Black River «Black 'n' Roll» (2010)

Black River «Black 'n' Roll» | MetalWave.it Recensioni Autore:
carnival creation »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
876

 

Band:
Black River
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Black River [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Black River [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Black River

 

Titolo:
Black 'n' Roll

 

Nazione:
Polonia

 

Formazione:
Maciek Taff :: Vocals (Rootwater)
Art :: Guitars (Soulburners)
Piotr 'Kay' Wtulich :: Guitar (ex-Neolithic)
Tomasz 'Orion' Wroblewski :: Bass (Behemoth, Vesania)
Darek 'Daray' Brzozowski :: Drums (Dimmu Borgir, Vesania)

 

Genere:

 

Durata:
41' 15"

 

Formato:
Promo CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Seconda puntata per il progetto Black River. Dopo l'omonimo album uscito nel 2008, la formazione all-star polacca ritorna con un altro spettacolare tassello delle loro produzioni, sperando ce ne siano in futuro delle altre!
E' strano e bello vedere come delle menti formidabili del panorama Black Metal mondiale si possano in qualche modo accostare all'Heavy rendendolo più cupo e oscuro ma senza omettere la componente “Sex Drug & Rock 'n' Roll”. Quest'ultima è presente in modo massiccio e non fa che alzare la media del mio personale giudizio su questo piccolo gioiellino che si chiama, per l'appunto, Black 'n' Roll!
Un nome strambo e che suonerà piuttosto poser per molti metallari che non ammettono fusioni di nessun tipo, mi spiace per i loro odiosi paraocchi, ma questo disco, come si suol dire, spacca davvero e ha a modo suo dato il contributo nella scena Heavy mondiale.

Partendo da Orion, bassista anche nei formidabili Behemoth e finendo con Daray, attuale session drummer dei bestiali Dimmu Borgir, la formazione polacca consta anche di altre figure provenienti da Rootwater, Soulburners e i grandi Neolithic, ormai sciolti.
In un'era in cui tutti possono far tutto non vedo il motivo per cui dovrei bocciare Black 'n' Roll SE si tratta di un buon disco e per l'appunto si tratta di un buon disco da mettere a tutto volume in macchina durante un bel viaggio con gli amici, oppure durante qualche festa.
Da segnalare il particolare e riuscitissimo medley-cover “Jumping Queenny Flash”, misto tra la famosissima “God Save The Queen” e l'immortale “Jumping Jack Flash” dei Rolling Stone.
Originale nonostante tutto e tecnicamente validissimo. Personalmente mi ha trasmesso molto e spero di non essere il solo.

Track by Track
  1. Barf Bag 75
  2. Isabel 75
  3. Lucky In Hell 75
  4. Black 'n' Roll 65
  5. Breaking The Wall 75
  6. Jumping Queenny Flash 80
  7. Too Far Away 70
  8. Loaded Weapon 75
  9. Morphine 65
  10. Like A Bitch 75
  11. Young 'n' Drunk 75
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 85
  • Qualità Artwork: 60
  • Originalità: 75
  • Tecnica: 85
Giudizio Finale
74

 

Recensione di carnival creation » pubblicata il --. Articolo letto 876 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti