Böwlrider «Big Rock Moutain Highs» (2004)

Böwlrider «Big Rock Moutain Highs» | MetalWave.it Recensioni Autore:
NeOz »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
841

 

Band:
Böwlrider
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Böwlrider

 

Titolo:
Big Rock Moutain Highs

 

Nazione:
Inghilterra

 

Formazione:
Chris Lean :: Drums
Clive Reeve :: Vocals/Guitar
Doom Lawson :: Bass/Vocals
Nathan Coles :: Lead Guitar

 

Genere:

 

Durata:
1h 2' 35"

 

Formato:

 

Data di Uscita:
2004

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

I Böwlrider ci descrivono il loro album come “un inno alla birra, alle moto, agli uccelli (??) e agli sfortunati incidenti che coinvolgono capelli e fuoco” (cit. biografia, stupenda peraltro). Posso descrivervi la band e la loro attitudine con quattro aggettivi: grezza, sporca, energica e granitica.
Un sound che spazia dal classico garage, all’hard rock, al rock e che farà la felicità di coloro che cercano delle sonorità non moderne e una produzione “casereccia”; le chitarre ed i suoni in generale sono molto impastati, ma, visto anche il genere proposto dai Böwlrider, si tratta senz’altro di una scelta stilistica.

“Big Rock Moutain Highs” scorre piuttosto bene, con i suoi riff-laden ( definizione sempre dalla biografia), la voce sporca e rauca, il suo rock ‘n’ roll old-school incalzante ed allegro ed è caratterizzato da canzoni molto frizzanti e di facile presa. Nel disco troverete echi di Hawkind (in primis), Motorhead e Black Sabbath; in generale i Böwlrider non si discosteranno molto da quello fatto dai loro gruppi “guida” e di certo non brilleranno per originalità, ma con brani come “Duck Dive”, “Back On the Booze” , “Hell’s Teeth”, sporchi e veloci come non mai,non potrete non divertirvi. Gli altri pezzi rimangono più o meno sullo stesso livello, niente di eccezionale ma sono comunque ben arrangiati e suonati.
“Big Rock Mountain Highs” sarà sicuramente gradito dagli amanti del genere ma che, essendo piuttosto di nicchia, sarà destinato a rimanere nel limbo insieme a mille altre band.

Track by Track
  1. Duck Dive 72
  2. Human Torch 65
  3. Back on the Booze 70
  4. Double Zero 60
  5. Theme 65
  6. Hell's Teeth 75
  7. Upland 68
  8. Metal Girl 65
  9. Old Mother Trucker 60
  10. Powerful Medicine 55
  11. Rhino Ride 60
  12. In 'N' Out of Grace 62
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 65
  • Qualità Artwork: 60
  • Originalità: 50
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
64

 

Recensione di NeOz » pubblicata il --. Articolo letto 841 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti