Shantak «For The Darkening» (2016)
Recensione
Gli Shantak sono una Death Metal Melodic band originaria di Brescia il cui nome deriva dalla letteratura Lovecraftiana indicando delle piccole creature aventi la forma di drago e che ha recentemente dato alla luce il suo primo lavoro intitolato “For The Darkening”, un disco che sin dalle prime battute decreta una sorta di variazione nel genere dimostrando una musicalità che pare più similare ad un Gothic piuttosto che ad un death ferme restando le dinamiche strumentali che risultano eseguite con una certa maestria pur non risultando particolarmente complesse nell’esecuzione; ma d’altronde cosa aspettarsi se è proprio la stessa band a dichiararsi musicalmente ispirata a generi di stampo Thrash, Gothic e Doom? I brani scorrono in maniera decisamente semplice grazie soprattutto al contesto melodico che va a rendere il tutto molto orecchiabile nei contenuti. Difficilmente si assiste a sfuriate in doppia cassa e riff monumentali che scandiscono i passaggi in maniera chirurgica e altrettanti lead solo virtuosi risultando il tutto melodico e particolarmente contenuto. Primo dei brani è “For the Darkening” che dopo un breve intro sviluppata con un basso in modalità acustica danno luogo ad una partenza che ricorda i Paradise Lost in “Icon” andature moderate, riff compatti, discreto livello di produzione e una voce decisamente all’altezza della situazione; “The Disinterment”, brano melodico e misto tra un Epic giustificato dal refrain di chitarra ed un’altrettanta andatura quasi mista tra Heavy e Thrash diretta a non lasciar punti deboli alle spalle; il successivo “Silent Birches” apre in maniera quasi soffusa tra arpeggi di basso e chitarra poi divelti da un acerbo susseguirsi di accordi che generano nuovamente un sound e un contesti prettamente Gothic che non dispiace affatto; è poi la volta di “The Raven”, dall’apertura nuovamente delicata in arpeggio che funge da cornice introduttiva alla moderata ma decisamente potente melodia generata dal quintetto che va ad alternarsi nuovamente a passaggi moderati in cui la parte vocale si alterna con growl più o meno intenso; “Oath if Shadows”, risulta decisamente più accattivante in apertura grazie alla sua particolare melodia che successivamente è tutto un alternarsi tra moderazione e ritmica aspra ma assolutamente melodica nei contenuti; “Drowned Tears” non si distacca molto dalle precedenti, mentre “Rhimes of Creation” apre con un riff grintoso dai contenuti un po’ southern se vogliamo esagerare, dando poi spazio ad una ritmica semplice ma pur sempre di buona fattura; “The River” nuova apertura in chiave acustica con andatura lenta poi tirata con un inaspettato thrash incisivo come un artiglio, dove l’ottima prova vocale lascia indubbiamente il segno; non sono da meno le parti ritmiche che offrono in definitiva uno tra i migliori brani per questo platter; “Germination” ancora una volta segue le orme dei suoi brani predecessori offrendo un intro di matrice decisamente più oscura a cui di seguito una buona melodia fa da sfondo ad una nuova particolare quanto accattivante andatura del brano; si giunge a conclusione con “The Unwept” che offre una buona melodia su base lenta moderata e non distorta dove la parte cantata si rileva anche in un ruolo quasi inedito. Un disco che complessivamente e come sopra già accennato si rileva ben coordinato nei contenuti sia sotto il profilo compositivo ritmico sia in quello cantato; le melodie sono ben eseguite in tutti i brani e l’ascolto ben rende.
Track by Track
- For the Darkening 70
- The Disinterment 65
- Silent Birches 70
- The Raven 70
- Oath if Shadows 70
- Drowned Tears 70
- Rhimes of Creation 70
- The River 80
- Germination 75
- The Unwept 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
72Recensione di Wolverine » pubblicata il 10.09.2016. Articolo letto 1234 volte.
Articoli Correlati
News
- 15 Mar. 2025 SUPERSONIC DEUCES: il nuovo singolo ''Dead and Gone''»
- 15 Feb. 2025 HONEYBOMBS: il nuovo singolo ''Berserk''»
- 05 Feb. 2025 MAISON DIEU: l'EP di debutto ''Herbacea''»
- 26 Gen. 2025 SUPERSONIC DEUCES: il nuovo album ''Deuce On The Loose''»
- 03 Dic. 2024 MAISON DIEU: nel roster Sliptrick Records»
- 28 Set. 2024 STAGE OF REALITY: il video di ''Digital God''»
- 28 Set. 2024 JUMPSCARE: online il nuovo singolo ''Rise and Fall''»
- 21 Set. 2024 ADEPTOR: nel roster Sliptrick Records»
- 16 Set. 2024 STAGE OF REALITY: il nuovo album ''Digital God''»
- 13 Set. 2024 ANDREA PALMIERI: il nuovo singolo ''Loneliness''»
- 08 Ago. 2024 ALBERTO RIGONI: annuncia gli ospiti confermati del prossimo album del progetto NEMESIS CALL ''Kingdom of Shred''»
- 20 Lug. 2024 ANDREA PALMIERI: il nuovo singolo ''Ironman''»
- 10 Lug. 2024 ABEYANCE: pubblicato nuovo singolo con lyric video animato»
- 05 Giu. 2024 ALBERTO RIGONI: pubblicato l'album ''Unexpected Lullabies''»
- 17 Mag. 2024 ALBERTO RIGONI: il nuovo singolo ''Ocean Traveller''»
- 15 Mag. 2024 SKW: il nuovo singolo ''Voice of Fear''»
- 26 Apr. 2024 ALBERTO RIGONI: il nuovo singolo ''Strangers In The Night''»
- 11 Apr. 2024 STAGE OF REALITY: nel roster Sliptrick Records»
- 30 Mar. 2024 ANDREA PALMIERI: si unisce alla Sliptrick Records»
- 28 Mar. 2024 ETHEREAL FLAMES: il nuovo album ''Myths And Legends Of Our Land''»
- 22 Mar. 2024 BAD AS: il live-video di 'You Better Run''»
- 15 Mar. 2024 ALBERTO RIGONI: pubblicato oggi il singolo ''Fly Me To The Moon''»
- 26 Feb. 2024 ALBERTO RIGONI: in arrivo il nuovo singolo "Fly Me To The Moon''»
- 13 Feb. 2024 THE SCREAM: pubblicato il nuovo album ''Whellcome''»
- 09 Feb. 2024 ALBERTO RIGONI: il nuovo album in arrivo ''Unexpected Lullabies''»
- 01 Feb. 2024 ETHEREAL FLAMES: nel roster Sliptrick Records»
- 19 Gen. 2024 SKW: uscito il nuovo album ''Humans''»
- 20 Nov. 2023 SKW: la scelta di come giocare il gioco della vita in ''Infinite Game''»
- 20 Nov. 2023 HOURLY DAILY WEEKLY: ingresso nel roster Sliptrick Records»
- 04 Ott. 2023 SKW: le date del mini tour autunnale»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.