Votum «Metafiction» (2010)

Votum «Metafiction» | MetalWave.it Recensioni Autore:
carnival creation »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
1633

 

Band:
Votum
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Votum [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Votum [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Votum

 

Titolo:
Metafiction

 

Nazione:
Polonia

 

Formazione:
Maciej Kosinski :: Vocals
Alek Salamonik :: Guitars
Adam Kaczmarek :: Guitars
Zbigniew Szadkowski :: Keyboards
Bartek Turkowski :: Bass
Adam Lukaszek :: Drums

 

Genere:

 

Durata:
44' 28"

 

Formato:
Promo CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Avviso a tutti (o quasi) i fan di Opeth, Katatonia e Porcupine Tree: questo album non potete assolutamente perdervelo in quanto se siete davvero degli amanti del Progressive Rock/Metal basato molto sulle atmosfere allora non potrete far altro che apprezzare molto l'ultima fatica dei Polacchi Votum.
Già alla seconda release i nostri sei ragazzoni hanno confermato sia la loro maturità in senso musicale che di produzione sonora e posso dirvelo senza indugiare: è un quasi capolavoro “Metafiction” e fareste bene a dargli un ascolto, non veloce però altrimenti rischiate di tralasciare le miriadi di facce che ogni canzone dell'album offre alle nostre orecchie, allenate e non.

La voce del singer è un buona parte stabile sulla falsa riga del romantico e malinconico Akerfeldt dei tempi di Damnation e Ghost Reveries nonché ogni disco dei Katatonia possibile immaginabile ma non allungate subito le mani in fondo la voce è simile ma non uguale e di certo il genere e lo stile intrapreso non poteva che generare delle vocalizzazioni calde e melodiche, con qualche eccezione di urli.
Da notare gli ottimi tappeti di tastiera e tutti i fraseggi di pianoforte che volete oltre che gli arpeggi di chitarra strappacuore e un drumming che non esagera mai nella violenza, del resto non è un disco violento ma oscuro e atmosferico.
Le sensazioni che suscita rasentano la tristezza più radicale ma rappresenta comunque sia un genere un po' di nicchia che all'occorrenza si va valere molto di più di tanta inutile violenza nei generi delle releases moderne.

Track by Track
  1. Falling Dream 75
  2. Glassy Essence 85
  3. Home 80
  4. Faces 80
  5. Stranger Than Fiction 85
  6. Indifferent 65
  7. December 20th 80
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 65
  • Originalità: 70
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
77

 

Recensione di carnival creation » pubblicata il --. Articolo letto 1633 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti