N.A.M.E. «Internet Killed The Audio Star» (2010)

N.a.m.e. «Internet Killed The Audio Star» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Crash »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
775

 

Band:
N.A.M.E.
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di N.A.M.E. [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di N.A.M.E.

 

Titolo:
Internet Killed The Audio Star

 

Nazione:
U.s.a.

 

Formazione:
Wes Fereas - Voce, Chitarra
Mike Gianelli - Chitarra
Jeremy Fereas - Basso
Bobby Gibbs - Batteria

 

Genere:

 

Durata:
1h 19' 57"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Mica male questi americanozzi. No,davvero. Se amate sonorità moderne, scanzonate e cervellotiche (ma non troppo), allora i N.A.M.E. sono la vostra band. Quello che propongono è un post-core a là Dillinger Escape Plan, ma senza fossilizzarsi troppo su tali sonorità e lasciando la creatività libera di esprimersi al massimo dello sclero musicale. I riferimenti al jazz sono continui ("Mare" e la successiva "The Sycophant, The Saint & The Gamefox") ma la creatività schizofrenica dei nostri li porta a soluzioni che coinvolgono più filoni, basti pensare alla bizzarra ed estrema "Dave Mustaine", non il mastermind dei Megadeth ma il brano, che si suppone un omaggio al cantante/chitarrista. La successiva "Avaler l'Oceàn", con la voce pulita e il mood vagamente screamo fa pensare che sia finita per errore nel full lenght. Ma lo sclero più sclero lo si trova nelle quattro parti di "Empatic Communicator", una suite dal concept filosofico e dall'animo mutevole, ora fusion, ora dissonante, ora struggente e melodico per poi mostrare la propria capacità di far male.
Insomma, 'Internet Killed The Audiostar' è un album prepotentemente tecnico, eclettico e fuori di testa, che piacerà sicuramente a coloro che odiano i dogmatismi e le facilonerie della musica più commerciale, oppure chi semplicemente ha voglia di scoprire qualcosa che non sia pedissequamente legata ai paletti del genere. Consigliatissimo.

Track by Track
  1. Killer Whales, Man 75
  2. My Sweetheart, The Whore 70
  3. The Spark Of Divinity 75
  4. Empathic Communicator, Part I: Homage To The Hunter (Unconscious Incompetence) 80
  5. Empathic Communicator, Part II: Beebee (Conscious Incompetence 80
  6. Empathic Communicator, Part III: Your Sun Machine, Your Space Embracer (Conscious Competence 80
  7. Empathic Communicator, Part IV: How To Murder The Earth (Unconscious Competence) 80
  8. Mare 90
  9. The Sycophant, The Saint And The Gamefox 85
  10. Dave Mustaine 75
  11. Avaler l'Ocean 65
  12. You'll Never Die In This Town Again 75
  13. Charmer 80
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 90
  • Qualità Artwork: 80
  • Originalità: 90
  • Tecnica: 100
Giudizio Finale
81

 

Recensione di Crash » pubblicata il --. Articolo letto 775 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti