Xeno «Sojourn» (2020)
Recensione
Molto diverso dall’ordinario questo disco degli Xeno, band nata dalle ceneri dei Semiazas ed intitolato “Sojourn” forte di un’ora abbondante di ascolto per un contesto progressive contemporaneo in cui si respira un clima potente ma non esasperato per quanto attiene la modalità sound. Ciò che caratterizza l’interno lavoro, al di là di ammalianti quanto ipnotiche soluzioni, è il clima quasi surreale reso dalle sonorità che in alcuni casi offrono un mondo quasi immaginario. In tutto ciò ovviamente non mancano brani di inaudita potenza che tendono a mettere in evidenza anche il lato più aggressivo della band. Ispirati per la maggiore da Opeth, Tesseract, Lamb Of God e in qualche soluzione, seppur rara, dai Meshuggah, la band riesce a generare un qualcosa in costante mutamento che non perde mai la propria compattezza né, tanto meno la forza che lo caratterizza. Indubbiamente punto forte del disco sono anche le melodie che tendono a sferzare i contesti più diretti dei potentissimi distorti in favore di un qualcosa di maggiormente appagante; immancabili anche i groove delle chitarre, vere maestre al pari del synth, nella realizzazione delle melodie e uniche per la compattezza ritmica. “Revery” è in sostanza l’intro che apre il disco che anticipa un brano dagli assetti iniziali quasi rock pop prog di “In Stasis” in cui la band offre un ottimo esempio delle proprie attitudini generando un successivo prog di livello; forte non poco la compattezza di “Dusk” mentre la successiva “ Epiphany” genera un inizio piuttosto oscuro in cui vengono proiettati con un mid tempo una buona dose di potenza tra distorti, piano, e clean vocale misto a growl; un brano che in qualche modo ricorda un po’ i Meshuggah ma indubbiamente con un effetto assai più piacevole dei mostri sacri citati. Piuttosto aggressiva invece “Epiphany” fregiata anche da virtuosi lead solo e da un’ottima andatura a sfondamento; scenario completamente diverso è “Exile” aperta da un soave effetto in synth poi potenziato da una muraglia sonora tra distorti e potenza dietro le pelli da brivido; surreale l’apertura di “Nomad” un brano che sembra derivare da un altro mondo e che anticipa le successive “Memories” e “Closure” brani che in sostanza mantengono sempre fede al credo e alla personalità della band tra moderazione ed eccesso; si prosegue con “Resurce” forte di un riff micidiale che scatena l’ennesima muraglia sonora sempre incredibilmente diversificata rispetto alle altra già ascoltate; conclude “Sojourn” altro jolly per la band in fatto di contemporaneità e del modo di concepire il prog. Undici tracce potenti ed uniche nel genere che fanno di questa band la vera punta di diamante per il genere.
Track by Track
- Revery S.V.
- In Stasis 85
- Dusk 80
- Epiphany 85
- Exile 85
- Nomad 85
- Memories 85
- Closure 80
- Resurge 85
- Uncaged 85
- Sojourn 90
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 80
- Originalità: 90
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
85Recensione di Wolverine » pubblicata il 03.11.2020. Articolo letto 1063 volte.
Articoli Correlati
News
- 26 Gen. 2025 XENOS A.D.: confermati all Horns Up festival in Grecia»
- 14 Gen. 2025 XENOS A.D.: headliner al MetalMorphosis con VIDE e Redraw»
- 11 Dic. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo video di ''Wheel of Torture''»
- 22 Nov. 2024 XENOS A.D.: firmano per My Kingdom Music»
- 13 Set. 2024 HUSQWARNAH: No Clean Singing pubblica l'LP ''Purification Through Sacrifice''»
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 12 Ago. 2024 HUSQWARNAH: pubblicano il nuovo singolo ''To Protect And Severe''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
- 27 Lug. 2024 GHOSTHEART NEBULA: in arrivo il nuovo album ''Blackshift''»
- 17 Lug. 2024 XENOS A.D.: confermati al Wacken 2024»
- 17 Giu. 2024 HUSQWARNAH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 26 Apr. 2024 OLAMOT: in anteprima l'album di debutto ''Path of Divinity''»
- 13 Apr. 2024 OLAMOT: in anteprima il singolo ''All Seeing Eye''»
- 26 Mar. 2024 OLAMOT: il nuovo singolo ''Everlasting Chains Of Darkness''»
- 28 Feb. 2024 OLAMOT: annunciano il debut album ''Path of Divinity''»
- 16 Nov. 2023 ROME IN MONOCHROME: il nuovo singolo ''Sedatives''»
- 19 Ott. 2023 XENOS A.D.: concluse le registrazioni del nuovo album»
- 20 Lug. 2023 ROME IN MONOCHROME: il nuovo singolo ''Stains''»
- 13 Mag. 2023 MOJOSHINE: ''Fuga'' è il primo singolo estratto dal nuovo album»
- 18 Mar. 2023 EMBRYO: pubblicato il nuovo album "A Vivid Shade on Misery" con il batterista George Kollias (Nile)»
- 21 Feb. 2023 EMBRYO: il nuovo video ''Highest Fame'' ft. George Kollias (Nile)»
- 01 Feb. 2023 XENOS: diventano XENOS A.D.»
- 21 Dic. 2022 EMBRYO: il nuovo album ''A Vivid Shade on Misery'' in uscita per Rockshots Records»
- 11 Nov. 2022 XENOS: confermati al Into The Grave Fest»
- 30 Mag. 2022 XENOS: Ignazio Nicastro entra nei SACROSANCT»
- 08 Mar. 2022 HANORMALE: i dettagli del nuovo album ''The Cathartic Anointing Of Heterodoxy In Resilience (A Black Metal Rhapsody)''»
- 18 Feb. 2022 XENOS: confermati all'Area 53 Metal Fest»
- 09 Dic. 2021 XENOS: online la cover di ''King of the Kill'' degli Annihilator»
- 02 Dic. 2021 XENOS: coverizzano King of the Kill degli Annihilator»
- 06 Lug. 2021 XENOS: confermati al Camunia Sonora»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.