Slaves To Fashion «The History of Heavy Metal» (2021)
Slaves To Fashion
Titolo:
The History of Heavy Metal
Nazione:
Norvegia
Formazione:
Johannes Støle :: Vocals, Hammond B3
Torfinn Sirnes :: Guitars, Bass, Mellotron
Stein Arild Grønås :: Guitars
John Lind :: Bass
Geir Throstensen :: Drums, Percussion
Genere:
Heavy Metal
Durata:
59' 33"
Formato:
CD
13.02.2021
Etichetta:
Autoproduzione
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Leggi il nome dell’album e quello della band, e pensi che probabilmente questo è un disco parodistico dell’heavy metal, fatto da qualche buontempone da Haugesund, Norvegia. E invece “The history of heavy metal” è esattamente ciò che il titolo dice: una rassegna fatta da un gruppo sommariamente prog rock di tutti i generi metal, messi in ordine cronologico. Con una impressionante fedeltà agli stilemi dei gruppi tributati, facilmente comprensibili dai titoli dei brani e chiaramente deducibili all’ascolto, il tutto per quasi un’ora di musica.
In questo disco questo è ciò che troverete: un primo brano che è un chiaro tributo ai Black Sabbath, il secondo è un tributo al metal classico delle bands descritte nel titolo, per passare poi al glam, poi a una rassegna dei numi tutelari dello speed/ thrash (da Venom a Metallica a Sepultura a Testament fino ai Megadeth). Confusi? Aspettate di sapere che il quinto brano fa il verso ai Motorhead, poi diventa doom e conclude black metal veloce, che quello successivo è un brano rock anni 90, “The evergrowing tree” cita Pantera, Gothic (!!!) e Rammstein dopo un passaggio ritmico intricato, e si conclude con un brano Power, uno nu metal e il conclusivo che mescola altri generi ancora, dal gothic/Symphonic allo slam.
E il bello è che tutto questo in un certo qual modo funziona. È chiaro che gli Slaves to Fashion tributano i loro numi tutelari, e lo fanno facendo brani palesemente nel loro stile, ma è altrettanto vero che un certo filo rosso c’è ed è tangibile, con una variazione stilistica impressionante e una competenza musicale invidiabile. Il tutto per un risultato funzionante, ma anche un po’ strambo, che di certo è curioso e intrigante proprio per la semplicità con cui gli Slaves to Fashion intersecano questi stili, ma che dall’altro potrebbero infastidire chi cerca più che un semplice tributo e una lezione sulla storia dell’heavy metal, visto che ci sono i dischi originali per questo.
Difficile definire con un voto quest’album, ma io gli do un voto che premia l’idea, il coraggio e la caparbietà di far prevalere l’attitudine della band sulla differenza stilistica. E poco m’importa che l’album pare scollato, a volte fin troppo eccentrico e/o nient’altro che un tributo: dinanzi a tanti narrow minded, una musica così è oro. Per ascoltatori eccentrici e amanti della musica in generale, ma poco importanti per altri. Da ascoltare.
Track by Track
- MCMLXX 70
- The Priest of maidenhead 70
- Sex, drugs n rock 'n roll 70
- Thrash of the titans 75
- Expressions of extremity 75
- Garden of chains 70
- The evergrowing tree 75
- The power of metal 70
- The nu wine 65
- Too close (to see clearly) 70
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 70
- Originalità: 80
- Tecnica: 80
Giudizio Finale
72Recensione di Snarl » pubblicata il 16.10.2021. Articolo letto 841 volte.
Articoli Correlati
News
- 26 Ago. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo singolo ''Reincarnation of Sin Pt. II''»
- 01 Ago. 2024 THE HEALING PROCESS: il secondo album ''Theme and Variations''»
- 29 Lug. 2024 HUSQWARNAH: i dettagli del nuovo album ''Purification Through Sacrifice''»
- 17 Giu. 2024 HUSQWARNAH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Dic. 2023 WOJTEK: il nuovo videoclip ''Giorni Persi''»
- 18 Ago. 2023 WOJTEK: il nuovo singolo ''Giorni Persi''»
- 18 Lug. 2023 HYDRONIKA: il nuovo singolo ''Collisioni''»
- 06 Lug. 2023 DAVID NATHAN: una condanna a coloro che non ragionano con la propria testa con ''Alone''»
- 17 Mag. 2023 LE SCIMMIE: online il video di ''Adriatic Desert''»
- 29 Apr. 2023 DAVID NATHAN: il nuovo singolo ''Torn'' è un inno alla disobbedienza che parte dal rock»
- 28 Apr. 2023 LE SCIMMIE: esce oggi ''Adriatic Desert''»
- 19 Feb. 2023 LITTU: in uscita il nuovo ''Accolti da antiche radici''»
- 04 Feb. 2023 LITTU: annunciano l'album d'esordio ''Accolti da antiche radici''»
- 16 Dic. 2022 SUPERHORROR: nuovo album in arrivo nel 2023»
- 18 Feb. 2022 KOKADAME: disponibile il nuovo ''Dounlowd''»
- 08 Dic. 2020 UNALEI: esce oggi ''Galatea'', il nuovo album dell'artista romano»
- 24 Nov. 2020 UNALEI: online il video della versione acustica di ''Lola''»
- 11 Nov. 2020 UNALEI: online il video di ''Anarada''»
- 27 Ott. 2020 UNALEI: svela i dettagli del nuovo album ''Galatea''»
- 01 Ott. 2020 ALBERT MARSHALL: il secondo album in arrivo»
- 29 Set. 2020 DETEVILUS PROJECT: è uscito l’album di debutto ''Reborn''»
- 22 Set. 2020 TENEBRA: ristampa in cassetta per l'album di debutto ''Gen Nero''»
- 11 Lug. 2020 DETEVILUS PROJECT: il singolo ''Reborn'' »
- 05 Ott. 2019 WILLIAM STRAVATO: l'ultima fatica discografica ''Uranus''»
- 29 Mag. 2019 ALDI DALLO SPAZIO: il debut album "Quasar" in uscita per Jolly Roger Records»
- 24 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: la cover di ''Night's Blood'' dei Dissection in anteprima streaming»
- 09 Mar. 2019 KRIGERE WOLF: pubblicata la nuova "Vision of Death"»
- 16 Ott. 2018 THE SELFISH CALES: il nuovo ''Haapsalu'' con la Volcano Records»
- 03 Set. 2018 WHY EVERYONE LEFT: in uscita l'Ep ''This Is Not A Test''»
- 20 Ago. 2018 TEZZA F.: riedizione del secondo album e firma con Broken Bones Promotion/Silverstream Records»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.