Nebukadnezza «There Is No Revolution» (2009)

Nebukadnezza «There Is No Revolution» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Snarl »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
939

 

Band:
Nebukadnezza
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Nebukadnezza [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Nebukadnezza [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Nebukadnezza

 

Titolo:
There Is No Revolution

 

Nazione:
Regno Unito

 

Formazione:
Antonis Christodoulides :: Guitars, Vocals
Fredrik David Rojas :: Bass, vocals
Adriano Ferraro :: Drums

 

Genere:

 

Durata:
29' 22"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2009

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Recensione Dev’essere proprio una strana città Londra, insieme ad altre città della Gran Bretagna: è una città riconosciuta come caotica da tutti quelli che io abbia conosciuto, dove il malessere urbano ti porta a stare arrabbiato per tutto il giorno molto più di ciò che potrebbero fare Roma o Milano. E quando tre pazzoidi londinesi (dei quali però uno ha il cognome greco, e l’altro italiano) decidono di provare a fare thrash, ecco che l’adrenalina e le arrabbiature quotidiane escono fuori prepotenti in questi Nebukadnezza (da me ora abbreviati a Neb per evitare ridondanze nella recensione), che arrivano a contaminare la loro proposta con del grindcore presente in quantità abbastanza massicce, che rendono la miscela dei Neb molto più rumorosa (in senso buono ovvio!) e spezza ossa. I punti di riferimento musicali di questi tre terroristi sonori sono invero molteplici in questo terzo album (senza contare uno split), e passano in rassegna alle volte il thrash/crossover di gruppi come i Municipal Waste, alternati a sfuriate più tendenti all’hardcore come gli S.O.D., altre volte si sente perfino nella opener “Civilian” un certo gusto alla Kirk Hammett nei riff e nell’assolo, mentre la parte grind viene spesso presa in prestito da gruppi come Brujeria, Brutal Truth e Napalm Death (presenti in minore quantità). Confusi per tutti i nomi citati? Sì in effetti un po’ anche io, ma posso garantire che l’ascolto di questo cd ci fa rimanere soddisfatti, poiché il Thrash Grind dei Neb funziona molto bene, brilla particolarmente nelle ottime (e migliori) “Thrashbomb” e “Infotainment”, mentre “End of Conspiracy” è la dimostrazione di un ottimo brano da pogata sempre tirato ed old school in piena regola. In realtà il disco non presenta molti punti di cedimento, ed anzi sono solo le ultime canzoni (prima della conclusiva “Infotainment”) a non picchiare al massimo, puntando invece su un chaos che alle volte pare poco incisivo e un po’ senza idee, il che è importante visto che l’album, per il genere che rappresenta, è molto omogeneo. L’unica traccia che si differenzia dalle altre è l’intermezzo posto a metà disco di “The aftermath”: un intervento noise inframezzato dalla voce di Charles Manson. Ottima aggiunta di un pizzico di oscurità, che aggiunge psicosi in un disco come questo, tirato e marcio all’inverosimile. Insomma: nonostante un nome della band non proprio facile da ricordare, consiglio tranquillamente l’ascolto dei Neb a chiunque adori almeno uno dei seguenti generi: crossover, thrash old school, punkHC e GrindHC. Non saranno i nuovi nomi di questi generi, ma vi faranno passare un’ottimo mezz’oretta.

Track by Track
  1. There is no revolution 65
  2. Civilian 75
  3. End of conspiracy 80
  4. Different edge same blade 75
  5. Live Bait 80
  6. Thrashbomb 85
  7. The aftermath 70
  8. Redefined justice 70
  9. Assault rifle bitch slap 70
  10. When dirty hands tuoch clean food 65
  11. What a shame 65
  12. Infotainment 80
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 65
  • Originalità: 80
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
74

 

Recensione di Snarl » pubblicata il --. Articolo letto 939 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti