Infinite Horizon «Dominion» (2009)

Infinite Horizon «Dominion» | MetalWave.it Recensioni Autore:
carnival creation »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
914

 

Band:
Infinite Horizon
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Infinite Horizon [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Infinite Horizon [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Infinite Horizon

 

Titolo:
Dominion

 

Nazione:
Germania

 

Formazione:
Marc M. Lemler :: Vocals
Thomas Backer :: Guitars
Jens T. Hahn :: Guitars
Bastian Fuchs :: Keys
Armin Schmidt :: Bass
Christian Schmidt :: Drums

 

Genere:

 

Durata:
52' 0"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2009

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Nonostante un drumming un po' impreciso e carente nella produzione, “Dominion” si presenta fin dall'inizio un discreto album a metà strada dal Power Metal e da quel Progressive Metal “Nevermore style” in cui compaiono connotati a tratti Thrash a tratti melodici tipici del modo di suonare europeo della scorsa decade.
Le voci sono potenti e calde e il carisma non è certo carente e nelle liriche e negli altri strumenti in cui appaiono interessanti intrecci e fraseggi di synth.
I tappeti di tastiere fungono da fulcro e la scelta degli accordi molto 80's richiama un po' quella malinconia del vecchio e fruttuoso Power di almeno quindici/venti anni fa, quando la melodia si faceva strada tra tutto il ritmo e ogni cosa sembrava richiamarne un'altra senza tuttavia perdere la propria importanza musicale.

Non certo il massimo dell'oroginalità questo “Dominion”, nonostante provenga dai già visti e sentiti “Infinite Horizon”, band tedesca venuta fuori dieci anni or sono.
Certo, come band avrebbero potuto fare leggermente di più, specie dal punto di vista della produzione ma, come ho già detto, l'album resta un buon partito per eventuali cultori del genere e non.
Le influenze esaltate dal loro sound appaiono chiare in tutta l'oretta scarsa di musica: Savatage, Nevermore, Evergrey, Angel Dust e senza dubbio Morgana Lefay perciò è ovvio che gli amanti delle band riportate or ora non potranno che trovare pane per i loro denti.

Track by Track
  1. I'm Alive 65
  2. God Of Lies 75
  3. 28 Days 65
  4. Liar 70
  5. Code Of Decadence 70
  6. N.G.S. 70
  7. Pay High Fly Low 70
  8. Lines In The Sand 75
  9. Living On The Edge 75
  10. Oblivion (Bonus Track) 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 65
  • Originalità: 65
  • Tecnica: 70
Giudizio Finale
70

 

Recensione di carnival creation » pubblicata il --. Articolo letto 914 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti