Guiltys Law «Total Insanity» (2009)
Guiltys Law
![[MetalWave] Invia una email a Guiltys Law](icone/email_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Guiltys Law](icone/home_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Guiltys Law](icone/fb_ico3.png)
![[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Guiltys Law](icone/ms_ico3.png)
Titolo:
Total Insanity
Nazione:
Giappone
Formazione:
Takashi Iwahara : lead and rhythm guitars, background vocals
Tomochika Takasawa: lead and rhythm guitars, background vocals
Kunihiko Saitoh: lead and background vocals
Toshio Fujita: Drums
Kazunobu Kitadate: Basses, background vocals
Genere:
Durata:
42' 88"
Formato:
CD
2009
Etichetta:
Distribuzione:
---
Agenzia di Promozione:
---
Recensione
1994 : una decade e oltre. Quindici anni all’attivo per il progetto Guiltys Law, esattamente il tempo necessario per presentare il primo debut album della loro lunga e travagliata storia: “Total Insanity”, un compendio di sonorità melodic power metal profondamente influenzate dalla tradizione teutonica attraverso risonanze fin troppo evidenti con Helloween, Blind Guardian e Gamma Ray per citarne alcuni.
Gli strumenti si scaldano a partire dal 2000, anno in cui la band trova una line up stabile dopo infinite defezioni da parte dei musicisti di turno, dieci anni in cui l’unico membro stabile è lo stesso fondatore, il bassista Kazunobu Kitadate. La loro attività viene notata nella patria nipponica grazie all’uscita di tre demo, “Demo2002” (2002), “Generation Struck” (2003), e infine “Kingdom Dark” (2004) dopo di che la coesione della band viene nuovamente meno, e Kitadate ricomincia pazientemente a ricostruire i cocci dell’ennesima formazione disgregata. Da questo momento anno dopo anno si aggiunge un componente di quella che sarà la formazione definitiva, così da dare alle stampe il sofferto “Total Insanity” nel 2009.
Album controverso, nonostante una struttura compositiva a tratti interessante, pecca su più fronti, in particolare riguardo la tecnica vocale ma soprattutto per una scarsissima produzione che rende faticoso l’ascolto per la quasi totalità del lavoro. Fattore evidente fin dalla first instrumental track “Into the Abyss” in cui i semplici accordi acustici troppo scivolosi scalfiscono il lavoro, caratterizzato da un mixaggio sporco, incapace di equalizzare i volumi sull’innesto degli altri strumenti. Rhythm guitars e drumming decisamente acerbi e melodie che poco raccontano di sé, esprimendosi in un improvviso “crescendo” nonsense che sterza in una stonatura non collegando il lavoro alla track successiva.
Le cose non migliorano per “Crusader” in cui si scopre l’altra grande debolezza del prodotto, ovvero l’estensione vocale di Kunihiko Saitoh che non riesce a coprire il range delle note ambite modulando la performance attraverso una tecnica che non si slaccia dei legami accademici invece di trovare una propria dimensione e tonalità, risultando troppo impostato e impersonale. Il lavoro di riffing e solos, per quanto poco originali, risollevano le sorti della track intrecciandosi piacevolmente nel chorus, che spesso risulta essere una delle proposte più soddisfacenti dell’intero album.
“Rebirth” sfodera le vibrazioni vitali del basso di Kitadate su un’impostazione vocale suadente e di tonalità inferiore in cui Saitoh risulta più credibile, tuttavia risente quasi subito dei difetti riscontrati in precedenza, oltre allo sterile drumming di Toshio Fujita che appare come un accompagnamento spensierato. Il chorus si stempera in un’esibizione scontata e la voce da l’impressione di cimentarsi nei rifrains che spuntano in una serata al karaoke con gli amici: la potente intensità strumentale che caratterizza il genere è totalmente assente, e l’assolo fiacco crea uno schematismo per cui non vi è un senso artistico, ma solo una ripetizione di un certo stilema tradizionale.
La promettente cavalcata stile prime produzioni degli Helloween in “Generation Struck” crea un pezzo molto gradevole dal punto di vista compositivo: le lacune si assottigliano e se il disco fosse ricco di questi spunti accompagnato da maggiore attenzione alla registrazione, arrangiamenti e lavoro tecnico il risultato sarebbe stato particolare. Si destano le chitarre che corrono parallele a trame corali evocative che finalmente si legano a intese strumentali in grado di fare intravedere la destrezza musicale del quintetto. “Deadlyman” è un ulteriore pezzo che s’avvicina ai dettami dello stile power, melodie acute che vagamente richiamano lo speed, tecnicamente piuttosto semplici e comuni ma realizzate onestamente, armonizzato anche lo stile di Saitoh meno vibrante nel mantenere le note. “Behind the Mask” occhieggia senza nascondersi ai gruppi già citati, depauperandosi di quella vena d’originalità che un gruppo emergente dovrebbe saper creare attorno a sé, pur essendo un pezzo piuttosto affascinante per quanto riguarda l’architettura strumentale, soprattutto la scelta di iniziare e chiudere la track attraverso l’utilizzo dei medesimo lavoro di drumming, perpetrarsi di una storia che non vuol finire di raccontarsi; una performance vocale molto migliore dal punto di vista tecnico, se solo non andasse a scoprire una timbrica piuttosto nasale di Saitoh, inficiante per l’intero lavoro. Stessa lunghezza d’onda per “Total Insanity” e “Judgement Day”, mancano di tono, di quella furia combattiva sotto il vessillo di una guerra tutta personale contro le iniquità del momento intrisa di heavy e speed che ha reso immortale “Le Zucche di Amburgo” e soci.
L’idea della Power Ballad “Silent Scream”, che poteva essere intuitivamente il genere in cui potevano regalarci qualcosa da ricordare, è storpiata da una cattiva resa tecnica da parte di Saitoh, troppo nervoso in una performance che rimane tesa e piatta, mentre il lavoro si banalizza in“ Journey Beyond the Time”.
Peccato: pezzi come “Conflict called Evolution” fanno pensare che la band avrebbe avuto qualche idea brillante su cui costruire un album gradito a tutti i fan nostalgici del power teutonico, invece si presentano con una formazione cui manca sintonia, grinta e verve compositiva per allontanare i pezzi dai rimasticati classicismi più tipici del genere. Un art work imbarazzante corona un lavoro che pizzica proposte fin troppo manifeste, senza trovare quella personalità necessaria a rendere l’uscita interessante. Nonostante l’ammirevole caparbietà di Kitadate nel rinascere continuamente dalle ceneri delle innumerevoli formazioni, il lavoro è sottotono e la band deve maturare, affinare il lavoro di produzione, la tecnica e l’affiatamento: solo in questo modo potranno presentarsi con temperamento competitivo e far finalmente parlare di sé.
Track by Track
- Into the Abyss 35
- Crusader 45
- Rebirth 40
- Generation Struck 60
- Deadlyman 50
- Behind the Mask 45
- Total Insanity 45
- Judgement Day 50
- Silent Scream 40
- Journey Beyond the Time 50
- Conflict Called Evolution 60
Giudizio Confezione
- Qualità Audio: 50
- Qualità Artwork: 40
- Originalità: 55
- Tecnica: 65
Giudizio Finale
49Recensione di Rocket Queen » pubblicata il --. Articolo letto 996 volte.
Articoli Correlati
News
- 05 Apr. 2025 FALL AS LEAP: nel roster di Wanikiya Record/Promotion»
- 05 Apr. 2025 CHRONOSYNTHESIS: il lyric-video di ''Gashadokuro''»
- 05 Apr. 2025 SVART VINTER: pubblicano il nuovo album ''Isvind'' a maggio e svelano il video del primo singolo ''Of Cold And Grief''»
- 04 Apr. 2025 DOSGAMOS: annunciato il tour europeo 2025»
- 04 Apr. 2025 FOLKSTONE: da oggi in radio il nuovo singolo ''Fragile''»
- 04 Apr. 2025 ARDITYON: il video di ''Spirit Of Fire''»
- 04 Apr. 2025 THE REDNECKS: il nuovo singolo southern ''Rutuli's Tavern''»
- 04 Apr. 2025 BOSCO SACRO: il video live di ''Be Dust''»
- 04 Apr. 2025 IN.SI.DIA: entrano nel roster Morrigan Promotion»
- 04 Apr. 2025 AGANOOR: presentano il primo singolo dal debutto ''Doomerism''»
- 03 Apr. 2025 HAVE A DRINK ON ME METAL NIGHT: i dettagli della data con headliner GENUS ORDINIS DEI»
- 03 Apr. 2025 PRISON OF MIRRORS: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 UNVIAR: firmano per ATMF»
- 03 Apr. 2025 VENEZIA HARDCORE FEST 2025: annunciata la line-up completa»
- 03 Apr. 2025 DRAMANDUHR: online il secondo singolo ''Arrohn! Arrohn''»
- 03 Apr. 2025 RAW POWER: in concerto all'Hype Live Club di Castel Volturno»
- 02 Apr. 2025 RAFFAELLO INDRI: il nuovo album solista ''Royal Wizard''»
- 02 Apr. 2025 INFECTION CODE: fuori il lyric video di ''Nail in The Wall''»
- 02 Apr. 2025 TOXIC YOUTH: nuovo album su Time To Kill Records»
- 02 Apr. 2025 OBSCENE: Release party dei TRICK OR TREAT al Notte Tempio di Modena»
- 02 Apr. 2025 FOLK 'N' BEER: i dettagli del fest con VALLORCH e DYRNWYN»
- 02 Apr. 2025 BLAX: firmano con Wormholedeath»
- 02 Apr. 2025 CULT OF FIRE, THE GREAT OLD ONES, CARONTE: svelati gli orari della data al Revolver di San Donà di Piave»
- 02 Apr. 2025 METAL MACHINE FESTIVAL 2025: dettagli e running order»
- 02 Apr. 2025 THE KILLERFREAKS: il nuovo video di ''Halloween Night''»
- 01 Apr. 2025 THE MODERN AGE SLAVERY: sul palco dello Spazio Webo»
- 01 Apr. 2025 LOCKSOVER: in arrivo il videoclip di ''404''»
- 01 Apr. 2025 MASTERS OF GORE: la prima edizione all'Alchemica Music Club di Bologna»
- 01 Apr. 2025 STREGA: la band con membri di Ponte Del Diavolo e Darkend»
- 01 Apr. 2025 NIHILI LOCUS: svelano la copertina di ''Semper''»
Recensioni
- Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
- Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
- 01 Mar. 2025 «MAKE ROMA GOTH AGAIN» Theatres des Vampires »
- 22 Feb. 2025 «DARK LUNACY: XXV Anniversary Of Devoid» DARK LUNACY + Lunarsea + Criminal Madhouse Conspiracy »
- 01 Feb. 2025 «NECRODEATH - 40 LAST TOUR OF HATE» NECRODEATH+Doomraiser+Funeral Mantra+Dethroner »
- 21 Dic. 2024 «DIE! DIE! DIE! FUCKIN' FEST 2024» La Menade + Neurasty + MazeBrain + Daylight Silence »
- 07 Dic. 2024 «DEATH METAL INSURRECTION» Delyria + Dead Men Tell No Tales + Eshuna »
- 16 Nov. 2024 «25 anni di A.X.I.S.» A.X.I.S. »
- 15 Dic. 2023 «Nero Natale 2023» Whiskey Ritual + Ulvedharr + Aashar »
- 06 Ago. 2022 «Wacken Open Air 2022» AA.VV. »
- 17 Giu. 2023 «IX HELLBRIGADE FESTIVAL» Sacramentum + Dead Congregation + Hideous Divinity + Heaving Earth + Dormant Ordeal + Sonum »
- 21 Apr. 2023 Purtenance + Dead Chasm + Membrance + Restos Humanos »
- 15 Apr. 2023 «UNDER METAL FLAG FESTIVAL» Karmian + Kryptonomicon + Sonum + Merciless Attack + Innerload »
- 11 Mar. 2023 «ROMA CAPUT DOOM (II)» Cultus Sanguine + Godwatt + Satori Junk + Ars Onirica + Elephante »
- 04 Mar. 2023 Mortuary Drape + Adversor + Zene + Karmian »
- 11 Feb. 2023 «IN BARX WE TRUST» Cadaveric Crematorium + Sonum + The Nutries + Vomito dal Tiamat + Eddy x Murphy »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019» AA.VV. »
- 04 Giu. 2022 «NWOIBM Vol. 5» Homselvareg + Noctifer + Sakahiter + Hellretic + Gort + Burian »
- 12 Ott. 2019 «NWOIBM Fest - 4 Edizione» Absentia Lunae + Eresia + Voltumna + Lapis Niger + Ulfedhnarr + Heruka »
- 17 Ago. 2019 «Agglutination Festival 2019» Napalm Death + Death Angel + Carpathian Forest + Strana Officina + Carthagods + The Black + Scream Baby Scream »
- 02 Lug. 2019 «KISS (End of the Road World Tour)» KISS »
- 01 Ago. 2019 «Wacken Open Air 2019 (pre-report)» Aborym, Acranius, Acres, The Adicts, Airbourne, Alabama Black Snakes, All Hail the Yeti, Angelus Apatrida, Anthrax, Asrock, Avatar, Axxis, Baby Face Nelson, Bai Bang, Battle Beast, Beyond the Black, Black Stone Cherry, Bleed from Within, Bloodywood, Body Count feat. Ice-T, Christopher Bowes and His Plate of Beans, Brass Against, Brenner, Bullet for My Valentine, Cancer, Cesair, Coppelius, Cradle of Filth, Crazy Lixx, Crematory, Critical Mess, Crobot, D-A-D, Damnation Defaced, The Damned, Dampfmaschine, Dark Funeral, Delain, Demons & Wizards, Diamond Head, Diary of Dreams, Die from Sorrow, Die Happy, Downfall of Gaia, Dream Spirit, Drunken Swallows, Duivelspack, Eisbrecher, Eluveitie, Emil Bulls, Equilibrium, Evergrey, Extrabreit, Fiddler’s Green, Der Fluch des Drachen, For I Am King, Frog Leap, Gama Bomb, Girlschool, Gloryful, Gloryhammer, Grave, Michale Graves, Hämatom, Hamferð, Hammerfall, Harpyie, Hellhammer Tom Warrior’s Triumph of Death, Jinjer, Kaizaa, Kärbholz, Krokus, Kvelertak, Lagerstein, The Lazys, Legion of the Damned, Life of Agony, The Linewalkers, Lucifer Star Machine, Manticora, Meshuggah, Molllust, The Moon & The Nightspirit, Mono Inc., Monstagon, Monster Magnet, Mr. Hurley & Die Pulveraffen, Myrath, Nachtblut, Nailed to Obscurity, Nashville Pussy, Nasty, Necrophobic, The New Roses, Jared James Nichols, The Night Flight Orchestra, Night in Gales, Nordjevel, Of Mice & Men, Operus, Opeth, The O’Reilleys and the Paddyhats, Paddy and the Rats, Parkway Drive, Powerwolf, Primordial, Prong, Prophets of Rage, Queensrÿche, The Quireboys, Rage & Lingua Mortis Orchestra, Ragnaröek, Reckless Love, Reliquiae, Rose Tattoo, The Rumjacks, Sabaton, Santiano, Saor, Saxon, Savage Messiah, Sibiir, Sikth, The Sinderellas, The Sisters of Mercy, Skald, Skew Siskin, Skyline, Skynd, Slayer, Soul Demise, Stoneman, Suidakra, The Sweet, Subway to Sally, Tanzwut, TesseracT, Thy Art Is Murder, Torment, Tribulation, Tuxedoo, UFO, Unleashed, Uriah Heep, Vampire, Velvet Viper, Venom Inc., Versengold, Victims of Madness, The Vintage Caravan, Violons Barbares, Vltimas, Vogelfrey, Warkings, Wiegedood, The Wild!, Windhand, Within Temptation, Joachim Witt, Zuriaake »
Concerti
- 20 Dic. 2025 Tankard + Vexovoid + National Suicide + Egocide @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 04 Dic. 2025 Whoredom Rife + Malakhim + Halphas @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 03 Dic. 2025 All Shall Perish @ "Legend Club", Milano (MI)
- 03 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Torino", el Barrio (TO)
- 02 Dic. 2025 Kiko Loureiro @ "Locomotiv Club", Bologna (BO)
- 27 Nov. 2025 Katatonia + Evergrey + Klogr @ "Alcatraz", Milano (MI)
- 23 Nov. 2025 Nailed to Obscurity + Oak Ash And Thorn + Yoth Iria @ "Slaughter Club", Milano (MI)
- 11 Ott. 2025 Rage + Mission In Black @ "El Barrio", Torino (TO)
- 10 Ott. 2025 Wolfheart @ "Slaughter Club", Paderno Dugnano (MI)
- 08 Ott. 2025 Intervals @ "Santeria Toscana 31", Milano (MI)
- 28 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Stratovarius + Twilight Force + Vision Divine + Elvenking + Ancient Bards + Skeletoon + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 27 Set. 2025 METALITALIA FESTIVAL 2025: Dark Tranquillity + Soen + Kanonenfieber + Equilibrium + Iotunn + Bedsore + guests @ "Live Music Club", Trezzo sull’Adda (MI)
- 21 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Alchemica Music Club", Bologna (BO)
- 20 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Defrag", Roma (RM)
- 20 Set. 2025 AVANTGARDE MUSIC FESTIVAL: Mesarthim + Dodheimsgard + guests @ "Legend Club", Milano (MI)
- 19 Set. 2025 Mortuary Drape + Dead Chasm @ "Lizard Club", Caserta (CE)
- 11 Set. 2025 Noisy Naples Fest: Europe + guests @ "Arena Flegrea", Napoli (NA)
- 08 Set. 2025 The White Buffalo @ "Magnolia Summer", Milano (MI)
- 07 Set. 2025 The White Buffalo @ "Rocca Malatestiana", Cesena (FC)
- 06 Set. 2025 Runika Fantasy & Medievale: Folkstone @ Mestre (VE)