Double Cross «II» (2010)

Double Cross «Ii» | MetalWave.it Recensioni Autore:
lacrima »

 

Recensione Pubblicata il:
--

 

Visualizzazioni:
796

 

Band:
Double Cross
[Link Esterno a MetalWave] Visualizza il sito ufficiale di Double Cross [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina Facebook di Double Cross [Link Esterno a MetalWave] Visualizza la pagina MySpace di Double Cross

 

Titolo:
II

 

Nazione:
Italia/germania

 

Formazione:
Matt Dean Brownstone : Vocals /guitars
Joseph Lazzaris : Guitars
Alice Divine : Bass
Remo Thunder : Drums

 

Genere:

 

Durata:
40' 0"

 

Formato:
CD

 

Data di Uscita:
2010

 

Etichetta:

 

Distribuzione:
---

 

Agenzia di Promozione:
---

 

Recensione

Un’unica parola da dire dopo l’ascolto di questo album dei Double Cross : noioso.
Purtroppo è così “II” non è stato facile da digerire e quei 40 minuti sono sembrati infiniti. Ma partiamo dal principio.

I Double Cross sono nati nel 2004 e come affermano loro stessi si ispirano ai grandi maestri dell’heavy metal, anche se si ritengono originali. “II” come si intuisce dal titolo, non è la prima release ufficiale rilasciata dalla band : è infatti l’evoluzione (o involuzione) di “I” il loro primo disco datato 2008.

Sarò sincera : i Double Cross stavolta non ci hanno preso. Il disco è infinitamente lento e lungo e l’impressione che se ne ha non è ottima. Infatti le canzoni si strascicano partendo dalla definizione tra una e l’altra all’inizio fino ad arrivare alla completa fusione (non se ne distingue l’inizio dalla fine) all’epilogo di esso. Un misto tra Iron Maiden, Axel Rose ubriaco e qualche capatina stile Aerosmith che risulta un guazzabuglio di suoni e nonostante le diverse individualità dei gruppi sopracitati li scioglie rendendoli uguali in tutto e per tutto.

Per questo il cd diventa noioso, per questo dopo la prima traccia non vedete l’ora che finisca. Ma un piccolo gioiellino anche qui in mezzo l’ho trovato “Death Is Not The End”, la canzone che risolleva le sorti di tutto il cd; strumentale e composta molto bene. Fa la sua bella figura e distoglie un po’ l’ascoltatore dalla noia.

Insomma, non avendo ascoltato “I” spero che i nostri comunque sappiano fare di meglio.

Track by Track
  1. WITH NO ILLUSIONS (I’M BACK) 70
  2. BREAKIN IS GOOD 65
  3. CALL YOU 60
  4. THE OTHER SIDE 65
  5. BLIND EYES 65
  6. TAKE ME AWAY 65
  7. DEATH IS NOT THE END 80
  8. ALL I SAID 60
  9. TILL THE END OF ALL TIMES 65
  10. NO NEED TO DEFY 65
  11. TILL OUR NEXT LIFE 60
  12. USE ME BABY 65
Giudizio Confezione
  • Qualità Audio: 70
  • Qualità Artwork: 65
  • Originalità: 55
  • Tecnica: 75
Giudizio Finale
66

 

Recensione di lacrima » pubblicata il --. Articolo letto 796 volte.

 

Articoli Correlati

News
Recensioni
  • Spiacenti! Non sono disponibili Recensioni correlate.
Interviste
  • Spiacenti! Non sono disponibili Interviste correlate.
Live Reports
Concerti