalla Pitch Black Records e registrato nel “Maranis Studios” in Germania, sono: “77 Days 'til Doomsday” colpisce per i suoi ritmi veloci, “Amenophis” un esempio di power metal tecnico che i Arrayan sono riusciti a regalarci, “Lost Ithaca” invece di stampo di epic metal è di grande impatto, perché riesce a rapire per la presenza della chitarra classica e diverse sonorità anche qui tendenti più sul Symphonic. Dopo aver avuto per molti anni il tarlo dei Rhapsody Of Fire non nego che sono riuscito a trapelare diversi riff che per similitudine o costruzione derivano da quelli dell’ex chitarrista Luca Turilli, nel complesso avendo ascoltato anche “Road to Macedonia” e “Terra Incognita” mi sento di dire che per tecnica e velocità la band è maturata molto. Se ci fosse una data italiana non sarebbe brutto andarli a vedere invece per chiunque il 3 Dicembre 2011 per sbaglio si trovasse ad Atene al 7 Sins Club, non si possono assolutamente perdere.
Track by Track
- Dies Irae 70
- Gnosis of Prometheus 75
- Ira Imperium 75
- Kiss of Kali 80
- Katherine of Aragon 70
- 77 Days 'til Doomsday 75
- Emir of the Faithful S.V.
- Hollow Eyes of Nefertiti 65
- Amenophis 75
- Lost Ithaca 80
- I Sail Across the Seven Seas 70
- The Fall of Mardonius 70
- The Poet Aftermath 65
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 85
- Qualità Artwork: 85
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
74Recensione di manowar » pubblicata il --. Articolo letto 1453 volte.
Articoli Correlati
News
- 05 Apr. 2025 SVART VINTER: pubblicano il nuovo album ''Isvind'' a maggio e svelano il video del primo singolo ''Of Cold And Grief''»
- 04 Apr. 2025 DOSGAMOS: annunciato il tour europeo 2025»
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 04 Apr. 2025 ARDITYON: il video di ''Spirit Of Fire''»
- 04 Apr. 2025 THE REDNECKS: il nuovo singolo southern ''Rutuli's Tavern''»
- 04 Apr. 2025 BOSCO SACRO: il video live di ''Be Dust''»
- 04 Apr. 2025 IN.SI.DIA: entrano nel roster Morrigan Promotion»
- 04 Apr. 2025 AGANOOR: presentano il primo singolo dal debutto ''Doomerism''»
- 03 Apr. 2025 HAVE A DRINK ON ME METAL NIGHT: i dettagli della data con headliner GENUS ORDINIS DEI»
- 03 Apr. 2025 PRISON OF MIRRORS: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 UNVIAR: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up completa»
- 03 Apr. 2025 DRAMANDUHR: online il secondo singolo ''Arrohn! Arrohn''»
- 03 Apr. 2025 RAW POWER: in concerto all'Hype Live Club di Castel Volturno»
- 02 Apr. 2025 RAFFAELLO INDRI: il nuovo album solista ''Royal Wizard''»
- 02 Apr. 2025 INFECTION CODE: fuori il lyric video di ''Nail in The Wall''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 02 Apr. 2025 OBSCENE: Release party dei TRICK OR TREAT al Notte Tempio di Modena»
- 02 Apr. 2025 FOLK 'N' BEER: i dettagli del fest con VALLORCH e DYRNWYN»
- 02 Apr. 2025 BLAX: firmano con Wormholedeath»
- 02 Apr. 2025 CULT OF FIRE, THE GREAT OLD ONES, CARONTE: svelati gli orari della data al Revolver di San Donà di Piave»
- 02 Apr. 2025 METAL MACHINE FESTIVAL 2025: dettagli e running order»
- 02 Apr. 2025 THE KILLERFREAKS: il nuovo video di ''Halloween Night''»
- 01 Apr. 2025 THE MODERN AGE SLAVERY: sul palco dello Spazio Webo»
- 01 Apr. 2025 LOCKSOVER: in arrivo il videoclip di ''404''»
- 01 Apr. 2025 MASTERS OF GORE: la prima edizione all'Alchemica Music Club di Bologna»
- 01 Apr. 2025 STREGA: la band con membri di Ponte Del Diavolo e Darkend»
- 01 Apr. 2025 NIHILI LOCUS: svelano la copertina di ''Semper''»
- 01 Apr. 2025 ENDLESS: nel roster della Ghost Record»
- 31 Mar. 2025 DEATH SS: presentano ''The Entity'' il 30 aprile a Bergamo»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Mar. 2025 «MAKE ROMA GOTH AGAIN» Theatres des Vampires »
- 22 Feb. 2025 «DARK LUNACY: XXV Anniversary Of Devoid» DARK LUNACY + Lunarsea + Criminal Madhouse Conspiracy »
- 01 Feb. 2025 «NECRODEATH - 40 LAST TOUR OF HATE» NECRODEATH+Doomraiser+Funeral Mantra+Dethroner »
- 21 Dic. 2024 «DIE! DIE! DIE! FUCKIN' FEST 2024» La Menade + Neurasty + MazeBrain + Daylight Silence »
- 07 Dic. 2024 «DEATH METAL INSURRECTION» Delyria + Dead Men Tell No Tales + Eshuna »
- 16 Nov. 2024 «25 anni di A.X.I.S.» A.X.I.S. »
- 15 Dic. 2023 «Nero Natale 2023» Whiskey Ritual + Ulvedharr + Aashar »
- 06 Ago. 2022 «Wacken Open Air 2022» AA.VV. »
- 17 Giu. 2023 «IX HELLBRIGADE FESTIVAL» Sacramentum + Dead Congregation + Hideous Divinity + Heaving Earth + Dormant Ordeal + Sonum »
- 21 Apr. 2023 Purtenance + Dead Chasm + Membrance + Restos Humanos »
- 15 Apr. 2023 «UNDER METAL FLAG FESTIVAL» Karmian + Kryptonomicon + Sonum + Merciless Attack + Innerload »
- 11 Mar. 2023 «ROMA CAPUT DOOM (II)» Cultus Sanguine + Godwatt + Satori Junk + Ars Onirica + Elephante »
- 04 Mar. 2023 Mortuary Drape + Adversor + Zene + Karmian »
- 11 Feb. 2023 «IN BARX WE TRUST» Cadaveric Crematorium + Sonum + The Nutries + Vomito dal Tiamat + Eddy x Murphy »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019» AA.VV. »
- 04 Giu. 2022 «NWOIBM Vol. 5» Homselvareg + Noctifer + Sakahiter + Hellretic + Gort + Burian »
- 12 Ott. 2019 «NWOIBM Fest - 4 Edizione» Absentia Lunae + Eresia + Voltumna + Lapis Niger + Ulfedhnarr + Heruka »
- 17 Ago. 2019 «Agglutination Festival 2019» Napalm Death + Death Angel + Carpathian Forest + Strana Officina + Carthagods + The Black + Scream Baby Scream »
- 02 Lug. 2019 «KISS (End of the Road World Tour)» KISS »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
Concerti
- 04 Dic. 2025 Whoredom Rife + Malakhim + Halphas @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 03 Dic. 2025 All Shall Perish @ "Legend Club", Milano (MI)
- 03 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Torino", el Barrio (TO)
- 02 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Locomotiv Club", Bologna (BO)
- 27 Nov. 2025 Katatonia + Evergrey + Klogr @ "Alcatraz", Milano (MI)
- 23 Nov. 2025 Nailed to Obscurity + Oak Ash And Thorn + Yoth Iria @ "Slaughter Club", Milano (MI)
- 11 Ott. 2025 Rage + Mission In Black @ "El Barrio", Torino (TO)
- 10 Ott. 2025 Wolfheart @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 08 Ott. 2025 Intervals @ "Santeria Toscana 31", Milano (MI)
- 28 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Stratovarius + Twilight Force + Vision Divine + Elvenking + Ancient Bards + Skeletoon + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 27 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Dark Tranquillity + Soen + Kanonenfieber + Equilibrium + Iotunn + Bedsore + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 21 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Alchemica Music Club", Bologna (BO)
- 20 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Defrag", Roma (RM)
- 20 Set. 2025 AVANTGARDE MUSIC FESTIVAL: Mesarthim + Dodheimsgard + guests @ "Legend Club", Milano (MI)
- 19 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Lizard Club", Caserta (CE)
- 11 Set. 2025 Noisy Naples Fest: Europe + guests @ "Arena Flegrea", Napoli (NA)
- 08 Set. 2025 The White Buffalo @ "Magnolia Summer", Milano (MI)
- 07 Set. 2025 The White Buffalo @ "Rocca Malatestiana", Cesena (FC)
- 06 Set. 2025 Runika Fantasy & Medievale: Folkstone @ Mestre (VE)
- 06 Set. 2025 The White Buffalo @ "Fortezza Vecchia", Livorno (LI)