Sedna «Eterno» (2016)
Recensione
Dopo un lavoro d’esordio con sonorità black metal veloci, aspre e taglienti, ritroviamo oggi i Sedna, provenienti dalla provincia di Cesena, con questo loro nuovo lavoro intitolato “Eterno”, all’interno del quale sin da subito emerge un più che evidente cambio di rotta diretto non più tanto su sonorità in puro black metal ma su contesti più introspettivi dai tratti decisamente moderati e forgiati con sonorità depressive- malinconiche tendenti ad inghiottire sempre di più l’ascoltatore all’interno del proprio vortice oscuro e pessimista. I quattro brani realizzati, che racchiudono gli oltre quaranta minuti di ascolto, in definitiva lasciano quell’impressione di estenuante esasperazione che si alterna tra ritmiche prevalentemente moderata a contesti accelerati all’interno del quale il discreto scream disperato non lascia possibilità di allontanamento da contesti tristi e strazianti. “Pillars of Creation P. 1” e il successivo “Pillars of Creation P. 2” rappresentano l’inizio di questo lavoro all’interno dei quali, in entrambi i brani a prendere immediatamente il sopravvento sono le sonorità rauche generate da arpeggi di chitarra distorti a cui viene ad amalgamarsi un basso, ottimale nella sua risoluzione, che unificato alle predette, da vita ad uno straziante e nebbioso contesto sonoro infernale fatto di contesti post black che ben fanno presa sull’ascoltatore nelle loro alternanze sonore, dai tratti stratificati ma complessivamente ben elaborati; nel secondo dei due capitoli, di poco più di sette minuti di ascolto, a fare decisamente la differenza, è l’incredibile lavoro della chitarra capace di passare da situazioni tirate ad altre più pacate all’interno delle quali lo scream vocale cristallizza con il suo gelo ogni cosa dando luogo ad ulteriore freddezza e decadenza che si proiettano di riflesso sul brano contestualmente a ritmiche alternate le une con le altre in un post black introspettivo con tratti oscuri, sinistri e deliranti; il successivo “ Mountains of Creations”, proietta l’ascoltatore in una iniziale quanto surreale atmosfera fatta di batteria lentissima e note di chitarra quasi soffuse decisamente oscure; la parte cantata appare delirante, disperata, non esiste possibilità di salvezza, la fine è pressoché scontata; un brano ricco anche sotto il profilo strumentale vario nei contenuti che ben alterna i contesti più euforici con il post black più tetro e oscuro che mai. L’ultimo brano è “Eterno”, brano esclusivamente strumentale e sinistro, al limiti del drone, fatto questa volta con elettronica e campionatori. Un disco complessivamente ben riuscito, il trio, anche se proiettato su questo nuovo orizzonte più sperimentale rispetto al precedente lavoro, sa ottimamente generare contesti strumentali maligni, depressivi e dall’effetto oscuro e tenebroso.
Track by Track
- Pillars of Creation P. 1 70
- Pillars of Creation P. 2 70
- Mountains of Creations 80
- Eterno 75
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 70
- Qualità Artwork: 75
- Originalità: 75
- Tecnica: 75
Giudizio Finale
74Recensione di Wolverine » pubblicata il 09.10.2016. Articolo letto 2141 volte.
Articoli Correlati
News
- 19 Feb. 2025 ENISUM + SEDNA: i dettagli della data alla Centrale Rock»
- 07 Feb. 2025 THE 7th GUILD: il video di ''Glorious''»
- 26 Gen. 2025 THE ELEPHANT: il nuovo album ''These Shields Will Not Protect Us''»
- 22 Gen. 2025 GENUS ORDINIS DEI: pubblicano un nuovo video musicale con Ambre Vourvahis degli XANDRIA»
- 21 Gen. 2025 THE LIZARDS: ''In an Awful Winter Day'' é un dolce ricordo di Dolores O'Riordan»
- 04 Gen. 2025 EUTHYMIA: il video di ''Something in the way''»
- 20 Dic. 2024 DEATH SS: presentano il video ''Out To Get Me''»
- 29 Nov. 2024 HOMSELVAREG: rilasciano il nuovo singolo ''Spirito Errante Eterno''»
- 22 Nov. 2024 SEDNA: uno show da headliner a Como con Homselvareg e The Scars in Pneuma»
- 15 Nov. 2024 GENUS ORDINIS DEI: nuovo singolo con Ambre Vourvahis voce degli Xandria»
- 01 Nov. 2024 CRISTIANO COPPA: il prof. di religione torna con il singolo ''Parusìa''»
- 24 Ott. 2024 EPIGRAFI: ''My Beatrice'' è il primo singolo estratto dall'EP ''PH1''»
- 01 Ott. 2024 FELDSPAR: pubblicato l'album di debutto ''Old City New Ruins''»
- 27 Lug. 2024 BLACK OVER FESTIVAL: arrivano i Sedna»
- 27 Lug. 2024 GHOSTHEART NEBULA: in arrivo il nuovo album ''Blackshift''»
- 08 Lug. 2024 FIREGROUND: la facilità di cedere alle tentazioni in ''Anymore''»
- 02 Lug. 2024 ATARAXIA: il lyric video di ''Ignis Pater''»
- 30 Mar. 2024 CANCERVO: uscito il terzo EP tramite Electric Valley Records»
- 08 Mar. 2024 KINGS OF SUBHUMANS: il nuovo singolo 'Stone (Evil BB)''»
- 12 Gen. 2024 BLUE HOURS GHOSTS: il nuovo singolo ''Blue-Sky Catastrophe''»
- 08 Gen. 2024 TRAUM: il singolo di debutto ''Inner Space''»
- 23 Dic. 2023 ETERNAL SILENCE: il nuovo singolo ''Antithesis''»
- 14 Nov. 2023 BLACK WINTER FEST: i dettagli delle due giornate allo Slaughter Club»
- 13 Ott. 2023 AVELION: presentano il video del nuovo singolo ''Alone In Time''»
- 18 Set. 2023 IEROFANIA: uscito il nuovo album omonimo black metal»
- 09 Set. 2023 RUE DE PARADIS: il nuovo singolo ''My Kiss Forever''»
- 30 Mag. 2023 DEATH DIES: presentano in anteprima il nuovo album ''Stregoneria''»
- 26 Mag. 2023 ANTHENORA: guarda il video di ''Impressioni di Settembre''»
- 17 Mag. 2023 DEATH DIES: ora disponibile il video del nuovo singolo ''Lame''»
- 13 Mag. 2023 NANOWAR OF STEEL: ''20 Years Of Steel'' all'Alcatraz di Milano con Giorgio Mastrota»
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.