Ianva «Italia: Ultimo Atto» (2009)
Ianva
![[MetalWave] Invia una email a Ianva](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Ianva](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Ianva](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Ianva](icone/ms_ico3.png)
Titolo:
Italia: Ultimo Atto
Nazione:
Italia
Formazione:
Mercy – Voce
Stefania T. D’alterio – Voce
Fabio Carfagna – Chitarra Elettrica Ed Acustica
Francesco La Rosa – Batteria E Programmino
Fabio Gremo – Contrabasso, Chitarra Elettrica Ed Acustica
Azoth – Basso Elettrico
Giuseppe Spanò – Piano
Davide La Rosa – Fisarmonica
Genere:
Durata:
1h 8' 50"
Formato:
CD
2009
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
Ad ogni uscita di Ianva, non posso che metaforicamente restare senza parole. È incredibili, assolutamente incredibile quello che Mercy e compagni riescono ogni volta a creare: un intricato lavoro che porta sempre con sé un che di cinematografico, grazie all’impatto visionario che le canzoni di questo progetto riescono a creare; questo senza contare un amore spropositato per i grandi della Colonna Sonora, in primis il leggendario Ennio Morricone. E musicalmente, Ianva questo sono: definirli Folk o Neo-Folk è meramente riduttivo. Insieme alle già citate influenze morriconiane ed alla matrice Neo-Folk di fondo, abbiamo ovunque quel qualcosa che da il giusto tributo al cantautorato della città della Lanterna – e citare De Andrè viene sin troppo facile -.
Ancora una volta Ianva si affidano ad un concept: dopo l’impresa d’annunziana di Fiume e l’amore sofferto fra il maggiore Cesare Renzi e la sciantosa Elettra Stavros di “Disobbedisco!”, ed il viaggio mediterraneo di “L’Occidente”, è adesso la volta di un viaggio attraverso la storia d’Italia, un fiume che scorre dalla sorgente del 1943 fino alla violenza e li scandali degli anni ’80 e ’90. E come sempre, il lavoro della band genovese può esser definita,in tutta tranquillità, con un’unica parola: teatrale.
È il primo ospite del disco, Enrico Silvestrin, che narrando una fosca citazione di Pier Paolo Pisolini da il via a questo splendido disco, che continuerà a dipanarsi attraverso la guerra con il caos dell’8 settembre 1943 con “Dov’eri tu Quel Giorno?” ed il bombardamento di Genova che distruggerà la “Galleria delle Grazie” protagonista della terza traccia (pezzo col cammeo della monumentale Franca Lai). Ecco arrivare poi l’orrore (e l’onta) della guerra civile, chiamata qui in causa dallo stupendo incedere in crescendo per chitarra e tromba di “ Negli Occhi di un Ribelle” e via di corsa verso la solenne “La Stagione di Caino” e l’esecuzione dell’attrice “Luisa Ferida”, con Stefania T. D’Alterio in auge col suo immaginario teatrale, cos’ come nell’ottavo pezzo, “In Compagnia dei Lupi”, canzone che parla dei primi insabbiamenti ed i primi scandali dell’Italia post-boom economico - il caso dell’omicidio di Wilma Montesi: il primo di tanti “suicidi e caso chiuso”, visto il coinvolgimento di numerose personalità.. non mi dilungo troppo su questa storia, altrimenti rischierei di prolungare eccessivamente questa recensione -. Tornando a noi, prima della già citata “In Compagnia dei Lupi” abbiamo una delle pagine più nere della storia italiana, la strage delle foibe con “Bora”. Passiamo alla canzone numero nove (anche se sarebbe più adatto il termine Atto IX), “Cemento Armato”, in cui l’amore per la Colonna Sonora ritorna forte più che mai, così come la passione per il poliziettesco anni ’70, cui questa canzone potrebbe far da accompagnamento musicale senza timor di sorta. Arrivano gli anni di piombo, con “Pasionaria”: diciamocelo, se l’avesse scritta il maestro Morricone questa canzone sarebbe stata assolutamente così,con chitarre western e con tanto di fischiettìo. Altro ospite, Duke Montana nei panni del ‘Ragazzo di Vita’, per “Piazza dei Cinquecento” e l’omicidio di Pier Paolo Pisolini, figura che al pari del vate D’Annunzio sembra essere decisamente importante per il concetto intellettuale degli Ianva. A chiudere il cd abbiamo “L’Estate dei Silenzi”, quella del 1980 e le stragi di Bologna ed Ustica, il muro ostruzionistico delle istituzioni verso la ricerca alla verità, ed infine “Italia: Ultimo Atto – Epilogo”, con la normalizzazione di tutto attraverso gli anni ’80 e ’90: quest’ultima invettiva dell’ensamble genovese è fin troppo telefonata, a dirla tutta, visto che scagliarsi contro la bassezza morale di quel periodo, causa della pochezza dell’ormai barzellettistica classe politica attuale, è un po’ come sparare sulla Croce Rossa.
Per usare un termine cinematografico – e non saremo poi così lontani dalla verità -, questo “Italia: Ultimo Atto” è un kolossal, non solo per la lunghezza del lavoro, coi suoi quasi 70 minuti (che incredibilmente scorrono via che è un piacere), ma anche per l’impatti visionario che subiamo ascoltando quest’Opera: ad ogni canzone, riusciamo quasi a vedere lo scenario dove Ianva ci vuole portare. E, credetemi, ogni singola nota, ogni singola parola dei bellissimi testi, è pura poesia. Ancora una volta, per la terza volta su tre dischi recensiti, mi trovo ad affermare che Ianva è una band unica non solo nel suo genere, ma unica in tutto il panorama musicale italiano. La miglior realtà musicale italiana uscita negli ultimi 30 anni, come minimo: altro che i cretini che escono da X-Factor, Amici del marito di Maurizio Costanzo ed amenità simili. Imparate da questi qui, piuttosto che vendere il culo in tv: QUESTA , è Musica, con la “M”maiuscola.
Track by Track
- Prologo S.V.
- Dov'eri tu Quel Giorno? 90
- Galleria delle Grazie 90
- Negli Occhi d'un Ribelle 95
- La Stagione di Caino 85
- Luisa Ferida 100
- Bora 95
- In Compagnia dei Lupi 95
- Pasionaria 85
- Cemento Armato 90
- Piazza dei Cinquecento 85
- L'Estate dei Silenzi 100
- Italia: Ultimo Atto - Epilogo 95
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 100
- Qualità Artwork: 90
- Originalità: 95
- Tecnica: 100
Giudizio Finale
93Recensione di Lord Lucyfer » pubblicata il --. Articolo letto 2893 volte.
Articoli Correlati
News
- 20 Apr. 2025 NODE: live all’Alchemica Music Club di Bologna»
- 20 Apr. 2025 CONFINE: pubblicano il nuovo singolo ''Tutorial''»
- 20 Apr. 2025 DEATH IN CEMBRA: torna il festival Death Metal nel cuore del Trentino»
- 20 Apr. 2025 RAINBOW BRIDGE: firmano con Argonauta Records»
- 20 Apr. 2025 TWELVE BACK STONES: il nuovo singolo ''Aniconic Superstar''»
- 20 Apr. 2025 SVNTH: il nuovo album ''Pink Noise Youth''»
- 18 Apr. 2025 SANDNESS: il secondo singolo e video ''Draw the Line''»
- 18 Apr. 2025 INFECTION CODE: fuori il nuovo album ''Culto'' e il videoclip di ''Faceless God''»
- 18 Apr. 2025 ELYNE: il nuovo singolo ''Death Game''»
- 18 Apr. 2025 BLACK WINTER FEST 2025: Taake e Tsjuder live il 13 dicembre a Paderno Dugnano»
- 18 Apr. 2025 THE OSSUARY: il video del brano ''Wishing Well''»
- 18 Apr. 2025 FROZEN CROWN: headliner al Blera in Rock»
- 18 Apr. 2025 DVM SPIRO: il nuovo album ''MMXXV - Grave''»
- 17 Apr. 2025 ELEVATE RECORDS e SOUNDSROCK AGENCY: uniscono le forze»
- 17 Apr. 2025 GOOT: in arrivo il nuovo album ''The Toll Remains The Same''»
- 17 Apr. 2025 SOUL SELLER: disponibile il terzo singolo ''Autumn Call''»
- 17 Apr. 2025 STORMWOLF: la ristampa di ''Voyager''»
- 17 Apr. 2025 VIPERA: il nuovo singolo ''Achille''»
- 17 Apr. 2025 MOONLIGHT HAZE: il video di ''Chase The Light''»
- 17 Apr. 2025 MARGANTHA: in arrivo l'EP di debutto ''Blood Moon Sacrifice''»
- 17 Apr. 2025 PATRISTIC: in arrivo il nuovo full-length ''Catechesis''»
- 17 Apr. 2025 CHRIS CATENA'S ROCK CITY TRIBE: il nuovo singolo ''Radio''»
- 17 Apr. 2025 BURN THE CLUB VOL.2: il secondo capitolo del FirenzeMetal Festival»
- 16 Apr. 2025 GRIMORIO: contratto discografico con Logic Il Logic Records»
- 16 Apr. 2025 NASTYVILLE: il nuovo singolo ''Power To The People''»
- 16 Apr. 2025 STORMLORD: annunciate nuove date»
- 16 Apr. 2025 GAME OVER: il video di ''Neck Breaking Dance''»
- 15 Apr. 2025 ENDLESS: il nuovo video di ''The Haunted''»
- 15 Apr. 2025 DR. SCHAFAUSEN: tracklist e copertina del nuovo album ''Psychiatric Dark Hotel''»
- 15 Apr. 2025 VALPIANA METAL FEST: nasce un nuovo grande evento»
Interviste
Live Reports
- 01 Mar. 2025 «MAKE ROMA GOTH AGAIN» Theatres des Vampires »
- 22 Feb. 2025 «DARK LUNACY: XXV Anniversary Of Devoid» DARK LUNACY + Lunarsea + Criminal Madhouse Conspiracy »
- 01 Feb. 2025 «NECRODEATH - 40 LAST TOUR OF HATE» NECRODEATH+Doomraiser+Funeral Mantra+Dethroner »
- 21 Dic. 2024 «DIE! DIE! DIE! FUCKIN' FEST 2024» La Menade + Neurasty + MazeBrain + Daylight Silence »
- 07 Dic. 2024 «DEATH METAL INSURRECTION» Delyria + Dead Men Tell No Tales + Eshuna »
- 16 Nov. 2024 «25 anni di A.X.I.S.» A.X.I.S. »
- 15 Dic. 2023 «Nero Natale 2023» Whiskey Ritual + Ulvedharr + Aashar »
- 06 Ago. 2022 «Wacken Open Air 2022» AA.VV. »
- 17 Giu. 2023 «IX HELLBRIGADE FESTIVAL» Sacramentum + Dead Congregation + Hideous Divinity + Heaving Earth + Dormant Ordeal + Sonum »
- 21 Apr. 2023 Purtenance + Dead Chasm + Membrance + Restos Humanos »
- 15 Apr. 2023 «UNDER METAL FLAG FESTIVAL» Karmian + Kryptonomicon + Sonum + Merciless Attack + Innerload »
- 11 Mar. 2023 «ROMA CAPUT DOOM (II)» Cultus Sanguine + Godwatt + Satori Junk + Ars Onirica + Elephante »
- 04 Mar. 2023 Mortuary Drape + Adversor + Zene + Karmian »
- 11 Feb. 2023 «IN BARX WE TRUST» Cadaveric Crematorium + Sonum + The Nutries + Vomito dal Tiamat + Eddy x Murphy »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019» AA.VV. »
- 04 Giu. 2022 «NWOIBM Vol. 5» Homselvareg + Noctifer + Sakahiter + Hellretic + Gort + Burian »
- 12 Ott. 2019 «NWOIBM Fest - 4 Edizione» Absentia Lunae + Eresia + Voltumna + Lapis Niger + Ulfedhnarr + Heruka »
- 17 Ago. 2019 «Agglutination Festival 2019» Napalm Death + Death Angel + Carpathian Forest + Strana Officina + Carthagods + The Black + Scream Baby Scream »
- 02 Lug. 2019 «KISS (End of the Road World Tour)» KISS »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
Concerti
- 20 Dic. 2025 Tankard + Vexovoid + National Suicide + Egocide @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 13 Dic. 2025 BLACK WINTER FEST 2025: Taake + Tsjuder @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 04 Dic. 2025 Whoredom Rife + Malakhim + Halphas @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 03 Dic. 2025 All Shall Perish @ "Legend Club", Milano (MI)
- 03 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Torino", el Barrio (TO)
- 02 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Locomotiv Club", Bologna (BO)
- 27 Nov. 2025 Katatonia + Evergrey + Klogr @ "Alcatraz", Milano (MI)
- 23 Nov. 2025 Nailed to Obscurity + Oak Ash And Thorn + Yoth Iria @ "Slaughter Club", Milano (MI)
- 12 Ott. 2025 Better Lovers + 68 + Greyhaven @ "Santeria Toscana 31", Milano (MI)
- 11 Ott. 2025 Rage + Mission In Black @ "El Barrio", Torino (TO)
- 10 Ott. 2025 Wolfheart @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 08 Ott. 2025 Intervals @ "Santeria Toscana 31", Milano (MI)
- 04 Ott. 2025 WINE AND FOG FEST: Arkona + Black Altar + In Corpore Mortis + Heaten/Lifecode + Nictomorfo @ "Centrale Rock Pub", Erba (CO)
- 28 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Stratovarius + Twilight Force + Vision Divine + Elvenking + Ancient Bards + Skeletoon + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 27 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Dark Tranquillity + Soen + Kanonenfieber + Equilibrium + Iotunn + Bedsore + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 21 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Alchemica Music Club", Bologna (BO)
- 20 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Defrag", Roma (RM)
- 20 Set. 2025 AVANTGARDE MUSIC FESTIVAL: Mesarthim + Dodheimsgard + guests @ "Legend Club", Milano (MI)
- 19 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Lizard Club", Caserta (CE)
- 14 Set. 2025 Hammerfall + guests @ "Arena Alpe Adria", Lignano Sabbiadoro (UD)