Suave «Suave» (2018)
Recensione
E’ classificabile come hard rock pienamente melodico questo omonimo disco dei Suave, duo proveniente da Asti, artefici di un genere ricco di svariate influenze musicali che vanno a sfiorare anche in parte l’alternative. La band, come si accennava, struttura prevalentemente i propri brani ricorrendo ai melodici ed infatti le basi moderate si delineano su riff semplici all’interno dei quali il lavoro della tastiera condiziona non poco e al meglio qualunque componimento. Senza l’uso di batteria, generata dal synth, la band rende particolarmente piacevoli i propri brani facendoci ben comprendere che per realizzare un genere come questo non necessariamente è necessario ricorrere alla caratteristica presenza di musicisti. Sin dai primi brani si ravvisa anche quel tipo di creatività, forte spesso anche dell’ottimo clean vocale, che rende maggiormente apprezzabili i contenuti del cantato uniformati alla part strutturale delle tracks. Il progetto, sin dall’opener “Walking Through The Fire” ma anche dalle successive “Tell Me” e “Living In The Memory” offre una dose incredibile sia di carica hard rock che di quella particolare voglia di non perdere mai la concentrazione e generare costantemente emozioni. Il lato forse più in modalità ballad si ha con “Everything My frinds” ma nel complesso quello che emerge tra un brano e l’altro è una indiscussa capacità e sobrietà di livello. Altra traccia dal sapore più soft si ha poi con “Between The Sky And Ground” dove non mancano mai emotività e valanghe di melodie che si propagano, spesso anche con l’intervento di effetti elettronici sino alla conclusiva “Look Beyond”. Un disco hard rock, ma forse quasi più tendente al rock, che sa emozionare e farsi apprezzare sino in fondo se ovviamente ben compreso in quello che è il suo più sincero messaggio.
Track by Track
- Walking Through The Fire 75
- Tell Me 80
- Living In A Memory 75
- Further Away From Here 80
- Everything My Friend 70
- Matter Of Pride 80
- I'm Sorry And Goodbye 75
- Something Is Broken 75
- Between The Sky And Ground 75
- Feeling Something New 80
- Look Beyond 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 75
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 75
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
76Recensione di Wolverine » pubblicata il 26.05.2018. Articolo letto 1213 volte.
Articoli Correlati
News
- 05 Mar. 2023 RAIDHO: all’esordio discografico con l’album ''Yatra''»
- 03 Giu. 2021 BELFAST: "Amaro" è il nuovo singolo della band alternative rock»
- 06 Dic. 2018 BLACK VIOLENCE: la band torinese presenta un’anticipazione del suo full length di debutto»
- 29 Ott. 2018 BALT HUTTAR: celebrano Halloween con il lyric video di ''Dating a Witch''»
- 21 Giu. 2018 WORSE THAN BARRAS: tornano con il nuovo singolo ''Undone''»
- 11 Giu. 2018 METALWAVE ON-AIR: playlist del 10-06-2018»
- 31 Gen. 2015 BLACKDAHLIA: la band da il benvenuto al nuovo bassista Francesco Dragoni»
- 03 Set. 2014 BLACKDAHLIA: ufficiale l'ingresso nel Mazzarella Press Office»
- 17 Dic. 2013 BLACKDAHLIA: esce l'album d'esordio "Fragments"»
- 23 Mag. 2013 BLUEROSE: pubblicano il secondo capitolo dell'angelo caduto...»
- 23 Mar. 2013 BLUEROSE: il videoclip di "Darkness and Light"»
- 20 Mar. 2013 MYR: prossima release per AREASONICA RECORDS»
- 15 Ott. 2012 DELICATESSEN: nuovo programma radiofonico a cura di AREASONICA RECORDS»
- 26 Ago. 2012 DOWN TO GROUND: nuovo videoclip online»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.