Der Drakos «Blood To Blood» (2008)

Der Drakos «Blood To Blood» | MetalWave.it Recensioni Autore:
carnival creation »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
1048

 

Band:
Der Drakos
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Der Drakos [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Der Drakos

 

Titolo:
Blood To Blood

 

Nazione:
Germania

 

Formazione:
Steve J. Drakos, Father :: Music + Vocals + Lyrics
Alex Drakos, Son :: Music + Vocals + Lyrics

Guest Vocals :: Susi Medvsa

 

Genere:

 

Durata:
1h 14' 6"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2008

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Pacchiani e dannatamente sessuali i nostri beniamini Drakos -padre e figlio a quanto sembra- irrompono dalla Germania proponendo un disco apparemente Techno Industrial degno delle più mediocri discoteche Dark a mio avviso.
Non è possibile tralasciare l'aspetto troppo minimale che riguarda l'intera sfera ritmica, naturalmente composta con Drum Machine, Cubase, Reason e quant'altro. Minimale sì, ma qui si sfiora la banalità spesso e violentieri.
Un artwork fondato sul sesso in cui compare la solita spogliarellista nuda con le sue cose al loro posto, per carità, ma veramente di cattivo gusto e troppo volgare, nonostante il genere sia determinato anche da questo estremo aspetto “artistico”.

La trasgressione la accetto volentieri e spesso mi trovo tra le fila dei difensori della stessa, ma solo se costituita da prove filosofiche radicate nella ribellione e sempre inerenti a discorsi filoestetici; in “Blood To Blood” invece compare troppo sesso e troppi stereotipi, anche musicali che lasciano il disco nell'ombra e il dimenticatoio sembra essere la zona più adatta nel tempo.
Giusto “I Will Have Your Eyes” si salva per un minimo di creatività, ma tutto il resto lo giudico appena sufficiente a volte e mediocre nella maggior parte dei casi.

Personalmente ascolto di buon grado anche la musica elettronica più estrema, quale Hardcore Gabber ed EBM, TBM oltre che Harsh anni 90 ma qui a stringere non restano che molteplici dubbi su cosa effettivamente avevano in testa padre e figlio nel 2008 (il disco è di due anni or sono).
Francamente mi domando cosa possa trovarci la gente in una sonorità ripetitiva al massimo e con BPM non inferiori ai 180/185.
Persino le atmosfere oscure e meccaniche proprie del genere ne risentono divenendo loro stesse stereotipi del genere. Tutto purtroppo perde valore quando la banalità sopraggiunge.
Per ora bocciati. Speriamo in futuro le cose cambino per i Der Drakos.

Track by Track
  1. Burn Forever 50
  2. Young Obsessions 55
  3. Stronger Than Remorse 55
  4. European Hard Line 60
  5. Welcome To Hell 45
  6. La Vipera 55
  7. She-Wolves Are Rising 55
  8. Far Beyond Damnation 65
  9. The Devil's Guard 60
  10. I Will Have Your Eyes 70
  11. Deep In Violence 55
  12. Power Of Imagination 65
  13. No One Is Like Me 50
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 65
  • Qualità Artwork: 40
  • Originalità: 50
  • Tecnica: 55
Giudizio Finale
56

 

Recensione di carnival creation » pubblicata il --. Articolo letto 1048 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti