Slug Gore «They Slime! They Ooze! They Kill!» (2024)

Slug Gore «They Slime! They Ooze! They Kill!» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Bata »

 

Recensione Pubblicata il:
17.03.2025

 

Visualizzazioni:
83

 

Band:
Slug Gore
[MetalWave] Invia una email a Slug Gore [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Slug Gore [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Slug Gore [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagine GooglePlus di Slug Gore [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il canale YouTube di Slug Gore [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina BandCamp di Slug Gore

 

Titolo:
They Slime! They Ooze! They Kill!

 

Nazione:
Italia

 

Formazione:
Sbocco (Andrea Salvatore Parisi): Voce
Danny (Daniele Faccani): Batteria
Fuoco (Alessandro Fuoco): Chitarra
Amianto (Pietro Gessaroli): Basso

 

Genere:
Toxic Deathgrind

 

Durata:
17' 30"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
19.04.2024

 

Etichetta:
Time To Kill Records
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Time To Kill Records [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Time To Kill Records

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
Anubi Press
[MetalWave] Invia una email a Anubi Press [Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Anubi Press [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Anubi Press

 

Recensione

Rieccomi con un altro (l’ennesimo gruppo) che scopro solo ora nonostante abbiano già pubblicato un album (ep); e soprattutto calcato palchi con gruppi come Meshuggah, Carcass e Soulfy; senza contare (ignorante io che lo scopro solo ora) anche vari festival di cui uno vicino a casa mia, Luppolo In Rock.
I testi? Mostri, mostri e ancora mostri; film del tipo b-movie.
La band arriva da Ravenna e devo dire che la qualità da loro proposta è davvero notevole nonostante la giovane età del gruppo.
Ed eccoci alla musica: un mix esplisivo fra grindcore (quello nostro, europeo), hardcore/punk a stelle e strisce e death metal, di quello marcio. Un mix di sana ignoranza e violenza, come piace a me. Un mix senza regole precise, senza un binario già costruito da seguire per forza. E riescono a farlo in meno di 20 minuti di musica… che ti costringe a farlo ripartire più volte.
Il tutto parte con  “Post Nuclear Big Smile”, un intro che già spacca. E da qua una continua accelerazione, pochi rallentamenti che alzano ancora di più l’aggressività.. cambi di tempo che magari ci si aspetta di trovarli li, belli pronti, ma con una tale intensità che ti colpiscono in pieno. Come dicevo l’intro è solo un piccolo assaggio di quanto ci aspetta dopo; violenza e pura ignoranza. Colpisce “Overthrow the surface” col suo ritornello cantato(ops scusate, sbraitato) fino ad entrati in testa. Da headbanging fino al torcicollo Primal rules!! Pazzesco salto nei primi 80 con  “The Dust Says You’re fucked” dove dire thrash core non era un eresia…
Basta mi fermo qua, che devo rimettere su il cd e sfracellarmi sulle pareti di casa!!!
Quindi difficile parlare dell’album sezionando canzone per canzone..
Mi mancava una sana botta come questa!! Promossi a pieni voti!!!

Track by Track
  1. Post Nuclear Big Smile 80
  2. Demented Crickets 75
  3. Overthrow The Surface 75
  4. The Dust Says You’re Fucked 80
  5. Necrophiliattitude 75
  6. Salt 85
  7. Wake Up Dead 80
  8. Stuck In The Mud 80
  9. The Deadly Spawn 75
  10. 50K 75
  11. Primal Rules 80
  12. Cut At Once 85
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 85
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 80
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
78

 

Recensione di Bata » pubblicata il 17.03.2025. Articolo letto 83 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
  • Spiacenti! Non sono disponibili Live Reports correlati.
Concerti
  • Spiacenti! Non sono disponibili concerti correlati.