Gardenjia «EPO» (2013)
Recensione
Durante lo scorso Dicembre la band dei Gardenjia pubblicò una prima versione di “EPO” che chiameremo “beta”, essa conteneva meno brani e quindi meno minutaggio in generale. Pochi mesi dopo il tutto è stato rimaneggiato con l’aggiunta di qualche traccia in più, una track-list leggermente diversa e pubblicato di nuovo, stavolta per Memorial Records. Di fatto quest’ultima versione è proprio quella che sono andato ad ascoltare.
“EPO” è tutto ciò che c’è di moderno, un susseguirsi di pattern, trovate, soluzioni, modalità di arrangiamento, strumentazione e filosofia di intendere il metal tecnico nel 2013: non possiede quindi eccezionali momenti di massima originalità ma sa il fatto suo, questo ve l’assicuro. Non ci troviamo davanti a ragazzini appassionati di “Djent” o personaggi stravaganti in cerca d’autore che chiamano tutto ciò “Melodic Progressive Technical Post-Thrash Metal”. Direi che entrambe le accezioni sono ridicole: la prima perché è una parola onomatopeica che vuole definire una filosofia, un modo di intendere questo tipo di Heavy Metal e la seconda perché è ridicola e basta. Cosa suonano quindi i nostri Gardenjia?
Per comprendere la loro musica potreste iniziare con l’ascoltare qualcosa dei TesseracT oppure degli Animal As Leaders di Tosin Abasi o magari i tanto amati Periphery, qui in veste di influenza molto pesante seppur in modo molto più modesto libero da tanta elettronica. Diciamo che la scena musicale cui i Gardenjia fanno indubbiamente riferimento è questa citata poc’anzi e, di conseguenza, la musica fortemente atonale e violenta dei Meshuggah magari presa come pattern iniziale per quanto riguarda riff con chitarre ad otto corde, ormai di grande uso.
Nonostante “EPO” non aggiunga praticamente nulla ad un modo di suonare uno pseudo Progressive Metal più ritmico che altro, restano comunque molto interessanti i singoli brani che vanno a comporre quello che è un disco di un’ora e un quarto passata e quindi di certo non proprio semplice da affrontare inizialmente.
I ritmi sono spesso dispari o comunque avviene all’interno di essi un buon gioco di composizione di riff e accenti che convincono e che fino a prova contraria funzionano per cui le dieci tracce di “EPO” vivono e respirano atmosfere sempre un po’ sbilenche ma godono di ambientazioni malinconiche spesso surreali incentivate anche dall’uso di tastiere, synth, orchestre, un po’ di elettronica qua e là e soprattutto la comparsa di un romantico sax (“In Dusk” e “Ascension”) davvero notevole.
Un inizio molto in stile TesseracT con “Epica” e molto Periphery con la successiva “Ante Rem” e poi un susseguirsi di idee più personali perennemente in riferimento e a rispetto della tipologia di questa musica progressiva e sperimentale. Buone “Fire Walk With Me” e sicuramente “Touch of Glory”, amara quanto dolce.
Forse una piccola pecca in fase di mixaggio c’è: a mio parere (e gusto) le chitarre paiono troppo basse di volume e la resa delle voci, pulite e urlate, mi è parsa troppo piatta anche se non danneggia assolutamente nessun pezzo.
Tolti questi piccoli nei che comunque non abbassano la qualità del prodotto, “EPO” resta un disco buono, onesto, suonato in modo professionale e con miriadi di idee. Trattandosi non della versione “beta” ma di una pubblicazione che vuole raccogliere molto del materiale dei Gardenjia, direi che si tratta di un disco che i fan di tale movimento musicale potrebbero seriamente prendere in considerazione, specie se in Italia non abbiamo ancora molte realtà così.
Track by Track
- Epica 65
- Ante Rem 65
- In Blue 70
- Shapes Of Greys 70
- Fire Walk With Me 75
- Touch Of Glory 70
- Giada 75
- In Dusk 80
- EPO 75
- Ascension 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 65
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
71Recensione di Carnival Creation » pubblicata il 05.07.2013. Articolo letto 1732 volte.
Articoli Correlati
News
- 17 Apr. 2025 PATRISTIC: in arrivo il nuovo full-length ''Catechesis''»
- 14 Apr. 2025 ROCK IN PARK: il ritorno al Legend Club Milano»
- 14 Apr. 2025 ELVENKING: il video di ''The Ghosting''»
- 07 Apr. 2025 ERISU: in concerto al Crazy Bull Café di Genova»
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 02 Apr. 2025 OBSCENE: Release party dei TRICK OR TREAT al Notte Tempio di Modena»
- 25 Mar. 2025 ERISU: apriranno le tre date milanesi dei FOLKSTONE»
- 25 Mar. 2025 CRAWLING CHAOS: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Wyrd''»
- 21 Mar. 2025 ALESSANDRO DE FUSCO: il nuovo singolo ''Ascoltare''»
- 18 Mar. 2025 FOLKSTONE: in uscita il nuovo album ''Natura Morta''»
- 15 Mar. 2025 ALESSANDRO DE FUSCO: il nuovo singolo ''Ascoltare''»
- 13 Mar. 2025 ADE: anteprima dell'album ''Supplicium'' ora in streaming su Toilet Ov Hell»
- 13 Mar. 2025 UNALEI: annuncia il nuovo EP ''Fato Illacrimata Sepoltura''»
- 28 Feb. 2025 ELVENKING: pubblicano il video del nuovo singolo ''Gone Epoch''»
- 28 Feb. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Veiled in Secrets''»
- 25 Feb. 2025 LACUNA COIL: lanciano il nuovo album ''Sleepless Empire''»
- 24 Feb. 2025 ROCK LEGENDS - THE ROCK STORY: un viaggio epico attraverso gli anni d'oro del rock»
- 20 Feb. 2025 CORDE OBLIQUE: uscito il nuovo album ''Cries and Whispers''»
- 17 Feb. 2025 SCALA MERCALLI: fuori il nuovo videoclip»
- 08 Feb. 2025 KLEIO: il nuovo singolo ''Gelo nero''»
- 07 Feb. 2025 FVZZ POPVLI: ascolta ora in streaming il nuovo album per intero»
- 30 Gen. 2025 CULTUS SANGUINE: rifirmano per My Kingdom Music»
- 29 Gen. 2025 AASAR: il nuovo singolo ''Exiled''»
- 29 Gen. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Nomen Omen''»
- 21 Gen. 2025 DARK LUNACY: doppio LP per 25 anniversario di ''Devoid''»
- 16 Gen. 2025 DARK ARIES PROJECT: il nuovo album ''N.O.I - Novus Ordo Ilinx''»
- 16 Gen. 2025 VANZ: il nuovo album ''The Drowning''»
- 13 Gen. 2025 LACUNA COIL: pubblicano il quinto singolo ''Gravity''»
- 10 Gen. 2025 ELVENKING: pubblicano l'epico video del nuovo singolo ''Luna''»
- 30 Dic. 2024 ERISU: in nomination ai FemMetal Awards 2024»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.