From the End «To the Beginning» (2015)
From the End
![[MetalWave] Invia una email a From the End](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di From the End](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di From the End](icone/fb_ico3.png)
Titolo:
To the Beginning
Nazione:
Italia
Formazione:
Nicola Renzi :: Rhythm Guitars, Lead Vocals
Alessandro Fiore :: Keys, Synth
Felice Zingarelli :: Lead Guitar
Luca Pasotti :: Bass
Riccardo Vlad Spazian :: Drums
Genere:
Post-Progressive Rock / Prog Metal
Durata:
1h 19' 52"
Formato:
CD
2015
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Il caso di “To the Beginning”, disco di debutto d’esordio dei Bolognesi “From the end” autoprodotto e che sfiora gli 80 minuti, è in poche parole quello di un album sommariamente fatto con buone intenzioni, registrato decentemente e in ricerca di originalità costante, ma altrettanto costantemente handicappato da difetti, errori compositivi, pretenziosità, lungaggini e altri difetti che arrivano praticamente a neutralizzarlo.
TTB sarebbe presentato come prog, ma durante l’ascolto appare evidente che la band fa fatica nelle canzoni a dosare le idee, dandoci alcuni passaggi strumentali degni di nota (per quanto spesse volte richiamano troppo i Dream Theater di “Metropolis pt.2”) e dei riff belli, mentre la parte vocale spesso e volentieri delude proprio per originalità, non stupendo nei ritornelli di “Something somewhere” o di “Symphony of life”, altre volte neanche nelle strofe, e a volte il cantante/chitarrista si fa proprio odiare mettendoci dei cori non necessari e a volte ridicoli, come quelli a 5 minuti di “Staring at the moon” o soprattutto a 5:40 della sesta canzone. In generale è la presenza di tante idee musicali, pure troppe, che rende il cantato poco efficace e poco in sintonia con tutto il resto, non a caso le cose migliorano proprio ascoltando canzoni come “Metheora”, dove si ascolta una bella traccia progressive strumentale; certo, la canzone forse anche qui ha un po’ troppe idee e qualcuna va sprecata, ma almeno la cangianza e l’originalità del brano vengono esaltate, è quando poi si tratta di metterci la voce che la band mi suona molto acerba, impacciata e se lo fa, la sostanza musicale cambia completamente fino a sembrare un’altra band che di prog non ha di fatto nulla. Fin qua, nonostante qualche errore, la band andrebbe comunque apprezzata per l’impegno e incoraggiata, ma purtroppo i FTE fanno altri errori, e ci fanno sentire brani come “Here is the paradise” che poteva fermarsi a 3’30”, massimo 4’30” e che invece tra divagazioni musicali, lungaggini varie e ripetizioni del brano arriva a durare più di 9 minuti senza che ce ne sia bisogno, e lo stesso dicasi per i due brani successivi, allungati a forza e di cui “Symphony of life” poteva fermarsi a 7’30” - 8, mentre “Ghost...” poteva fermarsi intorno a 7 minuti circa, ma invece vanno avanti per ancora molto tempo. E questi non sono neanche tutti i casi di canzone allungata troppo alla fine, come ad esempio la canzone finale testimonia.
In conclusione, come ho detto sopra i FTE si sono impegnati, ci han provato e non si sono voluti porre limiti, ma non hanno le capacità per fare un album così: certe cose (il cantato sulla musica per esempio) non le sanno ancora fare bene, certe scelte sono a dir poco affrettate (i coretti odiosi a dir poco) e di altre, come l’eccessiva lunghezza delle canzoni, io non ne capisco il significato, tranne forse il riempire la canzone di fronzoli. Tutti questi difetti, come detto, finiscono per neutralizzare la riuscita dell’album e arrivano al punto che i lati negativi oscurano quelli positivi (anche se di misura, come il voto testimonia), rendendo l’album non promosso visto che se non essere maturi sin dal primo album è comprensibile e da incoraggiare, la scelta di buttarsi a capofitto in un obiettivo così elevato quando non se ne hanno le capacità lo è molto meno. “To the beginning” non è un disco fatto da da una band da buttare, ma è un passo paurosamente più lungo della gamba.
Track by Track
- Intro S.V.
- Something Somewhere 60
- Staring at the moon 55
- Metheora 70
- The Soul of the Sun 60
- Here is the paradise 50
- Symphony of life 50
- Ghost in the clouds below 50
- Salvation 60
- The evil they’ve done 55
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 65
- Qualità Artwork: 55
- Originalità: 45
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
57Recensione di Snarl » pubblicata il 30.06.2016. Articolo letto 931 volte.
Articoli Correlati
News
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 01 Ago. 2024 THE HEALING PROCESS: il secondo album ''Theme and Variations''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
- 26 Giu. 2024 GENUS ORDINIS DEI: il nuovo singolo ''Three Kings''»
- 17 Giu. 2024 HUSQWARNAH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Dic. 2023 WOJTEK: il nuovo videoclip ''Giorni Persi''»
- 21 Ago. 2023 GENUS ORDINIS DEI: annunciato il nuovo full-length ''The Beginning''»
- 18 Ago. 2023 WOJTEK: il nuovo singolo ''Giorni Persi''»
- 18 Lug. 2023 HYDRONIKA: il nuovo singolo ''Collisioni''»
- 06 Lug. 2023 DAVID NATHAN: una condanna a coloro che non ragionano con la propria testa con ''Alone''»
- 17 Mag. 2023 LE SCIMMIE: online il video di ''Adriatic Desert''»
- 29 Apr. 2023 DAVID NATHAN: il nuovo singolo ''Torn'' è un inno alla disobbedienza che parte dal rock»
- 28 Apr. 2023 LE SCIMMIE: esce oggi ''Adriatic Desert''»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 24 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: la cover di ''Night's Blood'' dei Dissection in anteprima streaming»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.