Divine Eve «Vengeful And Obstinate» (2010)

Divine Eve «Vengeful And Obstinate» | MetalWave.it Recensioni Autore:
Dust »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
740

 

Band:
Divine Eve
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Divine Eve [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Divine Eve

 

Titolo:
Vengeful And Obstinate

 

Nazione:
U.s.a.

 

Formazione:
Xan Hammack - Lead Guitar & Vocals
Matt Killen - Drums & Backing Vocals
Michael Sleavin - Rhythm Guitar & Vocals

 

Genere:

 

Durata:
17' 29"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

E' ormai un dato di fatto che il black metal, partito dalle prime avanguardie, per poi radicarsi profondamente nel nord Europa sia ormai arrivato in tutte le parti del mondo, soprattutto negli States, da cui appunto molte avanguardie sono partite. La caratteristica principale di ogni corrente è che ha qualcosa di particolare e diverso da offrire. Purtroppo i Divine Eve, non offrono niente di particolarmente innovativo ne originale; sonorità molto scontate alla Mayhem con un sound un po' meno cupo di quest'ultimi, con la solita batteria molto grezza e “lontana” che non si lascia andare a tempi troppo incalzanti, anzi al contrario, ciò che ne esce fuori da “Vengeful and Obstinate” il full length uscito di recente, è un vero e proprio tedio musicale che fatica ad andare avanti di canzone in canzone.
Mi può anche star bene che, visto il genere in esame, non ci sia bisogno di suoni registrati con qualità altissima, la stessa semplicità del suono potrebbe essere, se ben sfruttata, una grandissima arma per ogni band che si da a questo genere, ma qui si sfiorano livelli veramente inaccettabili: basterà sentire un assolo in qualunque pezzo per renderci conto di cosa intendo visto che il suono talmente stridulo mi ha costretto ad abbassare il volume in ogni punto dove c'è una chitarra solista, ammesso che possa essere degna di questo nome. L'unica nota positiva che ho potuto riscontrare è una grafica interessante e una copertina veramente accattivante, ma la band farebbe bene a concentrarsi di più sull'aspetto musicale che visivo per i prossimi lavori, visto che questo primo album non è decisamente a livelli molto interessanti.

Track by Track
  1. Vindication 60
  2. As the angel weep 50
  3. The last of the sunset faded 55
  4. Essence of Dawn 55
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 35
  • Qualità Artwork: 75
  • Originalità: 50
  • Tecnica: 60
Giudizio Finale
55

 

Recensione di Dust » pubblicata il --. Articolo letto 740 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti