Natron «Hung, Drawn & Quartered» (2021)
Recensione
Primordiale, feroce, senza fronzoli sovrastrutturali. Il brutal death metal dei Natron, coniugato ai vitalistici inserti grindcore, si conferma - oggi come ieri - potente e unico. Lo si evince dal groove, per nulla datato all’ascolto, che contrassegna la storica band pugliese, fondata nel 1992 dal batterista Max Marzocca e protagonista, dagli anni ’90, della scena death metal italiana ed europea. I Natron sprigionano, infatti, tutta la loro verace brutalità, nonostante siano trascorsi 25 anni dalla realizzazione di “Hung, Drawn & Quartered”, il loro debut album pubblicato nel 1997 da Headfucker Records. L’impatto di questo lavoro - realizzato dopo i due demo-tape “Force” e “A Taste of Blood” e dopo l’EP “Unpure” – sul panorama death metal dell’epoca fu notevole, tanto da attirare l’attenzione dell’etichetta metal francese Holy Records che scritturò la band pugliese per i successivi quattro album. Per valorizzare il primo lavoro ufficiale dei Natron, definiti a giusta ragione “The italian godfathers of death”, nell’aprile del 2021 la Time to Kill Records ha dunque ripubblicato “Hung, Drawn & Quartered” - masterizzato dal produttore Marco Mastrobuono - in vinile ed in versione digitale. L’album si apre con “Elmer the Exhumer”, song esplosiva e furiosa in puro stile Natron, seguita da “Entrhoned in Repulsion”, in cui il sound brutal death regna sovrano, con tutta la sua carica di caldi growl, tipici riff di chitarra ficcanti e potenti suonati da Domenico Mele e inserti melodici, che costruiscono l’equilibrata architettura del death metal anni ’90 che nel caso dei Natron, lo ripetiamo, è assolutamente non datata. Così come “Leechord”, esplosione brutal dai toni possenti e dal finale suggestivo. L’ “armonia disarmonica” del brutal death targato Natron si evince poderosa anche in “Flesh of a Sick Virgin”, caratterizzata dalle parti grindcore che incitano al pogo duro e puro, dalle scale e dai i velocissimi assoli di chitarra decisamente ispirati e dalla potenza dei growl. Anche qui è interessante lo stacco finale di batteria, affidato alla sapienza di Max Marzocca. Un po’ più “sinistra” risulta poi “The Stake Crawlers”, canzone anch’essa molto ispirata in cui i Natron danno tutto e in cui spiccano, sul tessuto death, l’intensità dei growl di Lorenzo “Funj” Signorile e le parti di batteria che precedono gli assoli di chitarra. L’entusiasmo è al culmine quando la song assume una “pogante” piega grindcore. Segue “Undead Awake”, una vera e propria “tempesta di suono” dalla furia devastante, che vira successivamente verso ritmi più rallentati, creando atmosfere quasi cinematografiche. “Heretics Consume the Deceased” costituisce, poi, un ipnotico e magnetico pezzo strumentale, con inquietanti grida in sottofondo. L’album dei Natron si conclude, infine, con “Morgue Feast”, song anch’essa decisamente intensa, furiosa e potente.
Track by Track
- Elmer The Exhumer 90
- Enthroned In Repulsion 90
- Leechlord 90
- Flesh Of A Sick Virgin 95
- The Stake Crawlers 90
- Undead Awake 80
- Heretics Consume The Deceased 80
- Morgue Feast 80
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 80
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 90
- Tecnica: 90
Giudizio Finale
85Recensione di Susie Ramone » pubblicata il 03.01.2022. Articolo letto 1310 volte.
Articoli Correlati
News
- 31 Mar. 2025 RESPECT FOR ZERO: il gruppo hardcore italiano firma per Time To Kill Records»
- 26 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: confermati KANONENFIEBER, VISION DIVINE con Michele Luppi e altri»
- 25 Mar. 2025 CRAWLING CHAOS: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Wyrd''»
- 19 Mar. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il nuovo singolo ''Heavy Burden''»
- 17 Mar. 2025 VREC BIRTHDAY: 18 anni in musica per l'etichetta veronese»
- 13 Mar. 2025 ADE: anteprima dell'album ''Supplicium'' ora in streaming su Toilet Ov Hell»
- 06 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: STRATOVARIUS, DARK TRANQUILLITY, SOEN, TWILIGHT FORCE e altre conferme»
- 03 Mar. 2025 SUDDEN DEATH: i dettagli del nuovo album ''In Sinner Hate''»
- 03 Mar. 2025 COGAS: in uscita il nuovo album ''Among the Dead: How to Become a Ghost''»
- 28 Feb. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Veiled in Secrets''»
- 22 Feb. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: le date»
- 21 Feb. 2025 DEATHOX: il nuovo singolo e video di ''My Jail''»
- 19 Feb. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il debut album ''Perpetual Imbalance'' in uscita ad aprile»
- 19 Feb. 2025 ACROSS THE SWARM: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Invisible Threads''»
- 14 Feb. 2025 IKITAN: pubblicano l’album di debutto ''Shaping The Chaos''»
- 13 Feb. 2025 ADE: il video del nuovo singolo ''Vinum''»
- 11 Feb. 2025 VREC BIRTHDAY PARTY: serata con Alteria, Endless Harmony, Roommates e Strea»
- 10 Feb. 2025 SUDDEN DEATH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Feb. 2025 SAKAHITER: Decibel Magazine trasmette in streaming ''Samnite Black Metal''»
- 01 Feb. 2025 LA MENADE: nel roster della Irukandji Booking Live Promotion»
- 29 Gen. 2025 ADE: il nuovo singolo ''Ad Bestias!''»
- 29 Gen. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Nomen Omen''»
- 26 Gen. 2025 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Red Waters''»
- 20 Gen. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: firma per Time To Kill Records»
- 15 Gen. 2025 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''Flesh & Weapon''»
- 12 Gen. 2025 SAKAHITER: il nuovo singolo ''Ver Sacrum''»
- 30 Dic. 2024 CRAWLING CHAOS: in arrivo il terzo album ''Wyrd''»
- 15 Dic. 2024 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Nothing Left''»
- 12 Dic. 2024 SAKAHITER: i dettagli del nuovo album ''Samnite Black Metal''»
- 11 Dic. 2024 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''End Me, Coward''»
Recensioni
Interviste
Live Reports
- 19 Set. 2014 «Burning Ruins Metal Fest 2014» Natron + Sawthis + Subliminal Crusher + Ibridoma + Hellraiser + V. »
- 10 Ago. 2013 «Agglutination Metal Festival – XIX Edizione» Overkill + Stratovarius + Marduk + Eldritch + Folkstone + Heavenshine + Natron + Blind Horizon + Reburn »
- 30 Lug. 2011 «Armageddon In The Park 2011» Vader + Gama Bomb + Natron + Fingernails + Endless Pain + The Juliet Massacre + Trodden Shame »
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.