AA.VV. «Compilation Volume 7» (2007)

Aa.vv. «Compilation Volume 7» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Xanadu »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
1080

 

Band:
AA.VV.
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di AA.VV.

 

Titolo:
Compilation Volume 7

 

Nazione:
U.s.a.

 

Formazione:

 

Genere:

 

Durata:
1h 10' 0"

 

Formato:

 

Data di Uscita:
2007

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Per giorni mi sono letteralmente "arrovellato il gulliver" per riuscire a capire cosa scrivere su questa raccolta della AOG, che punta a promuovere band emergenti ma secondo me riesce solo ad affossare quelli che sono i gruppi che potrebbero avere qualcosa da dire all'interno di quest'accozzaglia di note stridule.
Tra voci stonate, trame musicali incomprensibili,registrazioni fatte con
approssimazione e suoni confusi; presenterò i pezzi di cui si può dire qualcosa.

Dopo due tracce da evitare arriviamo ai Wasted Land, una band che proviene Dall'Arabia Saudita; partono gli elogi per chi produce musica estrema di buona fattura, non iperprodotto ma chiaro come suoni, in un paese come questo, di certo lontano e con una cultura assai diversa.
I nostri suonano un metal che mi ricorda vagamente i primi Amorphis, con uno dei pochi pezzi ascoltabili del lotto.
Saltiamo e andiamo al Grunge degli Skin Draft, molto derivativo ma ascoltabile.
Ora un salto enorme e si arriva agli italiani SOWN,con il loro metalcore, anch'essi derivativi ma il pezzo è ben registrato,ben suonato e soprattutto ben cantato.
Andiamo ai Lettoni SILS che ci propongono un rock/grunge che guarda anche a gruppi come Anathema
e Katatonia. Il pezzo proposto risulta godibile;è cantato in lingua madre dando quel sapore particolare in più. Buona prova anche e soprattutto dal punto di vista vocale, forse troppo ripetitivo
Per il resto...beh... diciamo...non pervenuti..
per i voti globali,che
essendo una compilation ho tenuto conto
della media dei pezzi, molto scarsa direi, e della media delle registrazioni...pessima, dell'artwork ecc.

Track by Track
  1. Get Up / Terry Daun 20
  2. Bhopal / Fentanyl 25
  3. Bells of the Falling Castle / Wasted Land 70
  4. Discern / Skin Draft 55
  5. Habu Had Road / Sound of Ruby 20
  6. Nunca / Tribu 20
  7. 12 Rainbows / Gipsy Carns 20
  8. Sweet Smiling Stars / Sown 65
  9. Gadalaiks / S.I.L.S 65
  10. Valley of Mouners Souls / Obed 20
  11. Alone / Jesse De La O 10
  12. Mental Ignition / Josè Diaz 10
  13. The Conceptin within / Foxido 20
  14. Corporate / Goosestep 30
  15. Run for my Life / Jesse De La O 10
  16. I Found My Key / Sound of Ruby 30
  17. I'm Calling You / Gipsy Carns 10
  18. Point Blank Range / Fentanyl 20
  19. Good 2 Be W/O U / Josè Diaz 10
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 20
  • Qualità Artwork: 20
  • Originalità: 40
  • Tecnica: 40
Giudizio Finale
28

 

Recensione di Xanadu » pubblicata il --. Articolo letto 1080 volte.

 

Articoli Correlati

News
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti