Unison Theory «Arctos» (2016)
Recensione
Occupiamoci dei romani Unison Theory che hanno da poco rilasciato il loro debut album intitolato “Arctos” in cui la splendida cover art non fa che confermare il meraviglioso contenuto di questo lavoro racchiuso in otto tracce per una mezz’ora abbondante di ascolto. Il lavoro trascina in maniera vertiginosa sin da subito l’ascoltatore nella sua colossale muraglia sonora composta da un mix tra death e thrash metal moderno le cui sonorità si sposano in maniera sublime con Obscura, Meshuggah e quant’altro. Il lavoro si distingue in maniera accademica rispetto al comune proprio per la dinamica che lo contraddistingue e l’ottima capacità dei singoli membri; la parte vocale, in un incredibile misto tra growl e scream, si sposa ottimamente con le andature di ciascun brano dai quali trasudano, oltre che svariati contesti melodici, anche andature e ritmiche elaborate, tecniche oltre che innovative nei contenuti disposte in alternanza tra contesti stop’n’go e cavalcate di inaudita potenza. Dopo un intro “Deepeye”, parte in maniera compatta e tecnica la successiva “Omega”, che vede tra l’altro la partecipazione come guest di Rafael Trujillo degli Obscura; il brano procede nelle sue alternanze sonore offrendoci un ottima proposta e una perfetta sintonia tra batteria e chitarra; buoni anche gli intermezzi all’interno dei quali non mancano splendidi lead solo di chitarra; l’ascolto prosegue con la successiva “Arrigetch: The Devil’s Passage” un riff squarcia timpani detta legge sull’andatura del brano in costante mutazione ritmica all’interno del quale non mancano piccoli frammenti melodici tra un passaggio e l’altro che fanno decisamente la differenza; si prosegue con la successiva “Project Shockwave” dove questa volta si ha la presenza di Tommaso Riccardi dei Fleshgod Apocalypse come guest star, la track richiama l’attenzione per i suoi iniziali contenuti alla Meshuggah che poi nel corso dell’ascolto prendono una piega diversa per concentrarsi più su un death metal dinamico e personalizzato; splendidi ancora una volta i lead solo del brano e la parte vocale; è poi la volta di “Grendel”, altra magnificenza assoluta di questo lavoro, dove questa volta a dettare legge è un’apertura mista tra death e thrash che si propaga come un fiume in piena dimostrandoci l’assoluta capacità di questo quartetto; non da meno neanche le successive “Level 4” e la seguente “Polar Sentinel” che si mantengono intense e ricche di variazioni ritmiche in particolare la seconda che si concentra maggiormente su un contesto più tecnico e anche sinfonico; si giunge all’apice del lavoro con la conclusiva “The Price of Eternity”, altro splendido esempio di death metal tecnico moderno che va in definitiva a chiudersi tra arpeggi e viole come a rappresentarci la classica quiete dopo la tempesta. Il concept è un meraviglioso concentrato di abilità e dinamica decisamente superiore alla media che fa di questa band un’ottima rivelazione nell’ambito del settore. Disco da avere assolutamente.
Track by Track
- Deepeye S.V.
- Omega 85
- Arrigetch:The Devil's Passage 85
- Project Shockwave 85
- Grendel 85
- Level 4 90
- Polar Sentinel 95
- The Price of Eternity 95
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 95
- Qualità Artwork: 95
- Originalità: 90
- Tecnica: 95
Giudizio Finale
90Recensione di Wolverine » pubblicata il 09.11.2016. Articolo letto 2546 volte.
Articoli Correlati
News
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 31 Mar. 2025 RESPECT FOR ZERO: il gruppo hardcore italiano firma per Time To Kill Records»
- 26 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: confermati KANONENFIEBER, VISION DIVINE con Michele Luppi e altri»
- 25 Mar. 2025 CRAWLING CHAOS: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Wyrd''»
- 19 Mar. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il nuovo singolo ''Heavy Burden''»
- 13 Mar. 2025 ADE: anteprima dell'album ''Supplicium'' ora in streaming su Toilet Ov Hell»
- 06 Mar. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: STRATOVARIUS, DARK TRANQUILLITY, SOEN, TWILIGHT FORCE e altre conferme»
- 03 Mar. 2025 SUDDEN DEATH: i dettagli del nuovo album ''In Sinner Hate''»
- 03 Mar. 2025 COGAS: in uscita il nuovo album ''Among the Dead: How to Become a Ghost''»
- 28 Feb. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Veiled in Secrets''»
- 22 Feb. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: le date»
- 19 Feb. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: il debut album ''Perpetual Imbalance'' in uscita ad aprile»
- 19 Feb. 2025 ACROSS THE SWARM: No Clean Singing pubblica in streaming l'LP ''Invisible Threads''»
- 13 Feb. 2025 ADE: il video del nuovo singolo ''Vinum''»
- 10 Feb. 2025 SUDDEN DEATH: i death metaller italiani firmano per Time To Kill Records»
- 05 Feb. 2025 SAKAHITER: Decibel Magazine trasmette in streaming ''Samnite Black Metal''»
- 01 Feb. 2025 LA MENADE: nel roster della Irukandji Booking Live Promotion»
- 29 Gen. 2025 ADE: il nuovo singolo ''Ad Bestias!''»
- 29 Gen. 2025 CRAWLING CHAOS: il nuovo singolo ''Nomen Omen''»
- 26 Gen. 2025 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Red Waters''»
- 20 Gen. 2025 HORRID HUMAN CONDITION: firma per Time To Kill Records»
- 15 Gen. 2025 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''Flesh & Weapon''»
- 12 Gen. 2025 SAKAHITER: il nuovo singolo ''Ver Sacrum''»
- 30 Dic. 2024 CRAWLING CHAOS: in arrivo il terzo album ''Wyrd''»
- 15 Dic. 2024 ACROSS THE SWARM: il nuovo singolo ''Nothing Left''»
- 12 Dic. 2024 SAKAHITER: i dettagli del nuovo album ''Samnite Black Metal''»
- 11 Dic. 2024 RESCUE CAT: il nuovo singolo ''End Me, Coward''»
- 11 Dic. 2024 HUSQWARNAH: il nuovo video di ''Wheel of Torture''»
- 07 Dic. 2024 NECRODEATH: disponibile il nuovo singolo ''Arimortis''»
- 04 Dic. 2024 ADE: i dettagli del nuovo album ''Supplicium''»
Recensioni
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Concerti
- Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.