The Sade «Grave» (2017)
The Sade
![[MetalWave] Invia una email a The Sade](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di The Sade](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di The Sade](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di The Sade](icone/sc_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di The Sade](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
Grave
Nazione:
Italia
Formazione:
- Andrew Pozzy :: Vocal, Guitars, Piano, Synth;
- Mark Sade :: Bass, Backing vocals;
- Matt Sade :: Drums;
Genere:
Damned Rock
Durata:
35' 56"
Formato:
CD
2017
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Terzo lavoro per i The Sade, trio padovano formatosi quasi un decennio fa e dedito ad un iniziale power metal oggi individuato in un rock hard ‘n’ Heavy melodico ed intenso nelle strutture che caratterizzano i dieci brani che compongono questo nuovissimo “Grave”; in ogni caso la band, al di là delle etichettature del genere, ama definirsi come damned rock. Quello che si percepisce subito è una certa impostazione musicale particolarmente affabile e varia nei contenuti in definitiva generati da riff intensi ma da un sound non troppo brillante che, seppur inverosimilmente, rende il clima dell’intero lavoro assolutamente particolare quasi misterioso. Non si tratta del classico Heavy Metal, ma di qualcosa di decisamente innovativo dal sapore più oscuro rispetto a quello che in realtà può apparire; non possono farsi paragoni particolari ma solamente apprezzare quest’ottimo lavoro dove il clean del cantato e le splendide melodie oscure ed intriganti offrono all’ascoltatore una rara sensazione. Si parte con la triade “Prayer”, “The Raven” e “Sick Sick”, all’interno dei quale la band mostra a ventaglio ciò meglio la contraddistingue a cominciare dalle ritmiche che, nel primo brano, assurgono al meglio l’idea del heavy metal anche se ben presto soprattutto nei successivi vengono ad inserirsi contesti diversi ed oscuri; inaspettato quanto splendido il bluesy che la band trasforma con un sound hard rock moderato nel brano “Black leather”; la successiva “Graveyard” ci porta in un clima hard rock potente ma variopinto per l’ottimo lavoro della chitarra e delle annesse ritmiche di batteria; “Coachman” offre un momento particolarmente sentito soprattutto per il caldo clean vocale e per l’annessa base musicale acustica; quanto a “Burnt” la band si orienta su un hard rock potente dinamico spumeggiante dall’inizio alla fine; “Nyctophilia” è un brano particolarmente oscuro nei contenuti, pacato lento quasi come un doom con i suoi contenuti acustici lenti ma espressivi al massimo. Il platter si chiude con l’outro acustico “Charlie Charlie”, spagnoleggiante che ci ricorda si troppo bene la chiusura di “Double Talkin Jive” dei Guns’n’Roses siglata 1991. Un disco ottimo dove la band genera un proprio particolare e singolare stile oltre ad un’ abile e dinamica realizzazione dei brani che va, se potete, trovato e acquistato
Track by Track
- Prayer 80
- The Raven 80
- Sick Sick 80
- Afterdeath 80
- Black Leather 80
- Graveyard 80
- Coachman 80
- Burnt 80
- Nyctophilia 80
- Charlie Charlie S.V.
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 90
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
82Recensione di Wolverine » pubblicata il 24.04.2017. Articolo letto 1383 volte.
Articoli Correlati
News
- 06 Apr. 2025 BLACK PROJECT: cambio di line-up»
- 05 Apr. 2025 FALL AS LEAP: nel roster di Wanikiya Record/Promotion»
- 05 Apr. 2025 CHRONOSYNTHESIS: il lyric-video di ''Gashadokuro''»
- 05 Apr. 2025 SVART VINTER: pubblicano il nuovo album ''Isvind'' a maggio e svelano il video del primo singolo ''Of Cold And Grief''»
- 04 Apr. 2025 DOSGAMOS: annunciato il tour europeo 2025»
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 04 Apr. 2025 THE REDNECKS: il nuovo singolo southern ''Rutuli's Tavern''»
- 04 Apr. 2025 BOSCO SACRO: il video live di ''Be Dust''»
- 04 Apr. 2025 IN.SI.DIA: entrano nel roster Morrigan Promotion»
- 04 Apr. 2025 AGANOOR: presentano il primo singolo dal debutto ''Doomerism''»
- 03 Apr. 2025 HAVE A DRINK ON ME METAL NIGHT: i dettagli della data con headliner GENUS ORDINIS DEI»
- 03 Apr. 2025 PRISON OF MIRRORS: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 UNVIAR: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up completa»
- 03 Apr. 2025 DRAMANDUHR: online il secondo singolo ''Arrohn! Arrohn''»
- 02 Apr. 2025 RAFFAELLO INDRI: il nuovo album solista ''Royal Wizard''»
- 02 Apr. 2025 INFECTION CODE: fuori il lyric video di ''Nail in The Wall''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 02 Apr. 2025 OBSCENE: Release party dei TRICK OR TREAT al Notte Tempio di Modena»
- 02 Apr. 2025 FOLK 'N' BEER: i dettagli del fest con VALLORCH e DYRNWYN»
- 02 Apr. 2025 BLAX: firmano con Wormholedeath»
- 02 Apr. 2025 CULT OF FIRE, THE GREAT OLD ONES, CARONTE: svelati gli orari della data al Revolver di San Donà di Piave»
- 02 Apr. 2025 METAL MACHINE FESTIVAL 2025: dettagli e running order»
- 02 Apr. 2025 THE KILLERFREAKS: il nuovo video di ''Halloween Night''»
- 01 Apr. 2025 THE MODERN AGE SLAVERY: sul palco dello Spazio Webo»
- 01 Apr. 2025 LOCKSOVER: in arrivo il videoclip di ''404''»
- 01 Apr. 2025 MASTERS OF GORE: la prima edizione all'Alchemica Music Club di Bologna»
- 01 Apr. 2025 STREGA: la band con membri di Ponte Del Diavolo e Darkend»
- 01 Apr. 2025 NIHILI LOCUS: svelano la copertina di ''Semper''»
- 01 Apr. 2025 ENDLESS: nel roster della Ghost Record»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
- 08 Feb. 2019 «Antropofagus + Nihilo + Gravestone + Thecodontion» Antropofagus + Nihilo + Gravestone + Thecodontion »
- 17 Ago. 2017 «FRANTIC FEST 2017» Claudio Simonetti Goblin + Spiritual Front + Soviet Soviet + Grave + Aura Noir + Dark Lunacy + Impaled Nazarene + Slapshot + Ufomammut »
- 10 Lug. 2011 «Metal Valley Open Air» Deicide + Belphegor + Strana Officina + Skanners + Hour Of Penance + Elvenking + The Amenta + Methedras + Antropofagus + Celebrum + Nerve + Spanking Hour + Lucky Bastardz + 5 Star Grave »
- 17 Giu. 2005 «Magna Grecia Metal Fest 2005» Grave Digger + Atrocity + Mortuary Drape + Marshall + Grimness + Larsen »
- 18 Set. 2004 Centvrion + Firbholg + Semi Infermità Mentale + guests »
Concerti
- 18 Lug. 2025 LUPPOLO IN ROCK 2025: Primal Fear + Grave Digger + Tygers Of Pan Tang + Stranger Vision + others @ "Parco Colonie Padane", Cremona (CR)
- 10 Mag. 2025 Ural @ "Comunità Giovanile", Busto Arsizio (VA)
- 05 Apr. 2025 Cult of Fire + The Great Old Ones + Caronte @ "Revolver Club", San Donà di Piave (VE)