Elimination «Destroyed by creation» (2010)

Elimination «Destroyed By Creation» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Dust »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
760

 

Band:
Elimination
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Elimination [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Elimination

 

Titolo:
Destroyed by creation

 

Nazione:
Inghilterra

 

Formazione:
Daz Abbott (Guitar)
Neil Stevens (Vocals)
Dave Spicer (Guitar)
Justin Smith (Bass)
Will Roswell (Drums)

 

Genere:

 

Durata:
1h 2' 43"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Gli Elimination sono una Thrash metal band inglese formatasi nel 2007: è già la terza o quarta band proveniente dall’oltremanica che propone questo genere che storicamente non appartiene proprio a queste zone, segno inconfondibile che qualcosa si muove nel background musicale inglese, notizia che sicuramente potrà interessare i lettori appassionati di movimenti più underground.
La musica che ci propongono gli Elimination, come già detto, è in stretta correlazione con i moderni stili thrash metal, un po’ alla “Shovel Headed Kill Machine” degli Exodus, dove possiamo percepire sonorità più scure, voci meno graffianti e più pesanti con linee di batteria più tirate e martellanti. Questo è esattamente quello che ha da offrire questa band, che di originalità ne ha purtroppo veramente ben poca; sebbene i pezzi siano molto ben composti e suonati in maniera veramente ineccepibile, la maggior parte dei passaggi sono molto banali e scontati; la voce non propone alcuna sorta di interpretazione personale nei pezzi e la batteria ostenta l’esecuzione di doppio pedale ad “elicottero” che rende veramente pesante e ripetitivo l’ascolto. Ovviamente non intendo dire che il disco sia un pessimo lavoro, ma anche ascoltandolo bene più e più volte, non sono riuscito ad assimilare niente dei brani, come se non ci fossero passaggi ingrado di colpire...veramente una strana sensazione di alienazione durante l’ascolto.
Un’analisi più tecnica al lavoro Destroyed by Creation sicuramente mette in evidenza ottime doti esecutive dei componenti: le due chitarre si armonizzano molto bene tra loro, il basso riempie ottimamente le sue frequenze e si fonde bene con la batteria nella ritmica. Anche il mixaggio è decisamente sopra la media della qualità dei vari debut-album che mi sono arrivati, anche la grafica proposta molto accattivante è sicuramente un punto a favore della band: veramente bello lo scenario apocalittico londinese con il “Big Bang” in mezzo alle macerie della città distrutta.
Detto questo, possiamo aspettarci ottimi lavori in futuro da parte di questa buonissima band inglese anche se in questo lavoro forse non ha espresso altissimi livelli di composizione.

Track by Track
  1. Straight To Hell 55
  2. The Rage Within 60
  3. Slaves To A Tyrant's Reign 65
  4. Wargames 60
  5. Nightmare Asylum 70
  6. Nostromo 55
  7. The End Of Days 60
  8. The Eliminator 65
  9. Rising From The Grave S.V.
  10. Release The Anger 65
  11. Hell's Battlefield 65
  12. Destroyed By Creation 70
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 80
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 40
  • Tecnica: 80
Giudizio Finale
64

 

Recensione di Dust » pubblicata il --. Articolo letto 760 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti