Hibagon «Polyposmic» (2017)
Recensione
Non male il (credo) terzo album dei Bergamaschi Hibagon, fautori di una musica astratta e strumentale, a volte che fa il verso al jazz, altre volte che invece affonda le sue radici nel djent e nel math core, per quasi 40 minuti di musica complessa e che rifiuta le barriere compositive.
Ora, il rischio di un’operazione di questo tipo è quello, detto francamente, di menare qualche riff per un po’ di tempo e presentarci dei brani presunti come sperimentali, ma asettici dal punto di vista del feeling. E francamente era proprio questo il baratro in cui “Polyposmic” sembrava cadere, con dei brani dal secondo fino al quinto compreso un po’ poco significativi. Sicuramente eclettici, ma anche un po’ corti e invero insipidi. Bisogna aspettare da “Lamantino” in poi per sentire le capacità degli Hibagon, che aumentano l’ispirazione dei fraseggi di chitarra, mettono meglio a fuoco le loro influenze, e trasformano i loro brani in veri e propri miraggi che cambiano forma e sostanza in continuazione, con una bella evoluzione dallo jazz allo stoner rock conclusivo, passando per le parti rumoristiche di “Doboblique” o per “Was wog” che di fatto fa il verso a Satriani ma in versione più pesante e distorta, anche se il miglior episodio di tutti è dato da “Groovulture”, che funge da ottima sintesi delle influenze degli Hibagon, tra momenti fusion su basi desertiche, altri distorti e rumorosi e una conclusione leggera.
Insomma: nonostante una prima parte incolore, “Polyposmic” sa intrattenere e farsi piacere dagli amanti della musica più astratta e strumentale, che rifugge i generi e che fa della anarchia sonora la propria ragion di vita. Se queste sono le coordinate sonore che vi interessano, “Polyposmic” dovrebbe rappresentare un buon acquisto.
Track by Track
- 120 - Intro S.V.
- Anacrosaurus 65
- Colugozer 60
- Hypnoyak 60
- Orogenesis 65
- Lamantino 75
- Doboblique 75
- HoolalooP 70
- Was wog 75
- Groovulture 75
- Neinthorag 75
- Zero - Outro S.V.
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 70
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
70Recensione di Snarl » pubblicata il 15.09.2017. Articolo letto 1308 volte.
Articoli Correlati
News
- 14 Feb. 2025 IKITAN: pubblicano l’album di debutto ''Shaping The Chaos''»
- 10 Ott. 2023 HUMULUS: il nuovo album ''Flowers Of Death''»
- 03 Ago. 2023 FLYING DISK: il nuovo video di ''Wasted''»
- 26 Apr. 2023 FORMALIST: a Maggio il nuovo album ''We Inherit a World at the Seams''»
- 19 Nov. 2021 IKITAN: pubblicano due nuovi singoli in cassetta in edizione limitata via Taxi Driver Records»
- 17 Nov. 2020 DOGS FOR BREAKFAST: pubblicano il video di ''The Blade of the Lord''»
- 30 Ago. 2020 SVNTH: uscito il nuovo album ''Spring in Blue''»
- 03 Ott. 2019 DOGS FOR BREAKFAST: il nuovo album ''Suiru'' ora disponibile in streaming»
- 30 Set. 2019 DOGS FOR BREAKFAST: il nuovo ''Suiru''»
- 21 Set. 2019 DOGS FOR BREAKFAST: lanciano il nuovo singolo ''The Blade of The Lord''»
- 22 Ago. 2019 DOGS FOR BREAKFAST: lanciano il nuovo singolo ''Ravening Wolf''»
- 07 Ago. 2019 DOGS FOR BREAKFAST: i dettagli del nuovo album "Suiru"»
- 14 Mag. 2019 DOGS FOR BREAKFAST: presentano il nuovo singolo ''Suiru'' su Echoes And Dust»
- 20 Dic. 2018 FLYING DISK: il video del nuovo singolo ''Night Creatures''»
- 26 Nov. 2018 FLYING DISK: la noise rock band con il nuovo album "Urgency"»
- 24 Mag. 2018 SATORI JUNK: "The Golden Dwarf" il nuovo promo dalla Endless Winter»
- 02 Mar. 2018 CAMBRIAN: il disco d'esordio "Mobular" in versione digitale»
- 01 Apr. 2017 SATOR: firmano per ARGONAUTA Records»
- 20 Dic. 2016 LAMBS: disponibile in streaming "Unfeeling"»
- 01 Ott. 2016 SEDNA: pre-order del nuovo album»
- 21 Dic. 2015 VANESSA VAN BASTEN: ristampa in LP de "La stanza di Swedenborg"»
- 26 Nov. 2015 SUNPOCRISY: il release party di "Eyegasm, Hallelujah!"»
- 06 Nov. 2015 SUNPOCRISY: "Eyegasm, Hallelujah!" motion picture»
- 22 Ott. 2015 SUNPOCRISY: nuova canzone in streaming su Terrorizer»
- 10 Ott. 2015 NIBIRU: dal vivo a Milano con VAREGO e SATORI JUNK»
- 10 Ott. 2015 SUNPOCRISY: il teaser dell'album "Eyegasm, Hallelujah!"»
- 29 Set. 2015 SUNPOCRISY: artwork e tracklist di "Eyegasm, Hallelujah!"»
- 23 Set. 2015 SUNPOCRISY: il nuovo album "Eyegasm, Hallelujah!"»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.