Fen «Dustwalker» (2013)
Recensione
Ritornano gli inglesi Fen, un gruppo del quale forse avete sentito parlare per il successo riscosso dal precedente “Epoch”. Per chi invece non li conoscesse ancora, i Fen sono ormai arrivati al loro terzo album e propongono ciò che viene chiamato “Post Black Metal”, e questo “Dustwalker” condensa 6 canzoni più intermezzo e outro strumentale in ben 66 minuti di una musica catalogabile nel filone di bands quali Agalloch, Wolves in the throne Room, Wodensthrone et similia. Il sentiero su cui questi Fen si muovono, quindi, ormai non è più di nicchia e anzi dovrebbe essere ben noto, ovvero una musica che poggia tutto sull’atmosfera e relega l’aggressività a un angolo, non disdegnando voci pulite, momenti ambient, post-core e perfino parti alternative a volte (“Wolf sun”).
Come per molti dischi di questo genere, il risultato è di per sé ascoltabile ed elaborato, ma ormai coordinate sonore come queste sono battute da svariate bands, per cui l’originalità dei Fen non è molto una sorpresa, e nonostante questo qui troverete una buona “Spectre” molto calma e ieratica e una “Walking the crowpath” toccante e struggente, dotata di ottimi momenti di evocatività e di una fuga strumentale a 8 minuti e qualcosa decisamente non male. In generale tutti i brani sono all’altezza della situazione e riescono a conquistarci grazie a un uso sapiente delle atmosfere e di buoni trasporti delle stesse all’interno della canzone, il tutto sottolineato da una qualità sonora diafana, leggera e smussata, senza spigoli (anche se forse la chitarra è uscita un po’ troppo sfocata) e che ben si confà alle atmosfere del disco, spesso per nulla cupe o opprimenti.
E allora se tanto il cd è ben riuscito come mai un voto come quello lì sotto, che promuove ma che non è eccellente? Semplice: per me, questo disco ha tutti i crismi delle bands suddette, ma per quanto ci sia evocatività e atmosfera a palate, questo cd non dice granché di nuovo a quanto già detto dai loro compagni di genere. Il cd ha gli stessi pregi di bands di genere similare, ma anche i difetti. Che nella fattispecie consistono nel fatto che il cd sperimenta talmente tanto con i generi musicali che si trova facilmente a fare il passo più lungo della gamba e di trovarsi a fare una musica dove le influenze black metal sono del tutto ridondanti e inutili, appiccicate come sono su di un substrato musicale che non c’entra niente, risultando un ibrido francamente non molto funzionante, e che soprattutto cozzano fortemente con la suadente “Spectre” molto debitrice ai Porcupine Tree.
Inoltre, nonostante il disco abbia canzoni che cercano di andare in direzioni musicali differenti, non ne ha neanche una davvero prevalente sulle altre, il che più che affascinarmi mi ha spiazzato.
Insomma: questo “Dustwalker” dei Fen è, nel bene e nel male, un disco come altri del suo genere: sperimentale, atmosferico e sognante, ma io lo trovo sbilanciato a livello di influenze, a tratti composizionalmente goffo (le parti black metal di cui dicevo prima) e tutto sommato poco personale e non in grado di dire ciò che non sia già stato detto. Per me il voto è quello là sotto. Se poi siete fanatici di doom, psichedelica e affini, alzate di dieci punti il voto e dategli un ascolto. Io per me, continuo a reputare questo “Post Black Metal” qualcosa che poco ha a che fare col black metal e col metal in generale, e a cui forse si dovrebbe cambiare nome.
Track by Track
- Consequence 65
- Hands of Dust 65
- Spectre 70
- Reflections 60
- Wolf Sun 60
- The Black Sound 65
- Walking the Crowpath 75
- Epilogue 55
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 55
- Originalità: 70
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
63Recensione di Snarl » pubblicata il 21.02.2013. Articolo letto 1647 volte.
Articoli Correlati
News
- 03 Apr. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up completa»
- 29 Mar. 2025 SHORES OF NULL: il video live di ''Quiescent''»
- 21 Mar. 2025 ALESSANDRO DE FUSCO: il nuovo singolo ''Ascoltare''»
- 15 Mar. 2025 ALESSANDRO DE FUSCO: il nuovo singolo ''Ascoltare''»
- 11 Mar. 2025 RAWFOIL: i dettagli del nuovo album ''Where Malice Converges''»
- 01 Mar. 2025 MAX NAVARRO: il nuovo singolo ''Nothing Left to Lose''»
- 27 Feb. 2025 SHORES OF NULL: prima tappa del tour europeo del 2025 ed album live ''Beauty Over Europe''»
- 20 Feb. 2025 TRICK OR TREAT: il video di ''Ghosted''»
- 14 Feb. 2025 IKITAN: pubblicano l’album di debutto ''Shaping The Chaos''»
- 07 Feb. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up»
- 12 Gen. 2025 SHORES OF NULL: in arrivo il nuovo album live ''Beauty Over Europe''»
- 20 Dic. 2024 LOUD FOR CHANGE: la musica che dona speranza»
- 20 Dic. 2024 WARRIORS METAL NIGHT: per i fan più conservativi della musica Heavy Metal»
- 15 Dic. 2024 ICE SUCKERS: travolgente ritorno con il nuovo album ''The Second Coming''»
- 09 Dic. 2024 CORDE OBLIQUE: il nuovo singolo ''John Ruskin''»
- 03 Dic. 2024 ICE SUCKERS: travolgente ritorno con il nuovo album ''The Second Coming''»
- 29 Nov. 2024 STEALTH: il nuovo video ''Sleep Paralysis''»
- 23 Nov. 2024 ANGUISH FORCE: il nuovo album ''Ten Reasons to Die''»
- 09 Nov. 2024 EDYAKARAN: da IN TORMENTATA QUIETE a My Kingdom Music»
- 08 Nov. 2024 THE TOULALAN: il nuovo singolo ''Phoenix''»
- 04 Nov. 2024 ANGUISH FORCE: in arrivo il nuovo album ''Ten Reasons to Die''»
- 15 Ott. 2024 FAUST IGLOO DAY: il Festival Metal torna in versione invernale»
- 14 Ott. 2024 OTTONE PESANTE: in uscita il nuovo album ''Scrolls of War''»
- 14 Ott. 2024 ALCHEMICA: il nuovo singolo ''Una Lettera''»
- 14 Set. 2024 BLOODY IDOL: il debut album ''The Last Crusader''»
- 10 Set. 2024 OTTONE PESANTE: il nuovo singolo ''Battle Of Qadesh - feat. Lili Refrain''»
- 10 Set. 2024 STORMWOLF: nuovo doppio album in uscita»
- 08 Set. 2024 MALPAGA WINTER NIGHT: i dettagli della 2a Edizione»
- 04 Set. 2024 TYROL BLAST FEST V: i dettagli dell'edizione 2024»
- 29 Ago. 2024 STORMWOLF: nuovo doppio album in uscita»