Simone Dionisi «A Huge Burden» (2021)
Simone Dionisi
![[MetalWave] Invia una email a Simone Dionisi](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Simone Dionisi](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Simone Dionisi](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Simone Dionisi](icone/yt_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina SoundCloud di Simone Dionisi](icone/sc_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Simone Dionisi](icone/bc_ico3.png)
Titolo:
A Huge Burden
Nazione:
Italia
Formazione:
- Simone Dionisi :: Guitar;
- Gabriele Pedranghelu :: Organ;
- Cristina Rose :: Voice;
- Andrea C. Pinna :: Violin;
- Rita Torrens :: Viola;
- Norlene Olmedo :: Cello;
- Fabrizio Leoni :: Double Bass;
Genere:
Metal
Durata:
28' 20"
Formato:
CD
21.01.2021
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Il compositore sassarese Simone Dionisi rilascia questo disco strumentale ad otto tracce “A Huge Burden” all’interno del quale il medesimo si avvale della collaborazione di numerosi musicisti di musica classica stanti le cui performance tendono a prevalere un po’ su tutto il disco nel corso dell’ascolto. Dopo due brani introduttivi di matrice neoclassica tra organo e vari strumenti, l’autore accende i distorsorti con il terzo brano offrendo un contesto che abbraccia il metal con qualche accenno power, quasi a ricordarci un po’ lontanamente Malmsteen dando comunque finalmente prevalenza al proprio strumento preferito. La chitarra è interessante, offre ritmiche potenti e lead solo con apprezzabili ma il contesto classico assume sempre un ruolo cardine. I brani si susseguono in maniera abbastanza dinamica, fatta eccezione per qualche passaggio tipicamente legato al mondo corale tipico dei canti natalizi tanto per intenderci; l’autore esprime al meglio il proprio estro con il potentissimo “Denying Them Salvation”, uno dei migliori del lavoro, potente e massiccio attraverso il quale sembra volersi liberare del classicismo che sino ad ora lo ha circondato; molto sperimentale l’apertura di “In The Name Of Gold”, altro interessante brano all’interno del quale Dionisi richiama contesti tribali, elettronici e mediorientali per dar luogo ad un qualcosa di attraente e di inedito; “Letting The Drown” incentra invece nuovamente i propri contenuti su corali femminili viole e violini che ci conducono poi alla conclusiva e nuovamente sperimentale “At The Mercy Of A Huge Burden” in cui i contesti del metal vengono nuovamente miscelati in maniera soft con il classicismo. Il disco, pur dimostrando l’indiscusso estro dell’autore, rischia in ogni caso di confondere a cagione del proprio sin troppo eccessivo attaccamento alla musica classica che probabilmente tende a prevalere sin troppo rispetto a tutto il resto.
Track by Track
- The Light Rises S.V.
- Revealing our Fate 50
- Fathers Betray 65
- Their Dying Sons 65
- Denying Them Salvation 80
- In the Name of Gold 70
- Letting them Drown 70
- Letting them Drown 65
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 65
- Originalità: 65
- Tecnica: 70
Giudizio Finale
66Recensione di Wolverine » pubblicata il 26.07.2021. Articolo letto 701 volte.
Articoli Correlati
News
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 29 Mar. 2025 GENGIS KHAN: il video di ''Metal Diet''»
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 01 Ago. 2024 THE HEALING PROCESS: il secondo album ''Theme and Variations''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
- 17 Giu. 2024 HUSQWARNAH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Dic. 2023 WOJTEK: il nuovo videoclip ''Giorni Persi''»
- 18 Ago. 2023 WOJTEK: il nuovo singolo ''Giorni Persi''»
- 18 Lug. 2023 HYDRONIKA: il nuovo singolo ''Collisioni''»
- 06 Lug. 2023 DAVID NATHAN: una condanna a coloro che non ragionano con la propria testa con ''Alone''»
- 17 Mag. 2023 LE SCIMMIE: online il video di ''Adriatic Desert''»
- 29 Apr. 2023 DAVID NATHAN: il nuovo singolo ''Torn'' è un inno alla disobbedienza che parte dal rock»
- 28 Apr. 2023 LE SCIMMIE: esce oggi ''Adriatic Desert''»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 24 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: la cover di ''Night's Blood'' dei Dissection in anteprima streaming»
- 09 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: pubblicata la nuova "Vision of Death"»
- 20 Nov. 2018 ICY STEEL: un video con tutti gli ospiti del nuovo album»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.