Song of Anhubis «Reversed Reflection» (2020)
Recensione
Secondo album per i SONG OF ANHUBIS pubblicheranno dal titolo ‘Reversed Reflection’, in uscita il 23 ottobre.
Sebbene la band abbia esordito con un gothic metal, in questa opera incontriamo suoni elettronici e un sound più vicino al rock e al metal.
‘Reversed Reflection’ è un qualcosa di profondo e non da subito “arrivabile” alle orecchie dei più, è infatti necessario un ascolto approfondito per comprendere il viaggio tra opposti contenuto in esso: luce e ombre, istinto e razionalità, temi profondi e complessi.
Partiamo quindi con la voglia e la curiosità di capire il tutto.
L’inizio è affidato a Lonely echoes, un’intro composta da suoni elettronici, ma con Misantropia entriamo nel vivo attraverso un gothic rivisitato in una chiave più moderna e di ampio spettro, l’atmosfera è a tratti claustrofobica, il cantato si mostra versatile e singolare, in alcuni frangenti è un pò indecifrabile.
Persephone’s call parte con il piano, esplode in suoni elettronici che, per quanto facciano un bel contrasto con il lavoro della cantante, a lungo creano una ridondanza quasi fastidiosa che nuovamente non permettono di comprendere appieno il testo della song.
Discorso opposto per la potente Suicide nation, una canzone in cui ogni aspetto ben si bilancia e amalgama, ottimo il ritornello catchy, godibile dal primo ascolto.
Vestiges of a life continua il percorso in crescendo, eterea e singolare, ritmata, ma nemmeno troppo aggressiva se dobbiamo dirla tutta; Progressive Spiral ha uno stile vagamente accostabile ai Lacuna Coil, apprezzabile la chitarra che da un tocco meno eclettico e più heavy.
Hypersomnia è una sorta di ballad interamente in spagnolo: scelta particolare quella della lingua e in questo caso è vincente, bella da ascoltare, delicata e poetica.
Teratos è il primo singolo estratto ed è piuttosto veloce, in netto contrasto con la traccia precedente, personalmente non lo ritengo il brano più forte; Lethal Lens e My own eremy sono due pezzi ritmati e orecchiabili, hanno una bella dose di energia, la seconda, in particolare è un official visualizer quindi, di fatto, il secondo pezzo estratto dal disco per farsi conoscere, scelta che condivido.
Il punto forte di questo lavoro è dato da un insieme di elementi che si sposano bene tra loro: le chitarre riescono ad essere dritte e potenti, ma altrettanto delicate e riescono ad inserirsi in un contesto più elettronico; non da meno il compito ben eseguito della frontwoman Rei Reych, la quale si destreggia con maestria in varie tonalità ed interpretazioni.
Personalmente, non posso affermare che ogni traccia mi abbia realmente convinta e attratta: in alcune ho trovato un mood pesante e soffocante, anche un filo ripetitivo. Nonostante ciò, Hypersomnia, Suicide Nation, Vestiges of a life e My own eremy sono veramente ben fatte e convincono anche l’ascoltatore più scettico.
Reversed Reflections è un buon disco e mi sento di consigliarlo a chi, nella musica, cerca un racconto, una sorta di vena poetica oscura e profonda, ma anche a chi apprezza il metal contaminato da elementi più moderni.
Track by Track
- Lonely Echoes S.V.
- Misantropía 60
- Persephone’s Call 60
- Suicide Nation 75
- Vestiges of a Life 75
- Hypersomnia 75
- Progressive Spiral 65
- Hypersomnia 75
- Teratos 65
- Lethal Lens 70
- My Own Enemy 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
72Recensione di reira » pubblicata il 21.10.2020. Articolo letto 977 volte.
Articoli Correlati
News
- 04 Mag. 2017 CONSTRAINT: disponibile nuovo lyric video e riedizione del debut album»
- 25 Feb. 2017 DUSIUS: nuovo disco in uscita a Marzo»
- 19 Ago. 2016 NIGHTLAND: le date del tour europeo "Obsession Over Europe 2016"»
- 20 Giu. 2016 NIGHTLAND: a Settembre il tour "Obsession Over Europe"»
- 07 Mag. 2016 SOULS OF DIOTIMA: anteprima del nuovo "The Sorceress Reveals - Atlantis"»
- 09 Apr. 2016 SOULS OF DIOTIMA: annunciato il nuovo album "The Sorceress Reveals-Atlantis"»
- 08 Gen. 2016 METATRONE: release date e tracklist di "Eucharismetal"»
- 15 Giu. 2015 ROCKINPARK 2015: i dettagli della data milanese»
- 07 Mag. 2015 MELODY FALL: aprono il concerto di Bologna degli YELLOWCARD»
- 10 Apr. 2015 DRAGONFEST 2015: questo weekend le prime date»
- 14 Mar. 2015 FRAGORE: ingresso nel roster ROCKSHOTS Music Management»
- 03 Mar. 2015 BHAGAVAT: il nuovo album "Annunciazione"»
- 23 Feb. 2015 NIGHTLAND: fuori il nuovo "Obsession"»
- 14 Feb. 2015 NANOWAR OF STEEL: nel Roster di Rockshots Music»
- 15 Gen. 2015 NIGHTLAND: il nuovo video "Icarus"»
- 17 Dic. 2014 NIGHTLAND: nuovo album a Febbraio»
- 01 Dic. 2014 THE ROCK CHANNEL: il primo web-network italiano»
- 20 Ott. 2014 MELODY FALL : uscita mondiale del loro quinto album»
- 08 Set. 2014 AEVUM: nel roster Fuel Records»
- 03 Set. 2014 NORHOD: entrano a far parte del roster di Rockshots Music Management»
- 30 Giu. 2014 SCREAM3DAYS: accordo di management/booking con Rockshots Music Management»
- 14 Apr. 2014 ANCIENT BARDS: online il nuovo video»
- 05 Apr. 2014 MATERDEA: il nuovo studio album di "A Rose For Egeria"»
- 26 Mar. 2014 EVENOIRE: nel roster di Rockshots Music Management»
- 11 Feb. 2014 ANCIENT BARDS: i dettagli del prossimo album»
- 30 Gen. 2014 DESOURCE: firmano accordo con Rockshots Music Management»
- 25 Gen. 2014 MATERDEA: showcase per "A Rose For Egeria"»
- 05 Feb. 2013 VISION DIVINE: headliner della "Symphony From the Deep Night"»
- 16 Gen. 2013 SYMPHONY FROM THE DEEP: serata Prog Power Metal con VISION DIVINE headliner»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.