Leukemia «Love» (2012)
Recensione
Ammesso e concesso che ‘Love’ potrebbe seriamente non piacere ad un pubblico di amanti della sola moderna guardia dell’Heavy Metal più estremo, inizio col dire che ci troviamo di fronte ad un importante prova riportata o resuscitata direttamente da un cassetto di quasi vent’anni fa.
“Love” fu Registrato dai Leukemia nel 1994, è stato poi rimasterizzato nel 2008 e finalmente pubblicato nel 2012 ma cos’ha di così importante da assorbire molta della mia attenzione?
Inanzitutto il periodo storico in cui fu concepito era davvero complesso: era il 1994, anno della pubblicazione di molti lavori metal di grande spessore ancora oggi, c’era il grunge, c’erano i Sepultura, i Pantera, i Carcass, molti gruppi Black Metal stavano pian piano uscendo fuori, il Groove Metal non era che una semplice sperimentazione, nel 1995 sarebbe uscito Demanufacture dei Fear Factory e avrebbe contribuito a cambiare le sorti del metal moderno, i Meshuggah avevano sfornato solo il primo di tanti capolavori, c’erano gli In Flames ancora molto giovani ed entusiasti, c’erano i Dream Theater che avevano inziato a riscrivere per sempre il concetto di Progressive aggiungendo “metal” alla proposta musicale che avevano e il Melodic Death Metal si trovava in uno stato semi-embrionale e molte case discografiche iniziavano a pensare che si poteva puntare su quel tipo di musica.
In un clima musicale così particolareggiato ‘Love’, a mio avviso, avrebbe fatto la differenza se fosse stato pubblicato almeno nel 1995 o 1996, del resto apparteneva alla coda di una tripletta di dischi costituita anche da “Suck My Heaven” (1993) e “Grey-Flannel Souled” (1994), album dei Leukemia che avevano iniziato a gettare delle potenti basi a quello che poi sarebbe diventato il sound dei più moderni (e fruibili) “The Project Hate MCMXCIX” nei quali il musicista Lord K. Philipson continua a militare.
E’ importante notare come tantissimo del metal di quell’epoca viveva all’interno di “Love”: c’erano sprazzi di Death Metal melodico e meno melodico, occhiate al progressive, groove a non finire, aloni di proto-Nu-Metal (“Tearflow”), persino accenni di electro-industrial (“Sad”) e tutto in una salsa molto complessa di riff intricati e drumming sempre preciso e pronto a stili diversi. Ecco, ‘Love’ è un calderone di stili e tendenze diverse per l’appunto, del materiale di non semplice digestione, specialmente oggi, viziati come siamo alla qualità sonora sempre e comunque perfetta o quasi. Nel disco in questione, sebbene rimasterizzato, si è preferito lasciare la qualità com’era allora senza intaccarla con modernismi inutili e controproducenti, motivo per cui mi sento di avvertire potenziali ascoltatori e/o acquirenti: sappiate che non suonerà moderno nella misura in cui vi aspettate ma suonerà invece moderno come intenzione musicale in sé per sé.
Gran disco, senza dubbio. Pregno di significati e gratificante. Un must per le persone curiose.
Track by Track
- Emotionally Dead 75
- Mvrder 75
- Sad 75
- I Remain Silent 75
- Roses 70
- Tearflow 75
- Dehv(wo)manize 75
- My pain 70
- Hvrt 75
- Feelings 75
- Regrets 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 60
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
72Recensione di Carnival Creation » pubblicata il 28.04.2013. Articolo letto 843 volte.
Articoli Correlati
News
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 02 Apr. 2025 BLAX: firmano con Wormholedeath»
- 01 Apr. 2025 ENDLESS: nel roster della Ghost Record»
- 28 Mar. 2025 SERAPHIC EYES: in uscita il nuovo singolo ''Escape Your Version Of Me''»
- 26 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: confermati KANONENFIEBER, VISION DIVINE con Michele Luppi e altri»
- 26 Mar. 2025 MALUM MORTEM: in arrivo il nuovo ''Volume I''»
- 20 Mar. 2025 DEATH SS: svelano il video di ''Love Until Death''»
- 06 Mar. 2025 CARONTE: in uscita il nuovo album ''Spiritus''»
- 04 Mar. 2025 DEATH SS: in arrivo il quarto e ultimo 12'' ''Love Until Death''»
- 01 Mar. 2025 RISEN CROW: pubblicato l'album di debutto ''Requiem For A Damned Love''»
- 21 Feb. 2025 WE STILL ROCK: in arrivo il secondo capitolo della compilation di rock melodico italiano»
- 18 Feb. 2025 HOT SUNDAY BLOOD: il nuovo singolo ''Elusive''»
- 07 Feb. 2025 LAY OF THE AUTUMN: esplorano la lotta e l'emancipazione con il nuovo video ''Thrown Away''»
- 07 Feb. 2025 ADAMAS: date di supporto a RIOT V e CRYSTAL VIPER»
- 05 Feb. 2025 DEATH SS: presentano il video di ''Justified Sinner'' e svelano i dettagli del nuovo album»
- 01 Feb. 2025 SERAPHIC EYES: in uscita il nuovo singolo ''Falling In Love''»
- 17 Gen. 2025 KARMIAN: in uscita il nuovo singolo ''Beyond the Dream Gate of Fear''»
- 15 Gen. 2025 RISEN CROW: svelano il secondo singolo ''Believe In Me''»
- 29 Nov. 2024 OUTERBURST: nuovo singolo ''At The Mountains of Madness''»
- 22 Nov. 2024 EPITAPH: svelano un nuovo singolo dal prossimo album»
- 15 Nov. 2024 SBARCO: pubblicano la cover di ''Getting Away With It'' di James»
- 15 Nov. 2024 RISEN CROW: primo singolo e disco di debutto a Febbraio»
- 11 Nov. 2024 WAXWOLF: nel roster Wanikiya Records»
- 10 Nov. 2024 HAND ON HEART: presentano l'album d'esordio ''Space''»
- 05 Nov. 2024 BEDSORE: online il video del brano ''Scars of Light''»
- 02 Nov. 2024 DETACHED: in uscita l'album omonimo»
- 22 Ott. 2024 LINGUASERPENTE: in uscita il primo full length ''Fast Radio Burst''»
- 18 Ott. 2024 POISON BLACKOUT: uscito il nuovo singolo ''Forever''»
- 15 Ott. 2024 BEDSORE: annunciano il nuovo album ''Dreaming the Strife for Love''»
- 07 Ott. 2024 POISON BLACKOUT: in uscita il nuovo singolo ''Forever''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 26 Giu. 2013 KoRn + Bullet for My Valetine + Love and Death »