Dusius «Memory Of A Man» (2017)
Dusius
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Dusius](icone/fb_ico3.png)
Titolo:
Memory Of A Man
Nazione:
Italia
Formazione:
- Manuel Greco :: Vocals;
- Rocco Tridici :: Guitar;
- Manuele Quintiero :: Guitar;
- Erik Pasini :: Bass;
- Alessandro Vecchio :: Keyboards;
- Davide Migliari :: Flute, Bagpipes;
- Fabien Squarza :: Drums;
Genere:
Viking-Folk Metal
Durata:
52' 33"
Formato:
CD
Recensione
Dopo un demo rilasciato qualche anno fa, esordiscono oggi con questo interessante “Memory of Man” i parmensi Dusius offrendoci dodici avvincenti tracce oltre ad una hidden track tutte disposte in un amabile Folk Viking Metal alternato tra incredibili squarci idilliaci ed imponenti sfuriate in vari generi di metal più o meno estremizzato. L’ascolto del disco si sviluppa su una base prettamente compatta sotto il profilo del folk generando delle affascinanti ambientazioni che tendono quasi a trasportare l’ascoltatore in epoche fantasiose e lontane; i brani si caratterizzano anche per un ottimo growl vocale e per le caratteristiche melodie del genere. Egregio il lavoro dietro le pelli per i folli e dinamici passaggi che passano da contesti pacati sino a sfuriate estreme; anche il lavoro delle chitarre è all’altezza della situazione, per i loro riff taglienti e le annesse cavalcate ritmiche tutte da invidiare. Dopo un intro strumentale “Funeral March”, si passa a “Slainte”, un brano dinamico misto tra folk e sfuriate ritmiche in puro death quasi estremo; la successiva “Desecrate” apre con una introduzione recitata e un’annessa cavalcata quasi power sulla quale insistono alternanze sonore sia acustiche che immancabilmente folk tra flauti quant’altro. Si prosegue poi con “The Rage of God” un potente folk, quasi black, per l’interpretazione del cantato in growl che a tratti pare trasformarsi in uno scream demoniaco; a prendere particolare vigore nel brano sono i molteplici contesti melodici siluppati anche con il synth che ovviamente con le chitarre; è poi la volta di “Worried “ e del successivo “One more Pain” due brani più o meno intensi all’interno dei quali sfuriate e melodie prendono il sopravvento in un incredibile contorno folk viking che lascia indiscutibilmente un certo effetto; anche i successivi brani “Dead Elle”, “Dead-End Cave”, “Hope” e “The Betrayal” rilevano in definitiva e nel corso dell’ascolto tutte le caratteristiche di un genere affascinante come quello del folk con in più l’aggiunta di una dose di eccessiva potenza musicale che indubbiamente rende il tutto più emozionante senza mai lasciare indifferenti o annoiati; anche i conclusivi brani, inclusa la Hidden Track “Hierogramy”, danno quell’idea che la band tenda a proiettarsi, senza alcun timore (e fa bene), per osare ed estremizzare al meglio anche altri campi sonori pur mantenendo sempre la propria indole Viking Folk. L’ascolto ci mostra che i Dusius sono stati in grado di individuare al meglio un settore tale da permettergli, sotto uno squisito profilo compositivo, di poter fare molta strada senza alcun timore.
Track by Track
- Funeral March S.V.
- Slainte 75
- Desecrate 70
- The Rage of the Gods 75
- Worried 80
- One More Pain 80
- Dead Elle 75
- Dead-End Cave 80
- Hope 75
- The Betrayal 80
- Coldsong 80
- Funeral March II 80
- Hierogamy (Hidden Track) 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 85
- Tecnica: 85
Giudizio Finale
78Recensione di Wolverine » pubblicata il 09.05.2017. Articolo letto 1924 volte.
Articoli Correlati
News
- 26 Mar. 2025 SANDNESS: il nuovo video di ''Not Your Dog''»
- 21 Mar. 2025 SANDNESS: annunciano il nuovo album ''Vertigo''»
- 18 Mar. 2025 AEXYLIUM: il nuovo singolo ''Myth Of Mankind''»
- 13 Mar. 2025 VICOLO INFERNO: annunciate le nuove date»
- 01 Mar. 2025 RISEN CROW: pubblicato l'album di debutto ''Requiem For A Damned Love''»
- 19 Feb. 2025 NEKOMATA: nel roster BAM Booking»
- 07 Feb. 2025 LAY OF THE AUTUMN: esplorano la lotta e l'emancipazione con il nuovo video ''Thrown Away''»
- 26 Gen. 2025 SOULS OF DIOTIMA: al lavoro per la produzione del quinto album»
- 26 Gen. 2025 NEKOMATA: pubblicato il secondo album ''Euphoria''»
- 15 Gen. 2025 RISEN CROW: svelano il secondo singolo ''Believe In Me''»
- 12 Gen. 2025 BERIEDIR: pubblicato il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 07 Gen. 2025 S.R.L.: il brano ''Rimarremo da Soli'' nel film horror ''La Casa 2.0''»
- 21 Dic. 2024 AEXYLIUM: annunciano il nuovo album ''Myth of Mankind''»
- 20 Dic. 2024 NEKOMATA: il nuovo singolo ''De Priapi Dilemma''»
- 30 Nov. 2024 BERIEDIR: il nuovo singolo ''Neon''»
- 29 Nov. 2024 EREGION: nuova violinista e ultimo album rilasciato in Giappone»
- 23 Nov. 2024 VALLORCH: il nuovo singolo ''Circle Of The Moon''»
- 16 Nov. 2024 SOUND STORM: nuovo singolo e video di ''Last Fading Light''»
- 15 Nov. 2024 RISEN CROW: primo singolo e disco di debutto a Febbraio»
- 10 Nov. 2024 MARBLE: raccontano la tragedia di Lady Macbeth con il nuovo video ''The Sleepless King''»
- 02 Nov. 2024 NEKOMATA: il video di ''Zero''»
- 25 Ott. 2024 BERIEDIR: in arrivo il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 24 Ott. 2024 SILENT ANGEL: annunciate le date del tour in Giappone»
- 22 Ott. 2024 VALLORCH: nel roster della Rockshots Records»
- 12 Ott. 2024 A CIRCUS: nuovo disco con Ronnie Romero alla voce»
- 11 Ott. 2024 MEMBRANCE: il nuovo singolo ''Vengeance's Price''»
- 08 Ott. 2024 BERIEDIR: in arrivo il terzo album ''Liminal Spaces''»
- 28 Set. 2024 MARBLE: il nuovo singolo ''The Jester Duplicity''»
- 25 Set. 2024 NEKOMATA: nuovo singolo e video ufficiale ''In My Flesh''»
- 23 Set. 2024 MEMBRANCE: in arrivo il nuovo EP ''Undead Remains''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.